Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU, edificio 12 | 2 | 005 | Mercoledì | Dalle 15:00 Alle 16:00 | +390223995504 | --- | Per appuntamenti: inviare una e-mail a gloria.pessina@polimi.it |
| E-mail | gloria.pessina@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | polimi.academia.edu/GloriaPessina |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Geroldi, C.; Pessina, G. |
Titolo del libro |
Networks, Markets & People: Communities, Institutions and Enterprises Towards Post-humanism Epistemologies and AI Challenges, Volume 1 (ISBN: 978-3-031-74500-3) |
Autore/i del libro |
F. Calabrò, L. Madureira, F. C. Morabito, M. J. Piñeira Mantiñán |
Editore |
Springer |
Pagine |
65 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277595 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Brenu, Nathan; Pessina, Gloria; Tiganea, Oana |
Titolo della rivista |
OFFICINA (ISSN: 2532-1218) |
Volume |
47 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
6 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278536 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Accidental ethnographies of energy transition. A project to decarbonise Italy’s power stations as recounted by an urban planning consultant (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pessina, Gloria |
Titolo della rivista |
ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA (ISSN: 1973-3194) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
247 - 272 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238801 |
|
Autore/i |
Pessina, Gloria; Alkhalili, Noura |
Titolo della rivista |
ETNOGRAFIA E RICERCA QUALITATIVA (ISSN: 1973-3194) |
Volume |
2/2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
235 - 245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238804 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Cappelletti, Valentina; Kercuku, Agim; Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Fragilità nei territori della produzione (ISBN: 9788835138495) |
Autore/i del libro |
M. Fior, A. Kërçuku, C. Mattioli, G. Pessina |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
119 - 130 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226115 |
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Fragilità nei territori della produzione (ISBN: 9788835138495) |
Autore/i del libro |
M. Fior, A. Kërçuku, C. Mattioli, G. Pessina |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
91 - 100 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226113 |
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Handbook of Critical Environmental Politics (ISBN: 9781839100666) |
Autore/i del libro |
L. Pellizzoni, E. Leonardi, V. Asara |
Editore |
Edward Elgar Publishing |
Pagine |
347 - 361 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218191 |
|
Autore/i del contributo |
Dezio, C.; D’Armento, S.; Kercuku, A.; Moscarelli, R.; Pessina, G.; Silva, B.; Vendemmia, B. |
Titolo del libro |
Le aree interne italiane. Un banco di prova per interpretare e progettare i territori marginali (ISBN: 9788832080681) |
Autore/i del libro |
C. Dezio, S. D’Armento, A. Kercuku, R. Moscarelli, G. Pessina, B. Silva, B. Vendemmia |
Editore |
ListLab |
Pagine |
8 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231581 |
|
Per un’introduzione al rapporto plurale tra produzione e fragilità territoriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Fior, Marika; Kercuku, Agim; Mattioli, Cristiana; Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Fragilità nei territori della produzione (ISBN: 9788835138495) |
Autore/i del libro |
M. Fior, A. Kërçuku, C. Mattioli, G. Pessina |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
11 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226112 |
|
Autore/i del contributo |
Geroldi, Chiara; Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Oil Spaces. Exploring the Global Petroleumscape (ISBN: 9780367816049) |
Autore/i del libro |
C. Hein |
Editore |
Routledge |
Pagine |
243 - 262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183480 |
|
Regulation and Water Management in the Milan Urban Region. The Seveso Creek Basin (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Del Fabbro, Matteo; Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Regulation and Planning. Practices, Institutions, Agency (ISBN: 9781003095828) |
Autore/i del libro |
Y. Rydin, R. Beauregard, M. Cremaschi, L. Lieto |
Editore |
Routledge |
Pagine |
135 - 146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183558 |
|
Una promessa dopo l’altra: dal petrolchimico alla crescita verde di Porto Torres? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria; Brenu, Nathan |
Titolo del libro |
Fragilità nei territori della produzione (ISBN: 9788835138495) |
Autore/i del libro |
M. Fior, A. Kërçuku, C. Mattioli, G. Pessina |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
217 - 235 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226116 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Fior, Marika; Kercuku, Agim; Mattioli, Cristiana; Pessina, Gloria |
Codice ISBN |
9788835138495 |
Editore |
FrancoAngeli |
Numero di pagine |
296 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226111 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Fragilità, rischi ambientali e presidio del territorio. Prospettive transdisciplinari a partire dalle aree interne | Fragility, environmental risks and territorial safeguard. Transdisciplinary perspectives from inner areas (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Le Aree Interne Italiane. Un banco di prova per interpretare e progettare i territori marginali | Inner Areas in Italy. A testbed for interpreting and designing marginal territories (ISBN: 9788832080759) |
Autore/i del libro |
C. Dezio, S. D'Armento, Kercuku A., Moscarelli R., Pessina G., Silva B., Vendemmia B. |
Editore |
ListLab |
Pagine |
96 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192596 |
|
Introduzione. Politiche, forme di gestione, spazi e manufatti per un welfare più equo e per un reale diritto di cittadinanza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
il Mulino |
Pagine |
197 - 202 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170223 |
|
Introduzione. Politiche, strumenti e soggetti per patrimoni abitativi più equi ed ecologici (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pessina, Gloria |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
il Mulino |
Pagine |
129 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170226 |
|
Autore/i del contributo |
Magoni, Marcello; Pessina, Gloria; Radaelli, Rachele |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
Coppola A., Del Fabbro M., Lanzani A., Pessina G., Zanfi F. |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
95 - 106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166754 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Le Aree Interne Italiane. Un banco di prova per interpretare e progettare i territori marginali | Inner Areas in Italy. A testbed for interpreting and designing marginal territories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Dezio, C.; D'Armento, S.; Kercuku, A.; Moscarelli, R.; Pessina, G.; Silva, B.; Vendemmia, B. |
Codice ISBN |
9788832080759 |
Editore |
ListLab |
Numero di pagine |
103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192237 |
|
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Coppola, Alessandro; DEL FABBRO, Matteo; Lanzani, Arturo; Pessina, Gloria; Zanfi, Federico |
Codice ISBN |
9788815292285 |
Editore |
Società editrice il Mulino spa |
Numero di pagine |
392 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1170239 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Coppola, Alessandro; Lanzani, ARTURO SERGIO; Pessina, Gloria |
Titolo della rivista |
L'ESPRESSO (ISSN: 0423-4243) |
Volume |
n. 33 anno LXVII |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183557 |
|
|
|