logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteViscuso Salvatore
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-08/C - Progettazione Tecnologica E Ambientale Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (650.71Kb - 20/01/2025)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-2681-8719

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DABC - Edificio 14 NAVE1------Dalle :
Alle :
+39.02.2399.5713---Ricevimento su appuntamento da concordare via email
E-mailsalvatore.viscuso@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Design and Installation of Superlight Construction Systems for the Sun Protection of Cultural Heritage: Ongoing Research and Field Tests in Milan and Pompeii (Mostra >>)
Designing with Technical Textiles on Mars: Material Properties and Sustainable-by-Design Principles for Enhancing Efficient Construction in Extreme Environments (Mostra >>)
Nuovi paradigmi organizzativi per il riuso e il remanufacturing nel settore edilizio: il modello basato sul mercato secondario di prodotti recuperati (Mostra >>)
Sperimentazione di strategie circolari attraverso la riprogettazione del prodotto (Mostra >>)
Sperimentazioni di riuso e remanufacturing con il coinvolgimento del terzo settore (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Lightweight structures applied for the conservation of cultural heritage: two case studies in Pompeii (Mostra >>)
Articoli su riviste
Computational Design of an Extreme Livable Lightweight Environment on Mars (Mostra >>)
Re-NetTA Project: organizational models for promoting re-manufacturing chains of building products in the Lombard manufacturing district (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Parametric design and structural analysis of a membrane tensile roof in Milan (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Exploring the Potential of Fibrous Tectonics for Facade Application: A Form-Finding, FEM Analysis, and Optimization study (Mostra >>)
Reuse of fibrous tectonics as the secondary structure of the facade system (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
An innovative solar shading device for outdoor thermal comfort (Mostra >>)
Development and validation of an experimental methodology for the characterization and FEM analysis of fibre-reinforced architectural meshes (Mostra >>)
Re-manufacturing and re-use practices for extending the value of short-life building components (Mostra >>)
T-shade: experimental case study conducted to reuse t-shirts as a tensile-shading system (Mostra >>)
Articoli su riviste
Weaving Octopus: An Assembly–Disassembly-Adaptable Customized Textile Hybrid Prototype (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La trasformazione digitale nell’ambiente costruito: il BIM tra teoria e pratica (Mostra >>)
Modello parametrico integrato con LCA: proposta per un approccio metodologico di valutazione di impatto ambientale di architetture reversibili temporanee (Mostra >>)
Organizational models for re-manufacturing: all-inclusive services integrating partnered re-manufacturers (Mostra >>)
Organizational models for re-manufacturing: alternative/secondary markets for re-manufactured products (Mostra >>)
Organizational models for re-manufacturing: the rent contract (Mostra >>)
Organizational models for reuse and re-manufacturing in the building sector (Mostra >>)
Re-manufacturing evolution within industrial sectors and transferable criteria for the construction sector (Mostra >>)
TEXTILES HUB – Textiles Heuristic Understanding in Buildings - The role of experimental research in the design process of membrane-based structures (Mostra >>)
The role of digital technologies for the activation of re-manufacturing actions in the tertiary sector (Mostra >>)
Articoli su riviste
Integration of life cycle assessment and life cycle costing within a BIM-based environment (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Thinking to circularity in temporary textile architecture: end of life and reuse and re-manufacturing scenarios (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Materialization of 3D graphic statics: Through an innovative way of integration High-tech and Lowtech for constructing a waste-based structural system (Mostra >>)
Responsive systems in seismic computational design (Mostra >>)
Articoli su riviste
Coding the circularity. Design for the disassembly and reuse of building components (Mostra >>)
Data-driven design of deployable structures: Literature review and multi-criteria optimization approach (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025