Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU | --- | Ufficio del docente | Giovedì | Dalle 13:30 Alle 14:30 | 02.23999405 | --- | SOLO SU APPUNTAMENTO | DAStU - Polo di Piacenza | --- | Aula D (solo nel primo semestre) | Lunedì | Dalle 12:15 Alle 13:15 | --- | --- | Per rendere più efficaci e proficui gli appuntamenti si consiglia di contattare la docenza per mail per verificare la disponibilità dell'incontro |
| E-mail | ferdinando.zanzottera@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione di libro |
MEMORY, BEAUTY AND TRANSDISCIPLINARITY Reflections on the topicality of Roberto Pane (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Piselli, Ada; Pane, Andrea; Anzani, Anna; DI PRETE, Barbara; Giannattasio, Caterina; Caramel, Claudia; Crippa, Davide; Lonardo, Emilio; Guglielmi, Eugenio; Zanzottera, Ferdinando; Alfarano, Gianpiero; Piccinno, Giovanna; Crespi, Luciano; Crippa, MARIA ANTONIETTA; Giuliani, Massimo; Schinco, Massimo; Ciancone, Sabrina |
Codice ISBN |
9788891671479 |
Editore |
Maggioli |
Numero di pagine |
252 |
Pagine |
1 - 252 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268289 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Le mostre internazionali delle Arti Decorative monzesi. “Possibilità e convenienza per l’Italia” per raggiungere la “meta agognata” della modernità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Monza littoria. L’architettura nel ventennio fascista (ISBN: 9788868575991) |
Autore/i del libro |
F. Albani, M. Gambaro |
Editore |
Interlinea |
Pagine |
44 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288030 |
|
L’Ospedale Psichiatrico Paolo Pini: da «cittadella per la cura mentale» a risorsa culturale strategica per la città metropolitana di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Città che si adattano? / Adaptive Cities? (ISBN: 9788831277099) |
Autore/i del libro |
R. Tamborrino, C. Cuneo |
Editore |
AISU international |
Pagine |
985 - 997 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288008 |
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Memory, beauty and transdisciplinarity. Reflections on the topicality of Roberto Pane (ISBN: 9788891671479) |
Autore/i del libro |
A. Anzani, E. Guglielmi |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
111 - 135 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288036 |
|
Monografie o trattati scientifici |
L’uomo non è il suo errore. Ritratti, architetture e paesaggi dipinti da Marcello D’Agata (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Il tesoro documentario della cappella dell’Ospedale San Carlo a Milano progettata da Gio Ponti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
41 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
53 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288012 |
|
La Certosa di Milano nella letteratura di viaggio e nelle riviste popolari ottocentesche. Dai disegni del nobile Alessandro Greppi alle litografie di Giuseppe Elena e alle incisioni silografiche pubblicate da Cesare Cantù (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
BOLLETTINO DEL CENTRO DI STUDI PER LA STORIA DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2531-7903) |
Volume |
8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
145 - 154 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288049 |
|
La valorizzazione, a scopi ‘politici’, dell’architettura della Certosa di Milano nel XIX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
42-43 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
185 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288010 |
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
42-43 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
15 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288011 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Edizione critica |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Ottemi Della Rotta: operoso restauratore, che amava “veramente la sua arte”, attivo anche in ambito bresciano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
La Sala delle Dame. Lo spazio segreto delle gentildonne bresciane belle in palazzo Salvadego già Martinengo di Padernello detto della Fabbrica a Brescia (ISBN: 9788897941620) |
Autore/i del libro |
F. Maffeis |
Editore |
BAMS |
Pagine |
226 - 237 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263757 |
|
Contributo in Atti di convegno |
L’Ospedale Psichiatrico Paolo Pini: da ‘cittadella per la cura mentale’ a risorsa culturale strategica per la città metropolitana di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo del convegno |
ADAPTIVE CITIES THROUGH THE POSTPANDEMIC LENS. Ripensare tempi e sfide della città flessibile nella storia urbana |
Luogo del convegno |
Torino (Castello del Valentino e Politecnico di Torino) |
Periodo del convegno |
6-10 settembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
586 - 587 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264139 |
|
Prevenzione incendi e materiali da costruzione. Alle origini dell’impiego del calcestruzzo armato in Italia nel XX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo del convegno |
Città contemporanee e sicurezza tecnica. Dall’incendio della Basilica di San Paolo alle città del XXI secolo |
Luogo del convegno |
Istituto Superiore Antincendi (Roma) |
Periodo del convegno |
17 maggio 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
66 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263677 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Codice ISBN |
978-88-85153-30-1 |
Editore |
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda |
Numero di pagine |
30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263670 |
|
La Sala dei Fasti romani di Palazzo Arese Borromeo. Un capolavoro d'arte da scoprire ad ogni età. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Codice ISBN |
978-88-85153-21-9 |
Editore |
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda |
Numero di pagine |
32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263672 |
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Codice ISBN |
9788885153295 |
Editore |
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda |
Numero di pagine |
134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239877 |
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Codice ISBN |
9788885153325 |
Editore |
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda |
Numero di pagine |
72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1239878 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Zanzottera, F.; Crippa, M. A. |
Titolo della rivista |
MUNERA (ISSN: 2280-5036) |
Volume |
2/2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
87 - 102 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263718 |
|
L’architettura e l’arte certosina tra antiche cronache di viaggio e le pagine della neonata rivista del Touring Club Italiano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
95 - 118 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263712 |
|
Restauro del Grattacielo Pirelli: materiale di ricerca per nuovi approfondimenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
37-38 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
45 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288015 |
|
Santa Barbara a Metanopoli: il cuore di una comunità di nuova fondazione voluta da Enrico Mattei (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
40 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
61 - 78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263702 |
|
|
Vita di cantiere dell’Ospedale Niguarda di Milano: cenni di un’esperienza lunga quasi un secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
71 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263708 |
|
“Le case che non crollano”. Cenni sull’architettura antisismica nelle pagine della rivista “Il Cemento” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
29 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263705 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
A laboratory of pastoral modernity. Church building in Milan under Cardinal Montini and Enrico Mattei from 1955 to 1963 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando; Bordoni, Umberto; Crippa, MARIA ANTONIETTA; Fusari, Daniele |
Titolo del libro |
Territories of Faith: Religion, Urban Planning and Demographic Change in post-war Europe (ISBN: 978-94-6270-309-4) |
Autore/i del libro |
Sven Sterken, Eva Weyns Rds |
Editore |
Leuven Unversity Press |
Pagine |
251 - 279 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203159 |
|
Il patrimonio artistico e architettonico di Brescia: “città considerabile ed antica” abitata da un popolo “fiero, robusto, industrioso ed amante della fatica” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Brescia e Hinterland. I tesori nascosti (ISBN: 9791280148933) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Liberedizioni - BAMS Edizioni, Gavardo |
Pagine |
20 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234366 |
|
Lago di Garda: «magico luogo di delizia» disseminato di «splendide architetture». (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Garda Bresciano. I tesori nascosti. (ISBN: 9791280148490) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Liberedizioni - BAMS Edizioni |
Pagine |
16 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234367 |
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Vetra Building. Storia di un’architettura nel cuore di Milano (ISBN: 9788897941552) |
Autore/i del libro |
M. A. Crippa, H. Marsala, F. Rovere, F. Zanzottera |
Editore |
BAMS Edizioni |
Pagine |
138 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288046 |
|
Origini e sviluppi della fotografia aerea dalla sua invenzione alla Prima guerra mondiale. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
L’occhio sul mare. La Regia Marina Italiana e la ricognizione aerea nella Prima guerra mondiale. (ISBN: 9788899642594) |
Autore/i del libro |
P. Cimbolli Spagnesi |
Editore |
Ufficio Storico della Marina Militare |
Pagine |
53 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234365 |
|
Progettazione e realizzazione della Civica Esattoria: “un’opera di vasta portata artistica, finanziaria e funzionale” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Vetra Building. Storia di un’architettura nel cuore di Milano (ISBN: 978-88-97941-55-2) |
Autore/i del libro |
M. A. Crippa, H. Marsala, F. Rovere, F. Zanzottera |
Editore |
BAMS |
Pagine |
60 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288044 |
|
Valcamonica: amena terra, patrimonio dell’umanità, “piena di bellezze pittoriche”. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, F. |
Titolo del libro |
Valle Camonica. I tesori nascosti (ISBN: 9791280148797) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Liberedizioni - BAMS Edizioni |
Pagine |
18 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234369 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Le mani che plasmano ascoltando l’anima. La scultura urbana, pubblica e privata, di tre generazioni di scultori europei a confronto: i Fekete. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Marco cavallo e l’architettura negata. Abbandono e degrado degli ex ospedali psichiatrici. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Articoli su riviste |
Alcuni contributi al dibattito sulla casa popolare e operaia nella manualistica dei primi decenni del Novecento (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
35 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
69 - 88 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234383 |
|
Il nuovo Cimitero Capoluogo di Cesano Maderno edificato nella prima metà del XX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
36 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
53 - 78 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234584 |
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
36 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
103 - 106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234582 |
|
L’antico Cimitero Parrocchiale di Cassina Savina: Bene Culturale e Museo della memoria collettiva briantea. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, F. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
35 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
89 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234380 |
|
Autore/i |
Zanzottera, F.; Crippa, M. A. |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
35 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
111 - 116 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234377 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Abbandono, utilizzo e riuso degli ex Ospedali psichiatrici di Milano tra eccellenza e degrado (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
I liberi spazi di Maggiano e le architetture manicomiali in Italia (ISBN: 978-88-6550-810-7) |
Autore/i del libro |
Emanuela Sorbo |
Editore |
Maria Pacini Fazzi Editore |
Pagine |
43 - 58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199640 |
|
Autosilo meccanizzato. Carlo Perogalli, Attilio Mariani. 1967-69. Via Gozzi 5 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
L’architettura di Milano (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
Marco Biraghi, Adriana Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
228 - 229 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199638 |
|
Bassa Bresciana: terra di chiese, fortificazioni e nobili dimore gentilizie (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
Bassa Bresciana. I tesori nascosti (ISBN: 979-12-80148-55-1) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Gavardo |
Pagine |
18 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199643 |
|
Luoghi ricchi e fertilissimi in cui dialogano degli dei e l’arte del XX secolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
Franciacorta e Sebino. I tesori nascosti (ISBN: 979-12-80148-43-8) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Gavardo |
Pagine |
18 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199644 |
|
Valle Sabbia: un paradiso naturale ricolmo di capolavori d’arte e d’architettura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
Valle Sabbia. I tesori nascosti (ISBN: 979-12-80148-37-7) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Gavardo |
Pagine |
18 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199645 |
|
Autore/i del contributo |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo del libro |
Valle Trompia. I tesori nascosti (ISBN: 979-12-80148-16-2) |
Autore/i del libro |
M. Zane |
Editore |
Gavardo |
Pagine |
16 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199646 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Arte “bandita”. Il “furto dimostrativo” del Soprintendente Guglielmo Pacchioni di un’opera di Van Eyck (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Codice ISBN |
9788885153264 |
Editore |
Istituto per la Storia dell’Arte Lombarda |
Numero di pagine |
68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199615 |
|
Articoli su riviste |
Casa Ugazio Quaroni dell’ing. Mario Rosina: esempio significativo del liberty piemontese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
103 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199762 |
|
Claudio Granaroli: l’artista che riconosce la “bellezza quasi sconvolgente” dell’architettura e della natura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
32/1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
117 - 120 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199753 |
|
Il Dispensario Antitubercolare, tappa della storia italiana della sanità in Cesano Maderno (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199755 |
|
Il rapporto tra arte e scultura e la Legge n. 717 del 1949: il caso del Concorso Nazionale della Scuola Media del Villaggio San Pio X a Cesano Maderno (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
87 - 108 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199657 |
|
La Svolta di Claudio Granaroli: l’artista “nomade” con un’irrequietezza “sempre inappagata" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
32/1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
121 - 122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199710 |
|
Liberi tutti! L’umanissima e incompiuta avventura italiana di solidarietà tra sani e malati (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
L’Italia si rinnova: la prima autostrada nazionale e la costruzione di alcuni suoi ponti in cemento armato (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
37 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199770 |
|
Regulares et religiosae P.P. Capuccinorum exercitationes ossia Vita quotidiana dei Cappuccini. Antiche costumanze di vita spirituale e regolare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zanzottera, Ferdinando |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
33 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
153 - 158 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199759 |
|
|
|