Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Trocchianesi Raffaella | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (708.56Kb - 14/10/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1724-0345 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Prefazione/Postfazione |
Autore/i |
Cordera, P.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Design Challenges in Creative Systems. Theories, Methods, and Practices for Sustainability and Inclusion (ISBN: 9788835167914) |
Autore/i del libro |
P. Cordera, R. Trocchianesi |
Editore |
FrancoAngeli |
Numero di pagine |
5 |
Pagine |
17 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275343 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Interactive Phygital Displays. Risonanze fisiche ed esplorazioni digitali per creare un archivio storico della cultura del design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Camocini, B.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Design Philology Essays. Issue Zero. Design at Politecnico di Milano: the beginning of a story (ISBN: 9788835169871) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, G. Bosoni, A. Rebaglio |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
271 - 285 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284825 |
|
Otherness Museums. Designing New Cultural Experiences beyond Thematic and Cultural Borders (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Design Meets Alterity. Case Studies, Project Experiences, Communication Criticism (ISBN: 9788835164180) |
Autore/i del libro |
S. Zingale |
Editore |
Franco Angeli Open Access |
Pagine |
119 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263297 |
|
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R.; Locatelli, R. |
Titolo del libro |
Design Challenges in Creative Systems. Theories, Methods, and Practices for Sustainability and Inclu-sion (ISBN: 9788835167914) |
Autore/i del libro |
P. Cordera, R. Trocchianesi |
Editore |
Franco Angeli Open Access |
Pagine |
79 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288528 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Trocchianesi, R. |
Titolo del convegno |
Design Open. Objects, Processes, Experiences, Narratives |
Luogo del convegno |
Parma |
Periodo del convegno |
05/05/2022 - 06/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
603 - 610 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259941 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Design Challenges in Creative Systems. Theories, Methods, and Practices for Sustainability and Inclusion. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Poster |
Autore/i |
Borsotti, M.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
International Committee for Architecture and Museum Techniques (ICAMT) |
Titolo del convegno |
International Committee for Architecture and Museum Techniques (ICAMT) |
Luogo del convegno |
University of Porto (Porto, Portugal) |
Periodo del convegno |
25th to 27th October 2023 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256407 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Design! Oggetti, processi, esperienze (ISBN: 9788892822986) |
Autore/i del libro |
F. Zanella |
Editore |
Electa |
Pagine |
240 - 246 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259943 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Multidisciplinary aspect of design. Objects, Processes, experiences and narratives. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Zanella, F.; Bosoni, G.; Di Stefano, E.; Iannilli, G. L.; Matteucci, G.; Messori, R.; Trocchianesi, R. |
Codice ISBN |
978-3-031-49810-7 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
796 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260081 |
|
Multidisciplinary Aspects of Design. Objects, Processes, Experiences and Narratives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Zanella, F.; Bosoni, G.; Di Stefano, E.; Iannilli, G. L.; Matteucci, G.; Messori, R.; Trocchianesi, R. |
Codice ISBN |
978-3-031-49811-4 |
Editore |
Springer |
Numero di pagine |
793 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259942 |
|
Articoli su riviste |
Design e Digital Humanities. Approcci interdisciplinari e casi studio progettuali nell’ambito dell’Information Visualization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Trocchianesi, Raffaella; Elli, Tommaso |
Titolo della rivista |
RIVISTA DI RICERCA E DIDATTICA DIGITALE (ISSN: 2785-3977) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
9 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251066 |
|
Design, Digital Humanities, and Information Visualization for Cultural Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Trocchianesi, R.; Bollini, L. |
Titolo della rivista |
MULTIMODAL TECHNOLOGIES AND INTERACTION (ISSN: 2414-4088) |
Volume |
7 |
Fascicolo |
11 |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263583 |
|
Interpreting with Sound The House Museum as a “Reactivated” Site of Memory in the Digital Age (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zhang, Yi; Trocchianesi, Raffaella; Wang, Mansu |
Titolo della rivista |
PAD (ISSN: 1972-7887) |
Volume |
PAD #24 FUTURE HERITAGES |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
90 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258377 |
|
Perspectives of Sound: Promoting Social Inclusion Under the Principle of “Access for All” in Museums (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zhang, Yi; Trocchianesi, Raffaella |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
DSI 1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
384 - 391 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258376 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Sensitaliani (ISBN: 978-88-95651-30-9) |
Autore/i del libro |
A. Barbara |
Editore |
Polidesign |
Pagine |
46 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257484 |
|
Narrazioni plurali intorno all’oggetto: modelli narrativi e paradigmi allestitivi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Storytelling. Esperienze e comunicazione del cultural heritage (ISBN: 979-12-5477-134-1) |
Autore/i del libro |
S. Costa, P. Cordera, D. Poulot, |
Editore |
Bologna University Press |
Pagine |
115 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257483 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Nuove estetiche urbane tra interferenze digitali e performance multimediali / New urban aesthetics between digital interference and multimedia performances (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
Design e mutazioni. Processi per la trasformazione continua della città / Processes for the continuous transformation of the city (ISBN: 978-88-6923-761-4) |
Autore/i del libro |
E. Formia, V. Gianfrate, E. Vai |
Editore |
Alma Mater Studiorum – Università di Bologna |
Pagine |
205 - 217 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194585 |
|
The art and its inhabitants. Artistic imaginaries between houses and exhibitions: from a field analysis to an interior design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mazzanti, A.; Trocchianesi, R. |
Titolo del libro |
House and Studio Museums between art and design Research methods and Design Strategies (ISBN: 9788869772634) |
Autore/i del libro |
Anna Mazzanti |
Editore |
Mimesis International |
Pagine |
23 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1127405 |
|
Contributo in Atti di convegno |
The engagement of visitors in faber’s houses and studios. Empirical design research and experimental actions in Lombardy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Trocchianesi, R.; Mazzanti, A.; Spagnoli, A.; Spallazzo, D. |
Titolo del convegno |
Cumulus conference |
Luogo del convegno |
Roma |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4689 - 4702 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186109 |
|
Articoli su riviste |
The Design Culture: Actions and Narratives Between Archives and Exhibitions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Trocchianesi, R.; Zanella, F. |
Titolo della rivista |
DIID. DISEGNO INDUSTRIALE INDUSTRIAL DESIGN (ISSN: 1594-8528) |
Volume |
73 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
60 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194593 |
|
|
|