Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Tolino Umberto | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (4.45Mb - 24/12/2022) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-3791-1062 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
3. Progetto di comunicazione. Esprimere l’evoluzione di un’istituzione del Design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tolino, Umberto; Manciaracina, Andrea; Carugati, Laura |
Titolo del libro |
Design Philology Essays. Issue Zero. Design at Politecnico di Milano: the beginning of a story (ISBN: 9788835169871) |
Autore/i del libro |
P. Bertola; G. Bosoni; A. Rebaglio |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
245 - 258 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279420 |
|
Communication Design for Welfare, the Challenge of Preserving Human Interactions in Remote Participation. Rethinking and Redefining Collaborative Activities for a Virtual Environment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, Valeria; Rossi, Michela; Tolino, Umberto; Verrotti di Pianella, Benedetta; Visconti, Pamela |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Aspects of Design. Objects, Processes, Experiences and Narratives. (ISBN: 978-3-031-49810-7; 978-3-031-49811-4) |
Autore/i del libro |
F. Zanella, G. Bosoni, E. Di Stefano, G.L. Iannilli, G. Matteucci, R. Messori, R. Trocchianesi |
Editore |
Springer, Cham |
Pagine |
475 - 484 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258691 |
|
Autore/i del contributo |
Standoli, Carlo Emilio; Tolino, Umberto |
Titolo del libro |
In-Home Medication. Integrating Multidisciplinary Perspectives in Design-Driven Pharma Practices. (ISBN: 9783031532931; 9783031532948) |
Autore/i del libro |
Antonella Penati |
Editore |
Springer Cham |
Pagine |
205 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279875 |
|
Designing digital media. Towards a user-centric approach for public communication strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Tolino, U. |
Titolo del libro |
Designing ethically in a complex world. (ISBN: 9788835167907) |
Autore/i del libro |
E. Caratti, L. Galluzzo |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
175 - 189 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275694 |
|
Autore/i del contributo |
Tolino, Umberto |
Titolo del libro |
Design della comunicazione. Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie (ISBN: 9788835167013) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
136 - 147 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273522 |
|
Autore/i del contributo |
Bucchetti, V.; Guida, F. E.; Tolino, U.; Zingale, S. |
Titolo del libro |
Design della comunicazione. Vent'anni di nuovo (ISBN: 9791259582126) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti, F.E. Guida, U. Tolino, S. Zingale |
Editore |
Nomos |
Pagine |
124 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281751 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Misleading Design Implications of Adopting Embodied Interface in Everyday Objects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tolino, Umberto; Mariani, Ilaria |
Titolo del convegno |
Design! Objects Processes Experiences Narratives |
Luogo del convegno |
Parma |
Periodo del convegno |
05/05/2022-06/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
462 - 471 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258218 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
Design della comunicazione. Vent'anni di nuovo. Testi e manifesti per il futuro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Bucchetti, V.; Guida, F. E.; Tolino, U.; Zingale, S. |
Codice ISBN |
979-12-5958-212-6 |
Editore |
Nomos |
Numero di pagine |
240 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284126 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Brevetti |
Autore/i |
Marangoni, S.; Tolino, U.; Mariani, I. |
Proprietario del brevetto |
Stefano Marangoni, Umberto Tolino |
Nr. brevetto |
IT102021000027413A |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260378 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Community voices in visual identity. A reflection on the social significance of dynamism in Visual Identity Design (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rossi, M.; Tolino, U.; Visconti, P. |
Titolo del convegno |
IASDR 2023. Life-Changing Design |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
09/10/2023-13/10/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258208 |
|
Pictorials in design research. A comprehensive analysis of IASDR 2023 contributions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, Marco; Tolino, Umberto |
Titolo del convegno |
IASDR 2023. Life-Changing Design |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
09/10/2023-13/10/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258207 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Tolino, U. |
Titolo del libro |
La trama sottile della grafica. Scritti sugli scritti di Giovanni Baule (ISBN: 979-12-5958-076-4) |
Autore/i del libro |
Valeria Bucchetti, Salvatore Zingale |
Editore |
Nomos Edizioni |
Pagine |
96 - 101 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229193 |
|
Kinetics and Design: Activators of Knowledge
Cinetica e progetto: attivatori di conoscenza (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bollati, I.; Tolino, U. |
Titolo del libro |
AUTOFFICINA FUTURO. An interactive overview of mobility in the future / Un panorama interattivo sulla mobilità che verrà (ISBN: 978-88-928-2229-0) |
Autore/i del libro |
I. Bollati, L. Collina |
Editore |
Electa S.p.A. |
Pagine |
32 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218263 |
|
Autore/i del contributo |
Bollati, I.; Tolino, U.; Carbone, G. |
Titolo del libro |
AUTOFFICINA FUTURO. An interactive overview of mobility in the future / Un panorama interattivo sulla mobilità che verrà (ISBN: 978-88-928-2229-0) |
Autore/i del libro |
I.Bollati, L.Collina |
Editore |
Electa S.p.a |
Pagine |
48 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218264 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
New Technological Space for Tourists. Design as a Trigger of Experience, Osmotic-Membrane Interface, Know-how Provider and Social Engager (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Collina, L.; Bollati, I.; Mastrantoni, C.; Tolino, U. |
Titolo del convegno |
DESIGN CULTURE(S). Cumulus Conference |
Luogo del convegno |
Roma |
Periodo del convegno |
08/06/2021 - 11/06/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
2955 - 2967 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193665 |
|
|
|