Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Envisioning the future through AI:
Unveiling the relation between the materiality and the discourse in
the deployment of genAI in foresight practices (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Negrini, Andrea; Toletti, Giovanni; Lettieri, Emanuele |
Titolo del convegno |
XXXV AiIG Scientific Meeting Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (RSA AiIG 2024) |
Luogo del convegno |
Palermo |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288200 |
|
Articoli su riviste |
Exploring usability metrics in continuous glucose monitoring systems: insights from the voice of people with diabetes in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manzoni, M.; Minotti, D.; Toletti, G.; Boaretto, A. |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN CLINICAL DIABETES AND HEALTHCARE (ISSN: 2673-6616) |
Volume |
6 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288155 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
COMPARING METHODOLOGIES AND DATA SOURCES FOR CORPORATE FORESIGHT: A CASE ON THE FUTURE OF METAVERSE APPLICATIONS IN HEALTHCARE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Ghezzi, Antonio; Lettieri, Emanuele; Toletti, Giovanni |
Titolo del convegno |
31TH IPDMC: INNOVATION AND PRODUCT DEVELOPMENT MANAGEMENT CONFERENCE |
Luogo del convegno |
Dublin, Ireland |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274343 |
|
Articoli su riviste |
Enhancing diabetes therapy adherence: a comprehensive study on glucometer usability for type 2 diabetes patients (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Toletti, G.; Boaretto, A.; Di Loreto, C.; Fornengo, R.; Gigante, A.; Perrone, G. |
Titolo della rivista |
FRONTIERS IN CLINICAL DIABETES AND HEALTHCARE (ISSN: 2673-6616) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265706 |
|
Taking Science Fiction seriously: Unveiling its relationship with employee’s Innovative Work Behavior (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Lettieri, Emanuele; Radaelli, Giovanni; Ghezzi, Antonio; Toletti, Giovanni |
Titolo della rivista |
TECHNOVATION (ISSN: 0166-4972) |
Volume |
136 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269191 |
|
Technological Scanning for Foresight: The case of Metaverse applications for Healthcare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Ghezzi, Antonio; Lettieri, Emanuele; Toletti, Giovanni |
Titolo della rivista |
FUTURES (ISSN: 1873-6378) |
Volume |
164 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274342 |
|
The freedom to run: developing an autonomous robot matching the needs of visually impaired citizens to technology opportunities (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Farina, Marcello; Lettieri, Emanuele; Filippi, Tecla; Zoccarato, Francesca; Perego, Paolo; DI FRANCESCO, Andrea; Toletti, Giovanni |
Titolo della rivista |
DISABILITY AND REHABILITATION. ASSISTIVE TECHNOLOGY (ISSN: 1748-3107) |
Volume |
[Online 2024] |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268697 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Technological Scanning for Corporate Foresight:
The case of Metaverse applications for healthcare (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Ghezzi, Antonio; Lettieri, Emanuele; Toletti, Giovanni |
Titolo del convegno |
XXXIV AiIG Scientific Meeting Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (RSA AiIG 2023) |
Luogo del convegno |
Lecco |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1252963 |
|
Towards a research agenda for Corporate Foresight: Insights from a systematic literature review. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Toletti, Giovanni; Lettieri, Emanuele |
Titolo del convegno |
30TH IPDMC: INNOVATION AND PRODUCT DEVELOPMENT MANAGEMENT CONFERENCE |
Luogo del convegno |
Lecco |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1242111 |
|
Articoli su riviste |
Towards a More Inclusive Society: The Social Return on Investment (SROI) of an Innovative Ankle–Foot Orthosis for Hemiplegic Children (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Di Francesco, Andrea; Pinelli, Maria; Lettieri, Emanuele; Toletti, Giovanni; Galli, Manuela |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231965 |
|
What drives patients’ acceptance of Digital Therapeutics? Establishing a new framework to measure the interplay between rational and institutional factors (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carrera, Alessandro; Zoccarato, Francesca; Mazzeo, Margherita; Lettieri, Emanuele; Toletti, Giovanni; Bertoli, Simona; Castelnuovo, Gianluca; Fresa, Emanuele |
Titolo della rivista |
BMC HEALTH SERVICES RESEARCH (ISSN: 1472-6963) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229607 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Developing digital therapeutics that are accepted by chronic patients. Unveiling the interplay between rational and institutional factors (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carrera, A.; Zoccarato, F.; Mazzeo, M.; Lettieri, E.; Toletti, G.; Gastaldi, L.; Fresa, E. |
Titolo del convegno |
29TH IPDMC: INNOVATION AND PRODUCT DEVELOPMENT MANAGEMENT CONFERENCE |
Luogo del convegno |
Amburgo |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218991 |
|
Towards a research agenda for Corporate Foresight in the Medtech Industry: Insights from a systematic literature review. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zoccarato, Francesca; Toletti, Giovanni; Lettieri, Emanuele |
Titolo del convegno |
XXXIII AiIG Scientific Meeting Associazione italiana di Ingegneria Gestionale (RSA AiIG 2022) |
Luogo del convegno |
Rome |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222687 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Business model validation in emerging industries: Evidence from space economy startups (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manotti, J.; Sanasi, S.; Ghezzi, A.; Rangone, A.; Toletti, G. |
Titolo del convegno |
European Conference on Innovation and Entrepreneurship, ECIE 2021 |
Luogo del convegno |
Lisbon (Portugal) - Virtual, Online |
Periodo del convegno |
16/09/2021 - 17/09/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
533 - 541 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1194569 |
|
From health-related Corporate Welfare initiatives to Employee Engagement: unveiling the role of Employee Legitimization (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carrera, A.; Nardoni, A.; Lettieri, E.; Toletti, G. |
Titolo del convegno |
XXXII AiIG Scientific Meeting |
Luogo del convegno |
Napoli |
Periodo del convegno |
21/10/2021 - 22/10/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203492 |
|
|
|