Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Togliani Carlo | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-11/A - Storia Dell'Architettura | Curriculum Vitae | Scarica il CV (269.04Kb - 28/03/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1253-052X |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
dABC | 1 | Polo Territoriale di Mantova, Studio docente | Giovedì | Dalle 17:15 Alle 19:15 | --- | --- | --- |
| E-mail | carlo.togliani@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Da Torri alla cupola. Storia costruttiva della Basilica di Sant'Andrea fra 1696 e 1788 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
La fabbrica di Sant'Andrea. Architettura e storia a Mantova dal XV al XIX secolo (ISBN: 9791259891150) |
Autore/i del libro |
G. Girondi |
Editore |
Il Rio |
Pagine |
61 - 90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286194 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
"La più bella [...] in tutta Italia. Santa Barbara, chiesa palatina della Controriforma (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
Una chiesa per il principe. La basilica di Santa Barbara in Mantova (ISBN: 9788855430906) |
Autore/i del libro |
Mari, Licia |
Editore |
LIM Editrice srl |
Pagine |
40 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275866 |
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
Annibale Chieppio (1563-1623). "Cose rare e preziose" tra Mantova e i Gonzaga (ISBN: 9788836655755) |
Autore/i del libro |
P. Venturelli |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
38 - 53 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275869 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Togliani, C. |
Titolo della rivista |
STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2532-2699) |
Volume |
Numero speciale 2024 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
202 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280397 |
|
Autore/i |
Dulio, R.; Balestreri, I.; Loi, M. C.; Baglione, C.; Togliani, C.; Galli, B.; Boeri, E. |
Titolo della rivista |
STUDI E RICERCHE DI STORIA DELL'ARCHITETTURA (ISSN: 2532-2699) |
Volume |
7 (2023) |
Fascicolo |
14 |
Pagine |
124 - 131 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262292 |
|
Un amico di Virgilio e delle arti: il generale Miollis in Italia (1797-1814) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Togliani, C. |
Titolo della rivista |
CIVILTÀ MANTOVANA (ISSN: 0391-7479) |
Volume |
Anno LIX (n. 158) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
61 - 90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279351 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Appunti per un dimenticato edificio gonzaghesco. "Il Palazzo", ossia Casa Pico-Bergamaschi a Belforte di Gazzuolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
In ricordo di Renato Berzaghi. Scritti su Mantova tra XIV e XX secolo (ISBN: 979-12-5989-094-8) |
Autore/i del libro |
Museo di Palazzo Ducale di Mantova |
Editore |
Il Rio |
Pagine |
224 - 245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258822 |
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
Sant'Agnese. Da convento agostiniano a museo diocesano (ISBN: 979-12-81050-27-3) |
Autore/i del libro |
R. Benedusi, S. L'Occaso |
Editore |
Museo Diocesano Francesco Gonzaga, Publi Paolini |
Pagine |
63 - 76 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258823 |
|
Autore/i del contributo |
Lorenzi, A.; Togliani, C.; Galli, F.; Geroldi, C.; Gioia, M. E.; Landsberger, M.; Marcolini, F.; Marconcini, S.; Milani, S.; Moscatelli, M.; Rossi, G. |
Titolo del libro |
Architecture and Water 2023 / Architetture d’Acqua 2023 (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune edizioni |
Pagine |
68 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238477 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
"Un bello grande et honorevol Duomo". Il cantiere della Cattedrale di Mantova da Giulio Romano a "Giovan Batista Britani" (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, Carlo |
Titolo del libro |
La chiesa Cattedrale di San Pietro Apostolo in Mantova (ISBN: 978-88-908415-9-0) |
Autore/i del libro |
R. Golinelli Berto |
Editore |
Associazione per i Monumenti Domenicani |
Pagine |
85 - 173 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231267 |
|
Articoli su riviste |
"Un ingegnere mantovano": la Galatea Warsaw Staging (1628) in the Light of Documents in the Italian Archives (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Difesa e offesa: l'arte della fortificazione e dell'assedio. Italia e Francia a confronto nel dibattito storiografico ottocentesco (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
Gli assedi italiani di Napoleone. I. Gli assedi fra XVII e XIX sec. principi, dottrine, uomini, mezzi (ISBN: 978-88-942223-1-9) |
Autore/i del libro |
L. Simone, M. Zanca |
Editore |
Associazione Napoleonica d'Italia |
Pagine |
69 - 183 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206678 |
|
Sant'Ambrogio, la chiesa che non c'è. Peregrinazioni archivistiche per un racconto documentale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Togliani, C. |
Titolo del libro |
La chiesa di Sant'Egidio e tre parrocchiali scomparse (ISBN: 978-88-908415-8-3) |
Autore/i del libro |
R. Golinelli Berto |
Editore |
Associazione per i Monumenti Domenicani |
Pagine |
63 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206680 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Togliani, C. |
Titolo del convegno |
Giulio Romano. Pittore, architetto, artista universale. Studi e ricerche |
Luogo del convegno |
Mantova (Palazzo Ducale, 14-15 ottobre 2019) - Roma (Palazzo Carpegna, 16-18 ottobre 2019) |
Periodo del convegno |
14-18 ottobre 2019 |
Titolo della rivista |
ATTI DELL'ACCADEMIA NAZIONALE DI SAN LUCA (ISSN: 2239-8341)
|
Pagine |
101 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206683 |
|
Articoli su riviste |
Dalla filosofia alla scienza idraulica: Roberto Ardigò e i laghi di Mantova (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Togliani, C. |
Titolo della rivista |
ATTI E MEMORIE - ACCADEMIA NAZIONALE VIRGILIANA DI SCIENZE LETTERE ED ARTI (ISSN: 1124-3783) |
Volume |
LXXXVIII (2020) |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
361 - 415 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231269 |
|
|
|