logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteTogliani Carlo
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/A - Storia Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (269.04Kb - 28/03/2023)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-1253-052X

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
dABC1Polo Territoriale di Mantova, Studio docenteGiovedìDalle 17:15
Alle 19:15
---------
E-mailcarlo.togliani@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Da Torri alla cupola. Storia costruttiva della Basilica di Sant'Andrea fra 1696 e 1788 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"La più bella [...] in tutta Italia. Santa Barbara, chiesa palatina della Controriforma (Mostra >>)
Il palazzo di Annibale in contrada della Serpe (Mostra >>)
Articoli su riviste
Da "Casa pretoriale" di castellaro Trentino a municipio di Castel d'Ario (Mostra >>)
In ricordo di Federico Bucci (1959-2023) (Mostra >>)
Un amico di Virgilio e delle arti: il generale Miollis in Italia (1797-1814) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Appunti per un dimenticato edificio gonzaghesco. "Il Palazzo", ossia Casa Pico-Bergamaschi a Belforte di Gazzuolo (Mostra >>)
Da orfanotrofio a caserma, da caserma a convitto (Mostra >>)
The Ghosts of the Land. Re-connecting Serraglio Mantovano (Mostra >>)
Articoli su riviste
Un tesoro nascosto nella sede mantovana del Politecnico (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
"Un bello grande et honorevol Duomo". Il cantiere della Cattedrale di Mantova da Giulio Romano a "Giovan Batista Britani" (Mostra >>)
Articoli su riviste
"Un ingegnere mantovano": la Galatea Warsaw Staging (1628) in the Light of Documents in the Italian Archives (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Difesa e offesa: l'arte della fortificazione e dell'assedio. Italia e Francia a confronto nel dibattito storiografico ottocentesco (Mostra >>)
Sant'Ambrogio, la chiesa che non c'è. Peregrinazioni archivistiche per un racconto documentale (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Forme e funzioni di Palazzo Te. Una rilettura delle carte di Duesseldorf (Mostra >>)
Articoli su riviste
Dalla filosofia alla scienza idraulica: Roberto Ardigò e i laghi di Mantova (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025