logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteSaisi Antonella Elide
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum VitaeScarica il CV (193.18Kb - 19/11/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-1560-2720

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
ABC - Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente CostruitoIEdificio 5 - Buidling 5---Dalle :
Alle :
------Su appuntamento via email
E-mailantonella.saisi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
HBIM for the structural assessment and repair of historic masonry buildings (Mostra >>)
Il paradigma del monitoraggio nella conservazione e nella gestione della sicurezza delle strutture storiche (Mostra >>)
Intervention on diffused architectural heritage in seismic area: which investigations for which intervention? (Mostra >>)
Patrimonio architettonico e prevenzione sismica. Questioni aperte. (Mostra >>)
Vibration Testing and Monitoring of Historical Towers (Mostra >>)
Articoli su riviste
Non-Destructive Testing and Synergistic Investigation of a Historic Tower (Mostra >>)
Vibration monitoring of masonry bridges to assess damage under changing temperature (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Effects of changing temperature in the vibration-based model updating of a masonry bridge (Mostra >>)
Tra sicurezza e conservazione: strategie per la conoscenza ed il monitoraggio di torri murarie (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Effects of changing temperature in the vibration-based model updating of a masonry bridge (Mostra >>)
Vibration Monitoring and Seismic Response of the Milan Cathedral (Mostra >>)
Articoli su riviste
Between Safety and Conservation—Procedure for the Assessment of Heritage Buildings Based on Historic Research (Mostra >>)
ND testing and establishing models of a multi-span masonry arch bridge (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Determining and Tuning Models of a Masonry Bridge for Structural Assessment (Mostra >>)
Non-destructive testing and numerical modelling of a multi-span masonry bridge (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Anomaly detection and localization on masonry arch bridges using frequency data (Mostra >>)
MODAL AND STRUCTURAL IDENTIFICATION OF A MULTI-SPAN MASONRY ARCH BRIDGE (Mostra >>)
ONE YEAR STATIC MONITORING OF THE MILAN CATHEDRAL (Mostra >>)
STRUCTURAL ASSESSMENT OF CULTURAL HERITAGE BUILDINGS USING HBIM AND VIBRATION-BASED SYSTEM IDENTIFICATION (Mostra >>)
Vibration Testing and System Identification of a Monumental Building in Sabbioneta, Italy (Mostra >>)
Vibration-Based Novelty Detection of Masonry Towers Using Pattern Recognition (Mostra >>)
Articoli su riviste
Detecting and localizing anomalies on masonry towers from low-cost vibration monitoring (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025