Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
dastu - edificio 26 | sottotetto | 003D | Martedì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | 0223995670 | --- | scrivere sempre una mail di richiesta il venerdi precedente a
roberto.rizzi@polimi.it |
| E-mail | roberto.rizzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Rizzi, R.; Averna, M. |
Titolo del libro |
Culture of the sacred space (ISBN: 978-3-031-69633-6) |
Autore/i del libro |
O. Niglio |
Editore |
Springer cham |
Pagine |
133 - 161 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277009 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Rizzi, R.; Averna, M. |
Titolo del libro |
Criticism. Media. Memory. Architectural transatlantic dialogues. |
Autore/i del libro |
R. Figueiredo, P. Peixoto |
Editore |
Centro de Estudos Arnaldo Araújo, ESAP/CESAP |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Criticism. Media. Memory. Architectural transatlantic dialogues. |
Luogo del convegno |
Oporto |
Periodo del convegno |
29/10/2024 - 31/10/2024 |
Pagine |
13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277022 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Averna, M.; Rizzi, R. |
Titolo del libro |
Les intérieurs aujourd’hui. Analyses, projets, usages. (ISBN: 978-2-7574-3993-7) |
Autore/i del libro |
I. Forino, A. Lefebvre, A. Markovics, A. Viati Navone |
Editore |
Presses universitaires du Septentrion |
Pagine |
79 - 98 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260028 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Averna, Marta; Rizzi, Roberto |
Titolo della rivista |
CADERNOS PROARQ (ISSN: 2675-0392) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
43 |
Pagine |
55 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279327 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Mappare il transfer. Mediatori, itinerari intellettuali, usi e costruzioni dello spazio. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Rizzi, R. |
Titolo del libro |
The italian presence in post-war America, !949-1972. Architecture, Design, Fashion. Vol 2. (ISBN: 9788857593333) |
Autore/i del libro |
G. Postiglione, R. Rizzi |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
13 - 24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263533 |
|
Autore/i del contributo |
Rizzi, Roberto |
Titolo del libro |
Arquitectura y vida cotidiana, teoría y praxis en México e Italia. (ISBN: 9786078789634) |
Autore/i del libro |
E. M. García Casillas; A. Jiménez Vaca |
Editore |
Ediciones Navarra |
Pagine |
115 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263528 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Transizioni spaziali. Identità o somiglianze per un’architettura della prossimità. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rizzi, R. |
Titolo del convegno |
Transizioni. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17/11/2022 - 19/11/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
518 - 523 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277005 |
|
Curatela di volumi scientifici |
The Italian Presence In Post-War America,1949-1972 Architecture, Design, Fashion. Vol. 2 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Transizioni spaziali. Identità o somiglianze per un’architettura delle prossimità (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rizzi, R. |
Titolo del libro |
Transizioni. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. (ISBN: 979-12-80379-01-6) |
Autore/i del libro |
S. Bartocci, G. M. Biddau, L. Cabras, A. Dessì, L. Pujia |
Editore |
Proarch |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Transizioni. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17/11/2022 - 19/11/2022 |
Pagine |
134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277006 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Rizzi, R. |
Titolo del libro |
Dichiarazione di interni. Atlante di parole e immagini (ISBN: 9788832072280) |
Autore/i del libro |
M. Borrelli; L. Galofaro; A. Valenti |
Editore |
Thymos books |
Pagine |
38 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234620 |
|
Autore/i del contributo |
Rizzi, Roberto |
Titolo del libro |
Dichiarazione di interni. Atlante di parole e immagini (ISBN: 9788832072280) |
Autore/i del libro |
M. Borrelli; L. Galofaro; A. Valenti |
Editore |
Thymos books |
Pagine |
48 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234610 |
|
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Rizzi, Roberto |
Titolo del libro |
Advances in utopian studies and sacred architecture (ISBN: 978-3-030-50764-0) |
Autore/i del libro |
Claudio Gambardella, Claudia Cennamo, Maria Luisa Germanà, Mohd Fairuz Shahdan Hocine Bougdah |
Editore |
Springer |
Pagine |
191 - 202 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1210887 |
|
|
|