logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteRicco' Dina
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-08/D - Design
Curriculum VitaeScarica il CV (367.26Kb - 23/01/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-8632-2649

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DESIGN---Via Durando 10---Dalle :
Alle :
------Previo appuntamento via email
E-maildina.ricco@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docentehttps://www.sinestesie.it/controsenso; https://www.savlab.polimi.it/

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Sensory Qualities of the Medicines: From Problems to Proposals (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Accessible Design for Museums: A Systematic Review on Multisensory Experience Based on Digital Technology (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Breve introduzione
Introduzione (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Accessibilità comunicativa. Qualificare le competenze (Mostra >>)
Accessibilità nel design della comunicazione. Origini, significato, applicazioni (Mostra >>)
Accessible Experiences: Designing Synaesthetic Access to Culture (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Il concetto di diversità e di accessibilità comunicativa nel contesto museale. Problemi, Casi, Proposte. (Mostra >>)
Museum Accessibility. A Framework based on a Didactic Studio (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Comunicazione accessibile. Progettare contenuti per tutti (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Breve introduzione
Introduzione. Design e accessibilità: responsabilità e prospettive (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
ControSenso. Un’esperienza didattica per l’accessibilità all’opera d’arte (Mostra >>)
L’accessibilità ai contenuti museali. Prospettive per il design della comunicazione (Mostra >>)
Toccare vs Non toccare. Progettare oltre il visivo (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Accessibilità museale. Le prospettive per il design della comunicazione (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
Prefacio / Preface (Mostra >>)
Breve introduzione
Visual Music: la sfida digitale / materico. Visual Music: desafío digital/físico. Visual Music: digital / physical challenge (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Shapes and colours of the scent. A synesthetic design approach for cosmetic packaging / Formas y colores del aroma. Un enfoque de diseño sinestésico para los envases de cosméticos (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
327-2000 / Notazioni multimediali/ Traduzioni sinestesiche (Mostra >>)
MuVi6: Opening Titles Variations (Mostra >>)
Pain[off]. A Synaesthetic Design Probe is Used to Configure Sensory Conditions to Reduce Pain in Hospitals (Mostra >>)
Superstimolo del sincronismo audiovisivo. Efficacia comunicativa delle relazioni sinestesiche fra sonoro e visivo (Mostra >>)
Visual Music: from individual to collaborative motion graphic design / Visual Music: da motion graphic design individuale a collaborativo (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
A cross-sensory Map. Analysis between Visual and Auditory Correspondences in Audiovisual Sonification (Mostra >>)
Audiovisual sonifications. A design map for multisensory integration in data representation (Mostra >>)
Internet of senses (IoS) and Internet of sensory health (IoSH). A new technology epiphany (Mostra >>)
Synaesthesia and Sensory Accessibility. Vicarious analog and digital technologies for accessibility to visual art / Sinestesia y accesibilidad sensorial. Tecnologías analógicas y digitales vicarias para la accesibilidad al arte (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Actas del VII Congreso Internacional de Sinestesia: Ciencia y Arte. El Reto físico/digital = VII International Congress Synaesthesia: Science and Art. The digital / physical challenge (Mostra >>)
MuVi6 International exhibition of videos on synesthesia and visual music (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Immersive Learning. From Basic Design for Communication Design: A Theoretical Framework (Mostra >>)
Synaesthetic Design towards a more sensuous, sustainable, and humane hospital (Mostra >>)
Articoli su riviste
La ricerca sulle sinestesie. Un contributo fra neuroscienze e design / The Study of Synaesthesia. Between Neuroscience and Design (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
24/04/2025