Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, sede | --- | 14 | Giovedì | Dalle 10:00 Alle 12:00 | 02.2399.5756.opp.5828 | --- | Si riceve su appuntamento |
| E-mail | renzo.riboldazzi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
CITTÀBENECOMUNE (ISSN: 3035-0069) |
Volume |
2-2024 |
Pagine |
196 - 198 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281670 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
CITTÀBENECOMUNE (ISSN: 3035-0069) |
Volume |
2-2024 |
Pagine |
185 - 186 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281669 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
6 |
Titolo della rivista |
CITTÀBENECOMUNE (ISSN: 3035-0069) |
Volume |
1 | 2024 |
Pagine |
51 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269291 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Il tradimento dell'urbanistica. Città Bene Comune 2023 (ISBN: 9788899004774) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
7 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286910 |
|
Urbanistica per le città termali. I piani di Cesare Chiodi per Salsomaggiore, 1931 e 1967 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Le città di Igiea. Luoghi termali tra memoria e progetto (ISBN: 9788836657476) |
Autore/i del libro |
G. D'Amia, E. Faroldi, M. P. Vettori |
Editore |
Silvana Editoriale |
Pagine |
101 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274902 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
|
|
Articoli su riviste |
|
Per una cultura urbanistica diffusa. Il contributo della Casa della Cultura (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo della rivista |
CITTÀBENECOMUNE (ISSN: 3035-0069) |
Volume |
1/2024 |
Fascicolo |
Città Bene Comune 2016. Per una cultura urbanistica diffusa |
Pagine |
7 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268702 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo della rivista |
CITTÀ IN CONTROLUCE (ISSN: 2388-4053) |
Volume |
43/44 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
151 - 165 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275022 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (ISBN: 978-88-99004-74-3) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
7 |
Pagine |
331 - 337 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263619 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (ISBN: 978-88-99004-74-3) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
347 - 354 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263626 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (ISBN: 978-88-99004-74-3) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
355 - 358 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263620 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (ISBN: 978-88-99004-74-3) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
7 |
Pagine |
339 - 345 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263630 |
|
Abstract in Atti di convegno |
Cento piano per cento città. La pianificazione italiana del secondo dopoguerra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Beyond the Gaze. Interpreting and Understanding the city / Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città. Proceedings (ISBN: 978-88-31277-08-2) |
Autore/i del libro |
A. Ippoliti, E. Svalduz |
Editore |
AISU international | Associazione Italiana di Storia urbana |
Numero di pagine |
2 |
Titolo del convegno |
BEYOND THE GAZE. INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città XI Congresso AISU / 11th AISU Congress |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura |
Periodo del convegno |
13-16 settembre 2023 |
Pagine |
1138 - 1139 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263997 |
|
I piani regolatori di Luigi Dodi per Cremona, Piacenza e Pavia del secondo dopoguerra (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riboldazzi, R.; Codispoti, O. |
Titolo del libro |
Beyond the Gaze. Interpreting and Understanding the city / Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città. Proceedings (ISBN: 978-88-31277-08-2) |
Autore/i del libro |
A. Ippoliti, E. Svalduz |
Editore |
AISU international | Associazione Italiana di Storia urbana |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
BEYOND THE GAZE. INTERPRETING AND UNDERSTANDING THE CITY Oltre lo sguardo. Interpretare e comprendere la città XI Congresso AISU / 11th AISU Congress |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Ferrara, Dipartimento di Architettura |
Periodo del convegno |
13-16 settembre 2023 |
Pagine |
1146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263998 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
La città dopo la pandemia (ISBN: 9791221802726) |
Autore/i del libro |
C. S. Bertuglia, F. Vaio |
Editore |
Aracne |
Pagine |
221 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229314 |
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (ISBN: 978-88-99004-74-3) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
7 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263628 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Gli archivi sono futuro. Conservazione e ricerca nell’esperienza dell’Archivio Piero Bottoni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
102/2022 n.s. |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
15 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251603 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensione in volume |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (ISBN: 9788899004699) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
6 |
Pagine |
452 - 457 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234649 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (ISBN: 9788899004699) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
8 |
Pagine |
440 - 447 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234654 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (ISBN: 9788899004699) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
458 - 461 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234656 |
|
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (ISBN: 9788899004699) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
448 - 451 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234663 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Frugalità. Riflessioni da saperi diversi (ISBN: 978-88-9387-169-3) |
Autore/i del libro |
Antonietta Iolanda Lima |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
139 - 142 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206727 |
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (ISBN: 9788899004699) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
8 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251560 |
|
The 2020 Pandemic Governance in Italy and Lombardy: Institutional Conflict in Health Emergency (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Local Government and the COVID-19 Pandemic. A Global Perspective (ISBN: 9783030911119) |
Autore/i del libro |
Carlos Nunes Silva |
Editore |
Springer |
Pagine |
319 - 340 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206899 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Riboldazzi, R. |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
STUDI E RICERCHE DI STORIA CONTEMPORANEA (ISSN: 1974-2614) |
Volume |
Anno 50° |
Fascicolo |
n. 95 (giugno 2021) |
Pagine |
107 - 109 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1178223 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Riboldazzi, R. |
Titolo del libro |
Città Bene Comune 2020. Oltre il buio dell’urbanistica (ISBN: 9788899004675) |
Autore/i del libro |
R. Riboldazzi |
Editore |
Edizioni Casa della Cultura |
Pagine |
8 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208837 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
|