logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteRiboldazzi Renzo
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/B - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (695.95Kb - 04/12/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0330-9559

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Dipartimento di Architettura e Studi Urbani, sede ---14GiovedìDalle 10:00
Alle 12:00
02.2399.5756.opp.5828---Si riceve su appuntamento
E-mailrenzo.riboldazzi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
L'inscindibile legame tra architettura e città (Mostra >>)
Per una città dell'accoglienza (Mostra >>)
Perché essere "pro" (e non "contro") l'urbanistica (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il tradimento dell'urbanistica (Mostra >>)
Urbanistica per le città termali. I piani di Cesare Chiodi per Salsomaggiore, 1931 e 1967 (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Città Bene Comune 2016. Per una cultura urbanistica diffusa (Mostra >>)
Città Bene Comune 2017. Leggere l'urbanistica (Mostra >>)
Il tradimento dell'urbanistica. Città Bene Comune 2023 (Mostra >>)
Articoli su riviste
Leggere l'urbanistica (Mostra >>)
Per una cultura urbanistica diffusa. Il contributo della Casa della Cultura (Mostra >>)
Uno, nessuno e centomila: cosa insegnano le città (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensione in volume
Abitare la prossimità (ma non troppo) (Mostra >>)
Elogio del tempo (per fare ordine) (Mostra >>)
L'arte di colmare le distanze (Mostra >>)
È tempo di rompere le scatole (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Cento piano per cento città. La pianificazione italiana del secondo dopoguerra (Mostra >>)
I piani regolatori di Luigi Dodi per Cremona, Piacenza e Pavia del secondo dopoguerra (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Pandemia, lavoro, città e territorio: effetto domino? (Mostra >>)
Quale futuro per l'urbanistica? (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Città Bene Comune 2022. Quale futuro per l'urbanistica? (Mostra >>)
Articoli su riviste
Gli archivi sono futuro. Conservazione e ricerca nell’esperienza dell’Archivio Piero Bottoni (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensione in volume
Fare politica con l'urbanistica (e viceversa) (Mostra >>)
L'urbanistica prima dell'urbanistica (Mostra >>)
Periferie: una sfida culturale e sociale (Mostra >>)
Progettare con la natura (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
L'urbanistica tra opulenza e sobrietà (Mostra >>)
L’urbanistica al tempo della pandemia (Mostra >>)
The 2020 Pandemic Governance in Italy and Lombardy: Institutional Conflict in Health Emergency (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Piero Bottoni a Mantova. L’urbanistica come opera corale, 1954-59 (Mostra >>)
Silenzi urbani (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Città Bene Comune 2021. L'urbanistica al tempo della pandemia (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
La "città dispersa" (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Oltre il buio dell'urbanistica (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Città Bene Comune 2020. Oltre il buio dell’urbanistica (Mostra >>)
Articoli su riviste
Pandemia, lavoro, città e territorio: effetto domino? (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
23/04/2025