logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteScazzosi Lionella
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito
Curriculum Vitae---
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-8443-445X

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
A.B.C.---Edificio 13A - via Bonardi, 9 - MilanoLunedìDalle 14:00
Alle 15:00
0039.-02-.23995063---Solo su appuntamento, via e-mail o via 3386428698
E-maillionella.scazzosi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Agire ex ante: per una strategia d'uso e gestione del patrimonio storico nel processo di conservazione e gestione programmata. Il caso dell'ASP Golgi-Redaelli di Milano (Mostra >>)
Dalla conservazione alla gestione programmata. Quali specificità per parchi e giardini storici? (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Breve introduzione
In viaggio tra Milano Metropoli Rurale, AgriCultura e Cascina Linterno (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
AgriCultura. Per un "Distretto Agricolo-Culturale Milanese": il concetto e l'operatività (Mostra >>)
Agricoltura "urbana" a Milano. Storia recente, valori e potenzialità (Mostra >>)
Agricoltura nella aree metropolitane: piccolo glossario utile su 'agricoltura' e 'agricoltura urbana' (Mostra >>)
Cascina Linterno, gli edifici e il paesaggio agrario: dall'individuazione dei valori alla definizione della strategie e dei nuovi usi (Mostra >>)
Enhancing and promoting Milan's peri-urban agricultural landscape as a cultural resource: the case of MUSA (Mostra >>)
Il paesaggio agrario milanese: descritto, visitato, celebrato (Mostra >>)
La rinascita di Cascina Linterno: per un ritrovato (e rinnovato) legame tra edifici, paesaggio e agricoltura (Mostra >>)
Leggere, interpretare e gestire un sistema di paesaggio rurale con approccio interdisciplinare e partecipato: l’esperienza della strategia DACM e Cascina Linterno, Milano (Mostra >>)
Milano Metropoli Rurale: introduzione (Mostra >>)
Secoli e secoli di agricoltura urbana a Milano (Mostra >>)
Strategia per la conservazione e l'uso di Cascina Linterno: patrimonio storico e risorsa (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Milano Metropoli Rurale. Storia, attualità e la strategia Cascina Linterno. Volume 1: Storia e Cittadinanza attiva (Mostra >>)
Milano Metropoli Rurale. Storia, attualità e la strategia Cascina Linterno. Volume 2: Città, Istituzioni, Cascine e Paesaggi (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Paesaggio e politiche per il paesaggio (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Il Piano di Gestione Programmata come strumento di conoscenza, conservazione e valorizzazione dei parchi storici di uso pubblico: l'esperienza di ReGis Lombardia (Mostra >>)
Paesaggi rurali, Politica Agricola Comunitaria e pandemia. Opportunità da cogliere (Mostra >>)
Paesaggio rurale: frontiera di ricerca (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025