Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Quaggiotto Marco | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (161.24Kb - 13/10/2016) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-4195-2369 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | marco.quaggiotto@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Collaborative forecasting of influenza-like illness in Italy: The Influcast experience (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fiandrino, Stefania; Bizzotto, Andrea; Guzzetta, Giorgio; Merler, Stefano; Baldo, Federico; Valdano, Eugenio; Urdiales, Alberto Mateo; Bella, Antonino; Celino, Francesco; Zino, Lorenzo; Rizzo, Alessandro; Li, Yuhan; Perra, Nicola; Gioannini, Corrado; Milano, Paolo; Paolotti, Daniela; Quaggiotto, Marco; Rossi, Luca; Vismara, Ivan; Vespignani, Alessandro; Gozzi, Nicolò |
Titolo della rivista |
EPIDEMICS (ISSN: 1755-4365) |
Volume |
50 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
0 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283227 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
From archives to narratives: a digital platform for the representation of design heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Quaggiotto, M.; Priori, A. |
Titolo del libro |
Design Philology Essays. Issue Zero. Design at Politecnico di Milano: the beginning of a story (ISBN: 9788835169871) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, G. Bosoni, A. Rebaglio |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
59 - 69 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286636 |
|
Autore/i del contributo |
Quaggiotto, M.; Mattana, W. |
Titolo del libro |
Design Philology Essays. Issue Zero. Design at Politecnico di Milano: the beginning of a story (ISBN: 9788835169871) |
Autore/i del libro |
P. Bertola, G. Bosoni, A. Rebaglio |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
33 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286635 |
|
Né analogico, né digitale. Prospettive di convergenza per un design post-digitale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Quaggiotto, M. |
Titolo del libro |
Design della comunicazione. Un ritratto disciplinare: studi e traiettorie (ISBN: 9788835167013) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
55 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286634 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Digital Memorials: Communication Design and Commemoration Artefacts for Hybrid Spaces (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M.; Galasso, C. |
Titolo del convegno |
Heritages: Past and Present - Built and Social |
Luogo del convegno |
Prague |
Periodo del convegno |
28/06/2023 - 30/06/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
546 - 555 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266045 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Designing hybridization: alternative education strategies for fostering innovation in communication design for the territory (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M.; Galasso, C. S. |
Titolo del convegno |
A Focus on Pedagogy: Teaching, Learning and Research in the Modern Academy |
Luogo del convegno |
Virtual |
Periodo del convegno |
20/04/2022 - 22/04/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
218 - 225 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229312 |
|
Digital storytelling formats for the communication of intangible cultural heritage in rural and marginal territories: the case of the “Quattro Province” area. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M.; Tresso, T. |
Titolo del convegno |
(In)tangible heritage(s): Design, culture and technology – past, present, and future |
Luogo del convegno |
Kent |
Periodo del convegno |
15/06/2022 -17/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
450 - 458 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237803 |
|
Long-form multimedia storytelling for the communication of subcultural heritage: a case study for a document-based portrayal of subcultures and youth cultures (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M.; Covre, G. |
Titolo del convegno |
(In)tangible heritage(s): Design, culture and technology – past, present, and future |
Luogo del convegno |
Kent |
Periodo del convegno |
15/06/2022 -17/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
469 - 478 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1237804 |
|
Pictorials in design research. A comprehensive analysis of IASDR 2023 contributions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, Marco; Tolino, Umberto |
Titolo del convegno |
IASDR 2023. Life-Changing Design |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
09/10/2023-13/10/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 13 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258207 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Calabi, D. A.; Maturo, A.; Quaggiotto, M. |
Titolo del libro |
On sustainable built environment. Between connections and greenery (ISBN: 978-88-5509-445-0) |
Autore/i del libro |
F. Scalisi, C. Sposito, G. De Giovanni |
Editore |
New Digital Frontiers; Palermo University Press |
Pagine |
270 - 287 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1229311 |
|
Autore/i del contributo |
Quaggiotto, M. |
Titolo del libro |
La trama sottile della grafica. Scritti sugli scritti di Giovanni Baule (ISBN: 979-12-5958-076-4) |
Autore/i del libro |
V. Bucchetti, S. Zingale |
Editore |
Nomos Edizioni |
Pagine |
66 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228993 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Communication design and computational approaches: Opportunities and criticalities in a disciplinary transformation. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M. |
Titolo del convegno |
14th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma, Spain |
Periodo del convegno |
4/7/2022 - 6/7/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9417 - 9421 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228987 |
|
FormBoard: a low-tech open-source web application prototype for visual collaboration and discussion (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M. |
Titolo del convegno |
INTED2022 |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
07/03/2022 - 08/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9818 - 9824 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206266 |
|
Interface design education strategies for hybrid spaces: digital sensing and shared representations (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, M. |
Titolo del convegno |
INTED2022 |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
07/03/2022 - 08/03/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9834 - 9838 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1206249 |
|
Autore/i |
Quaggiotto, M.; Galasso, C. S. |
Titolo del convegno |
14th International Conference on Education and New Learning Technologies |
Luogo del convegno |
Palma, Spain |
Periodo del convegno |
4-6 July, 2022. |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9266 - 9270 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220873 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Social sensors and post-pandemic communities. Introducing proximity sensing and personal data management challenges in design education (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Quaggiotto, Marco |
Titolo del convegno |
ICERI2021 |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
8/11/2021 - 9/11/2021. |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
9052 - 9058 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1195822 |
|
|
|