Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Belloni Francesca Claudia Maria | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (36.81Kb - 27/12/2019) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-2778-5827 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | francesca.belloni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Traduzione in Rivista |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
MIAW 2023 Archives of Memory (ISBN: 978-88-6242-966-5) |
Autore/i del libro |
A. D'Erchia, M. Ferrari, C. Tinazzi |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni |
Pagine |
42 - 57 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284452 |
|
Autore/i del contributo |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; Belloni, Francesca; Brighenti, Tommaso; Manganaro, Elvio; D'Erchia, Annalucia |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l’Acropoli di Atene (ISBN: 978-88-99013-15-8) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari, Greta Allegretti |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
140 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287137 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
Seminario Uno. Il progetto come ricerca. I metodi della composizione (ISBN: 978-88-916-7044-1) |
Autore/i del libro |
A. Bernieri, D. Buonanno, A. Calderoni, B. Di Palma |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
18 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268532 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Belloni, F.; Bruno, F. |
Titolo del convegno |
Morphology and Urban Design. New strategies for a changing society - 6th ISUFItaly International Conference, Book of Proceedings |
Luogo del convegno |
Bologna |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
722 - 734 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267852 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Belloni, F. |
Numero di pagine |
1 |
Titolo della rivista |
FIRENZE ARCHITETTURA (ISSN: 1826-0772) |
Fascicolo |
1-2 |
Pagine |
245 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260799 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
Durisch + Nolli. Materials (ISBN: 978-88-916-6212-5) |
Autore/i del libro |
F. Belloni |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
6 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1236246 |
|
Let’s do school, let’s make room! Operational reflections on the relationship between architecture and pedagogy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; Vitali, P. |
Titolo del libro |
MIAW 2022 / Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Del Bianco, C.; Magni, C.; Setti, G |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
22 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232383 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
HINTERLAND Architetture ibride per teatri impropri (ISBN: 978-88-6764-341-7) |
Autore/i del libro |
F. Belloni, T. Brighenti, E. Manganaro |
Editore |
Libria |
Pagine |
49 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260226 |
|
Progetti a più mani. Esercizi scolastici per Milano / Multi handed projects. School exercises for Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
Inventing Schools. Una scuola grande come il mondo (ISBN: 978-88-6242-812-5) |
Autore/i del libro |
B. Coppetti, E. Manganaro |
Editore |
Letteraventidue |
Pagine |
140 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232384 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
Seminario Zero. Tra teoria e prassi: la composizione architettonica nelle scuole di architettura italiane (ISBN: 9788891668295) |
Autore/i del libro |
F. Belloni, T. Brighenti, E. Manganaro, C. Tinazzi |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
107 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257781 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, FRANCESCA CLAUDIA MARIA; Ferrari, Massimo; Manganaro, Elvio; Tinazzi, Claudia |
Titolo del libro |
MIAW 2022. Re-inventing schools (ISBN: 978-88-6242-830-9) |
Autore/i del libro |
Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
33 - 42 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231650 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
|
Curatore/i |
Manganaro, Elvio; Belloni, Francesca; Brighenti, Tommaso |
Codice ISBN |
978-88-6764-341-7 |
Editore |
Libria |
Numero di pagine |
152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259404 |
|
Seminario Zero. Tra teoria e prassi: la composizione architettonica nelle scuole di architettura italiane (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Belloni, Francesca; Brighenti, Tommaso; Manganaro, Elvio; Tinazzi, Claudia |
Codice ISBN |
9788891668295 |
Editore |
Maggioli Editore |
Numero di pagine |
160 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257612 |
|
Progetti |
Autore/i |
Ferrari, Massimo; Tinazzi, Claudia; Girones, Toni; Montedoro, Laura; Belloni, Francesca; Brighenti, Tommaso; Manganaro, Elvio; D'Erchia, Annalucia; Cimarosti, Nicola; ESCORIZA TORRALBO, Pedro |
Ente promotore del concorso |
Accademia Adrianea di Architettura e Archeologia |
Concorso |
Call internazionale di Progettazione per l’Acropoli di Atene e le adiacenze comprese nella buffer zone UNESCO |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263269 |
|
Articoli su riviste |
Alice in Wonderland. “Art exists because reality is neither real nor significant” (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Ceci n’est pas un escalier. Twiggy e il surrealismo di Architecten De Vylder Vinck Taillieu (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Sport e loisir: strategie architettoniche per la costruzione della città e del territorio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Belloni, F.; Bruno, F. |
Titolo del libro |
TRANSIZIONI L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (ISBN: 979-12-80379-01-6) |
Autore/i del libro |
Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia |
Titolo del convegno |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241757 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Operazione inversa. La ricerca del progetto tra transizioni e successive approssimazioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Belloni, F.; Bruno, F. |
Titolo del convegno |
IX Forum ProArch |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17/11/2022 - 19/11/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
996 - 999 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241737 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Progetti |
Concorso di progettazione per la nuova Scuola dell’infanzia, Comune di Sant’Antonino, Svizzera. Titolo del progetto: Un, due, tre, stella (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Belloni, F.; Brambilla, A. L.; Bruno, F.; Forti, L.; Pelucchi, G.; Rondani, F.; Viviani., M. |
Ente promotore del concorso |
Comune di Sant’Antonino, CH |
Concorso |
Concorso di progettazione per la nuova Scuola dell’infanzia |
Luogo del concorso |
Comune di Sant’Antonino, CH |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232385 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Belloni, F. |
Titolo del libro |
L’architettura di Milano (ISBN: 978-88-360-0611-3) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
Hoepli |
Pagine |
312 - 313 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193672 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
9 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190975 |
|
Autore/i del contributo |
Belloni, F.; D’Erchia, A.; Ferrari, M.; Manganaro, E.; Tinazzi, C. |
Titolo del libro |
Miaw 2021 / 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 978-88-6242-593-3) |
Autore/i del libro |
C. Del Bianco, C. Magni, G. Setti |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
158 - 170 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190976 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Belloni, F. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
12 (2021) |
Fascicolo |
56 |
Pagine |
42 - 54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191921 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
28 - 34 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191923 |
|
Autore/i |
Belloni, F.; Manganaro, E. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
56 |
Pagine |
11 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191922 |
|
Sezione visibile e réalisation. La materia delle cose (e il loro linguaggio) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|