Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | Lunedì | Dalle 14:00 Alle 14:00 | --- | --- | Si riceve su appuntamento fissato inviando una email a matteo.poli@polimi.it |
| E-mail | matteo.poli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Building Greener Cities Together: Urban Afforestation Requires Multiple Skills to Address Social, Ecological, and Climate Challenges (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Resemini, Raffaello; Geroldi, Chiara; Capotorti, Giulia; De Toni, Andrea; Parisi, Francesco; De Sanctis, Michele; Cabai, Thomas; Rossini, Micol; Vignali, Luigi; Poli, Matteo Umberto; Lo Piccolo, Ermes; Mariotti, Barbara; Arcidiacono, Andrea; Biella, Paolo; Alghisi, Erica; Bani, Luciano; Bertini, Massino; Blasi, Carlo; Buffi, Francesca; Caprio, Enrico; Castiglione, Stefano; Digiovinazzo, Patrizia; Dondina, Olivia; Fanelli, Giuliano; Ferrini, Francesco; Fiorilli, Valentina; Gaiani, Gianluca; Gambino, Daniela; Genre, Andrea; Lasserre, Bruno; Maltoni, Alberto; Marchetti, Marco; Montagnani, Chiara; Ottaviano, Marco; Panigada, Cinzia; Ronchi, Silvia; Salata, Stefano; Salbitano, Fabio; Simoni, Enrico; Versace, Soraya; Pastore, Maria Chiara; Citterio, Sandra; Labra, Massimo; Gentili, Rodolfo |
Titolo della rivista |
PLANTS (ISSN: 2223-7747) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
1 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281939 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Urban Afforestation Against Biodiversity Loss. Integrating Design in Science Experimentation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Cabai, T.; Geroldi, C.; Poli, M. U. |
Titolo del convegno |
60th IFLA World Congress Code Red for Earth |
Luogo del convegno |
Istanbul |
Periodo del convegno |
04/09/2025 - 06/09/2025 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
57 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280576 |
|
Articoli su riviste |
|
|
Laboratorio di cucina - Cooking laboratory. Office for Metropolitan Architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Balzarotti, RICCARDO MARIA; Astorri, Luca; Locatelli, Rossella |
Titolo della rivista |
ARKETIPO (ISSN: 1828-4450) |
Volume |
172 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
122 - 125 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270260 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Metropolitan Farms: Long Term Agri-Food Systems for Sustainable Urban Landscape (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Paganin, Giancarlo; Orsini, Filippo; Poli, MATTEO UMBERTO; Venis, Konstantinos; Migliore, Marco |
Titolo del libro |
Technological Imagination in the Green and Digital Transition (ISBN: 978-3-031-29514-0; 978-3-031-29515-7) |
Autore/i del libro |
Arbizzani S., Cangelli E., Clemente C., Cumo F., Giofrè F., Giovenale A.M., Palme M., Paris S. |
Editore |
Springer |
Pagine |
649 - 657 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243780 |
|
Monografie o trattati scientifici |
DE RE RUSTICA - Notebook for a permacultural landscape: the design of an 80 hectares farm in Azerbaijan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Astorri, Luca; Locatelli, Rossella; Balzarotti, RICCARDO MARIA |
Codice ISBN |
9788862428378 |
Editore |
Lettera Ventidue |
Numero di pagine |
376 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1264438 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Noce, Valentina; Porcelluzzi, Michele |
Codice ISBN |
978-88-6242-743-2 |
Editore |
LETTERA22 |
Numero di pagine |
190 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231804 |
|
Progetti |
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Stabilini, Stefano |
Ente promotore del concorso |
Sezione della Logistica del Dipartimento delle finanze e dell’economia (DFE) in accordo con il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport (DECS) |
Concorso |
Progettazione del nuovo comparto scolastico di Lugano Centro |
Luogo del concorso |
Lugano |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231805 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Progetti |
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO |
Ente promotore del concorso |
Iecava Municipality Administration |
Concorso |
Iecava park |
Luogo del concorso |
Iecava |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213502 |
|
Autore/i |
Poli, MATTEO UMBERTO; Geroldi, Chiara |
Ente promotore del concorso |
Comune di Senale – S. Felice |
Concorso |
Le Palade, definire un paesaggio |
Luogo del concorso |
Passo Palade |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1213503 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|