logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePertot Gianfranco
QualificaProfessore associato a tempo definito
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-11/B - Restauro Dell'Architettura
Curriculum Vitae---
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-2947-9900

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU - edificio 14 (Nave)146C citofonare 9446VenerdìDalle 12:30
Alle 13:45
02.2399.9446---Su appuntamento email
E-mailgianfranco.pertot@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Da indicatori archeologici e del cantiere tracce di vicende costruttive “sconosciute” del Castello di Milano. (Mostra >>)
La tormentata vicenda della chiesa e dell'ex monastero di San Bernardo in Milano, sede del Collegio Calchi Taeggi. Studi e rilievi per la conoscenza, la conservazione e il riuso (Mostra >>)
Preservation of the identity of an exiled population and Architecture: the settlements built for Italian exiles from Istria, Fiume, Dalmatia after the IIWW (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
La parabola vincente dell’appalto integrato: introdotto, interdetto, riproposto e ora parte del nuovo Codice degli appalti pubblici (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Permanence in absence. Preservation of historic and environmental heritage of Val Cervo (Piedmont, Italy) (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Le identità perdute della villa dei Verri a Biassono (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Prospettive e nuove traiettorie per le letture archeologiche sul soprassuolo al tempo del "bonus facciate" e del "cappotto termico". (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Tra fede e politica: edifici per il culto dei santi patroni e monumenti sacri negli insediamenti per gli esuli giuliano-dalmati a Trieste. Un patrimonio identitario fragile in deficit di memoria. (Mostra >>)
Articoli su riviste
Caratteri e opportunità di tutela delle sistemazioni a verde realizzate dagli “architetti giardinieri” nei centri storici colpiti da distruzioni belliche. Due casi emblematici. (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025