Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Architettura e Studi Urbani - Via Bonardi 3 - Milano | --- | --- | Venerdì | Dalle 14:00 Alle 18:00 | 02.2399.2664 | --- | Inviare sempre una mail di richiesta per concordare l'appuntamento |
| E-mail | carlo.peraboni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Angelillo, Carmen; Palazzo, Danilo; Peraboni, Carlo; Rossi, Maikol |
Numero di pagine |
12 |
Titolo della rivista |
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO (ISSN: 1724-6768) |
Volume |
22 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
258 - 269 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276818 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Cities are diverse, complex, and dynamic systems. How can we plan them in a resilient direction? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Peraboni, C. |
Titolo del convegno |
CHANGING CITIES VI Spatial, Design, Landscape, Heritage & Socio-economic Dimensions |
Luogo del convegno |
Rhodes Island, Greece |
Periodo del convegno |
24/06/2024 - 26/04/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
169 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277338 |
|
Articoli su riviste |
An opportunity to re-discover the complexity of inclusion. The experiences of Mantua (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Leggere le trasformazioni del paesaggio a partire dal riconoscimento del valore delle permanenze. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Angelillo, Carmen; Balboni, Nicola; Peraboni, Carlo |
Titolo del libro |
Il paesaggio agrario italiano. Sessant’anni di trasformazioni da Emilio Sereni a oggi (1961-2021). (ISBN: 9791254692950) |
Autore/i del libro |
Tosco, Carlo |
Editore |
Viella srl |
Pagine |
189 - 200 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243917 |
|
Autore/i del contributo |
Peraboni, C.; Angelillo, C. |
Titolo del libro |
Architecture and water 2023 / Architetture d'Acqua 2023 (ISBN: 9788831904230) |
Autore/i del libro |
F. Bucci, E. Fioretto |
Editore |
Tre Lune |
Pagine |
50 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250878 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Peraboni, C.; Di Carlo, F. |
Titolo della rivista |
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO (ISSN: 1724-6768) |
Volume |
01/2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
7 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263566 |
|
Ri-conoscere la complessità urbana a partire dalle nuove consapevolezze della città. Alla ricerca di sistemi di prossimità urbana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Peraboni, C.; Borini, M. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA (ISSN: 0042-1022) |
Volume |
168 |
Fascicolo |
Supplemento |
Pagine |
6 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263565 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Peraboni, C.; Angelillo, C. |
Titolo del convegno |
Changing cities V: spatial, design, landscape, heritage and socio-economic dimensions. |
Luogo del convegno |
Corfu, Grecia |
Periodo del convegno |
20/06/2022-25/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
886 - 895 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221606 |
|
Diversity, community and participation: how Covid-19 has boosted the main issues of public space design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Campioli, S.; Peraboni, C. |
Titolo del convegno |
Changing Cities V: spatial, design, landscape, heritage and socio-economic dimensions. Making our cities resilient in times of pandemics. |
Luogo del convegno |
Corfù |
Periodo del convegno |
20/06/2022 - 24/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
516 - 525 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218240 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
|
|