Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | Dip. Matematica, 7 piano | Giovedì | Dalle 16:45 Alle 19:00 | 4597 | --- | Si prega di concordare l'ora per email |
| E-mail | giulio.magli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | www.mate.polimi.it/people/Magli |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Astronomy and Feng Shui in Ming Urban Planning: A Satellite and Paleo-Magnetic Based Analysis (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Baratta, Norma Camilla; Magli, Giulio |
Titolo della rivista |
REMOTE SENSING (ISSN: 2072-4292) |
Volume |
17 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
161 - 178 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287271 |
|
The alleged phenological calendar in Palaeolithic art: critical analysis from the viewpoint of statistics and cultural astronomy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Autore/i |
Magli, Giulio |
Titolo del libro |
Encyclopedia of Archaeology (Second Edition) (ISBN: 9780323918565) |
Numero di pagine |
9 |
Pagine |
114 - 122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262512 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Atene Archeologica. Il grande Teatro Topografico. Archaeological Athens. The great Topographic Theatre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa; Leveratto, Jacopo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Pallini, Cristina; Protasoni, Sara; Tolve, Valerio; Magli, Giulio; Slavazzi, Fabrizio |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene (ISBN: 9788899013158) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari; Greta Allegretti |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
236 - 251 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276061 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Autore/i |
Magli, G |
Numero di pagine |
2 |
Titolo della rivista |
JOURNAL FOR THE HISTORY OF ASTRONOMY (ISSN: 0021-8286) |
Volume |
54 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
111 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234425 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Chinese Cities as Sacred Landscapes: The Case of the Capitals of the Ming Dynasty (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Baratta, Norma Camilla; Giambruno, Maria Cristina; Magli, Giulio; Zhou, Jing |
Titolo del libro |
Placemaking and Cultural Landscapes. (ISBN: 978-981-19-6273-8; 978-981-19-6274-5) |
Autore/i del libro |
R. P. B. Singh, O. Niglio, P. S. Rana |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
173 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230624 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Progetti |
Teatro Topografico. Designing the Acropolis of Athens. Piranesi Prix de Roma et d'Athènes 2022-2023 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa; Magli, Giulio; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Protasoni, Sara; Pallini, Cristina; Leveratto, Jacopo; Tolve, Valerio; Slavazzi, Fabrizio |
Ente promotore del concorso |
Piranes Prix de Rome |
Concorso |
Concorso |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261733 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Magli, Giulio; Belmonte, Juan Antonio |
Titolo della rivista |
ANTIQUITY (ISSN: 0003-598X) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
393 |
Pagine |
745 - 751 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262778 |
|
Between Land and Sky-A Study of the Orientation of Roman Centuriations in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Rodriguez-Anton, A; Magli, G; Gonzalez-Garcia, Ac |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
15 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233285 |
|
Satellite-Aided Analysis of the Position of the Sun Temples and the Dynastic History of the Vth Egyptian Dynasty (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Satellite-aided topography of the Sun Temples and the dynastic history of the Vth Egyptian dynasty (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Magli, Giulio |
Titolo del libro |
The Oxford Handbook of Light in Archaeology (ISBN: 9780198788218) |
Autore/i del libro |
Papadopoulos, Costas |
Editore |
oxford u. press |
Pagine |
266 - 283 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233284 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Nappo, F.; Magli, G.; Valente, G. |
Titolo della rivista |
SYNTHESE (ISSN: 0039-7857) |
Volume |
200 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1 - 25 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1222867 |
|
Autore/i |
Baratta, N. C.; Magli, G.; Picotti, A. |
Titolo della rivista |
REMOTE SENSING (ISSN: 2072-4292) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
377 - 390 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207081 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
Autore/i |
Baratta, N. C.; Magli, G. |
Titolo della rivista |
NEXUS NETWORK JOURNAL (ISSN: 1590-5896) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
767 - 787 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1190524 |
|
|
|