Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | Lunedì | Dalle 09:30 Alle 12:00 | --- | --- | su appuntamento, contattare via e-mail |
| E-mail | claudiaida.parenti@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Measuring Accessibility of Green Spaces for the Health and Wellbeing of Inhabitants of the Milan Metropolitan Area (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, Maria Chiara; Parenti, Claudia Ida Maria; Patetta, Corinna |
Titolo della rivista |
LAND (ISSN: 2073-445X) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
97 - 115 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1282087 |
|
Rappresentare il palinsesto territoriale per progettare il capitale naturale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Longo, ANTONIO EMILIO ALVISE; Parenti, CLAUDIA IDA MARIA |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
107 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
43 - 49 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288748 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Pastore, M. C.; Parenti, C.; Patetta, C.; Gambino, D. |
Titolo del libro |
INTERNATIONAL URBAN TREE DIVERSITY CONFERENCE - BOOK OF ABSTRACT |
Titolo del convegno |
INTERNATIONAL URBAN TREE DIVERSITY CONFERENCE |
Luogo del convegno |
MADRID |
Periodo del convegno |
24/10/2024 - 25/10/24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278857 |
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Patetta, C.; Parenti, C. I. M. |
Titolo del libro |
Urban Forests for all |
Titolo del convegno |
Urban forests for all |
Luogo del convegno |
Zagabria |
Periodo del convegno |
21/05/2024 - 25/05/2024 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269960 |
|
Overcoming contamination in urban context. Phytoremediation in the Metropolitan area of Milan. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Parenti, C.; Sibani, L.; Ludovici, L. |
Titolo del libro |
Inclusive cities and regions territoires inclusifs |
Titolo del convegno |
14 Biennale of European Towns and Town Planners |
Luogo del convegno |
Naples |
Periodo del convegno |
21/04/2024 - 24/04/2024 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278866 |
|
Poster |
Phytoremediation as urban forestry strategy. The case study of the Metropolitan Area of Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Parenti, C.; Sibani, L.; Ludovici, L. |
Titolo del libro |
Urban forests for all - EFUF 2024 |
Titolo del convegno |
European forum on urban forestry |
Luogo del convegno |
Zagreb |
Periodo del convegno |
21/05/2024 - 25/05/2024 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278865 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Urban Forestry Plan: an overview through different contexts, governance and policies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, MARIA CHIARA; Parenti, CLAUDIA IDA MARIA; Ludovici, Lucia; Patetta, Corinna |
Titolo del convegno |
36th AESOP Annual Congress 2024 "GAME CHANGER? Planning for just and sustainable urban regions" |
Luogo del convegno |
Parigi |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3208 - 3221 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279426 |
|
Articoli su riviste |
Urban grounds for sustainable reclamations: the case study of Milan Metropolitan Area (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pastore, M. C.; Parenti, C.; Sibani, L.; Ludovici, L.; Labra, M.; Nissim, W. G. |
Titolo della rivista |
BDC (ISSN: 2284-4732) |
Volume |
24(2) |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
81 - 94 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278864 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
|
The challenge of transforming our urban areas into green urban areas. Forestami, a case study (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
di Martino, V.; Parenti, C. |
Titolo del convegno |
Conferenza Nazionale SIU |
Luogo del convegno |
Brescia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
- - x |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235135 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Masotti, D.; Manfredi, F.; Longo, A.; Parenti, C. |
Titolo del libro |
atti della conferenza DINALPCONNECT |
Titolo del convegno |
DINALPCONNECT - Conference on Ecological Connectivity |
Luogo del convegno |
Velenje |
Periodo del convegno |
6–7 June 2022 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234681 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Per un esercizio di immaginazione consapevole. I quartieri milanesi come “palestra” didattica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Merlini, Chiara; Parenti, CLAUDIA IDA MARIA; Renzoni, Cristina |
Titolo del libro |
Storie di quartieri pubblici. Progetti e sperimentazioni per valorizzare l’abitare (ISBN: 9788857585307) |
Autore/i del libro |
Anna Delera, Elisabetta Ginelli |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
147 - 156 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234698 |
|
Autore/i del contributo |
Comandulli, L.; Lombardi, E.; Parenti, C. |
Titolo del libro |
IL VALORE DELLA NATURA. Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale “Quaderni dell’Osservatorio” n. 41 ▪ Anno 2022 (ISBN: 979-12-80051-07-3) |
Autore/i del libro |
S. Cima, M. Cau, G. Maino |
Editore |
Fondazione Cariplo |
Pagine |
25 - 28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235029 |
|
Autore/i del contributo |
Longo, A.; Parenti, C. |
Titolo del libro |
IL VALORE DELLA NATURA Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale “Quaderni dell’Osservatorio” n. 41 ▪ Anno 2022 (ISBN: 979-12-80051-07-3) |
Autore/i del libro |
S. Cima, M. Cau, G. Maino |
Editore |
Fondazione Cariplo |
Pagine |
9 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234883 |
|
Autore/i del contributo |
di Martino, V.; Innocenti, M.; Parenti, C. |
Titolo del libro |
IL VALORE DELLA NATURA Esperienze dalle comunità di pratica del bando Capitale Naturale “Quaderni dell’Osservatorio” n. 41 (ISBN: 979-12-80051-07-3) |
Autore/i del libro |
S. Cima, M. Cau, G. Maino |
Editore |
Fondazione Cariplo |
Pagine |
19 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235045 |
|
Articoli su riviste |
IL PROGETTO, NEL PAESAGGIO E PER IL
PAESAGGIO: occorrono formazione, competenze specialistiche e riconoscimento del ruolo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Longo, A.; Parenti, C. |
Titolo della rivista |
TOPSCAPE PAYSAGE (ISSN: 2279-7610) |
Volume |
50 2022 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
54 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234878 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Parenti, CLAUDIA IDA MARIA |
Titolo del convegno |
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
17-18 Giugno 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
87 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1172899 |
|
|
|