Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
DAStU - Building 12 - via Bonardi, 3 | 4th Floor | --- | Giovedì, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Venerdì | Dalle 09:15 Alle 18:15 | 0223995471 | --- | Disponibile su appuntamento (scrivere a: andrea.oldani@polimi.it) |
| E-mail | andrea.oldani@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Mostra |
Sempre Moderno: un racconto fotografico.
Trittico-sequenza fotografica dell'edificio del Cine-Teatro SAFFA, costruito su progetto di Giovanni e Lorenzo Muzio nel 1960 a Magenta (Mi). (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Area di San Nicolò – Ex Stalag. Statuto narrativo fra tracce fisiche e intrecci immateriali (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Mantova Patrimonio e progetto - Heritage and design (ISBN: 978-88-916-5601-8) |
Autore/i del libro |
P. Galliani, C. Cozza |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
117 - 127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277047 |
|
Autore/i del contributo |
Valente, I.; Gritti, A.; Oldani, A. |
Titolo del libro |
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati. (ISBN: 9791221815832) |
Autore/i del libro |
I.Valente, A.Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne Editrice |
Pagine |
11 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277298 |
|
Autore/i del contributo |
Bovati, M.; Oldani, A. |
Titolo del libro |
L'architettura come risorsa - Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati (ISBN: 9791221815832) |
Autore/i del libro |
I. Valente, A. Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne |
Pagine |
70 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277424 |
|
Infrastructure as a terrarium. Between discovery and re-discovery of the involuntary (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Terrarium. Earth design: ecology, architecture and landscape (ISBN: 9791222311593) |
Autore/i del libro |
S. Mundula, K. Santus, S.A. Sapone |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
316 - 329 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277046 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
A Debate about Research in Architectural Design (ISBN: 9791298530201) |
Autore/i del libro |
A. Rocca |
Editore |
MMXII Press |
Pagine |
114 - 119 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280286 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati (ISBN: 979-12-218-1583-2) |
Autore/i del libro |
I. Valente, A. Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne |
Pagine |
124 - 141 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277529 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati (ISBN: 979-12-218-1583-2) |
Autore/i del libro |
I. Valente, A. Gritti, A. Oldani |
Editore |
Aracne |
Pagine |
54 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277530 |
|
Autore/i del contributo |
Bovati, M.; Oldani, A.; Semprebon, G.; Shen, L.; Valente, I. |
Titolo del libro |
Traiettorie | Il progetto di Architettura tra pensiero e pratica (ISBN: 9791280379313) |
Autore/i del libro |
L. Cardani, A. Korolija, A. Salihbegovic, G. Semprebon, A. Tognon, V. Tolve |
Editore |
Società Scientifica ProArch |
Pagine |
151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277427 |
|
Autore/i del contributo |
Coppetti, Barbara; Oldani, Andrea; Cavallaro, Raffaella; Santonicola, Fabio |
Titolo del libro |
PROARCH MOSTRA d’OLTREMARE - ARCHEOLOGIA URBANA E MOSTRA d’OLTREMARE / CALL FOR PROJECTS (ISBN: 9788867643509) |
Autore/i del libro |
Barone, Chiara |
Editore |
Casa Editrice Libria srl |
Pagine |
41 - 44 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272945 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Connecting Heritage. Sharing the heritage perspective across different domains (ISBN: 9788876032578) |
Autore/i del libro |
J.N. Tzortzi, M.S. Lux |
Editore |
INU Edizioni |
Pagine |
85 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277064 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Il paesaggio al centro. Natura pubblica e natura operante (ISBN: 978-88-6242-990-0) |
Autore/i del libro |
I. Cortesi |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni |
Pagine |
530 - 539 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277048 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Progetti |
Autore/i |
Bovati, M.; Oldani, A. |
Ente promotore del concorso |
PRIN RE-Cycle Italia |
Concorso |
Progetti di ricerca elaborati nell'ambito della ricerca PRIN |
Luogo del concorso |
Bergamo |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277423 |
|
Autore/i |
Bovati, M.; Oldani, A.; Semprebon, G.; Shen, L.; Valente, I. |
Ente promotore del concorso |
Società Scientifica ProArch |
Concorso |
Forum |
Luogo del concorso |
Mantova |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277428 |
|
Suoli, Topografie, Diaframmi. Rapporti di prossimità e distanza nei nuovi spazi pubblici della Conca (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Coppetti, Barbara; Oldani, Andrea; Tolve, Valerio; Cavallaro, Raffaella |
Ente promotore del concorso |
ProArch |
Concorso |
ProArch / Call for projects 2024. Studium 2030. La città degli studenti |
Luogo del concorso |
Perugia |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276037 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Oldani, A. |
Titolo della rivista |
RI-VISTA. RICERCHE PER LA PROGETTAZIONE DEL PAESAGGIO (ISSN: 1724-6768) |
Volume |
02/2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
224 - 235 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277088 |
|
Fiumi, paesaggi, spazi pubblici e complessità: il caso dell’Olona e Pogliano Milanese / Rivers, landscapes, public spaces and complexity: the case of Olona and Pogliano Milanese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Autore/i |
Coppetti, B.; Oldani, A.; Cavallaro, R.; Santonicola, F. |
Titolo del libro |
Le parole e le forme. Book of Abstract (ISBN: 9791280379092) |
Autore/i del libro |
L. Arrighi, E. Canepa, M. Giannini, F. Gnassi, C. Lepratti, B. Moretti, D. Prassoli, A. Schiappacasse, D. Servente |
Editore |
ProArch |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
292 - 293 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262943 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Between risk and disaffection: rethinking the landscape of the Molgora creek (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Faire face aux risques. Architecture & philosophie. (ISBN: 978-2-88968-085-6) |
Autore/i del libro |
X. Bonnaud, É. Daniel-Lacombe, C. Younès |
Editore |
Infolio éditions - Collection Archigraphy |
Pagine |
249 - 260 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262334 |
|
Autore/i del contributo |
Coppetti, B.; Oldani, A.; Cavallaro, R.; Santonicola, F. |
Titolo del libro |
Le parole e le forme (ISBN: 9791280379030) |
Autore/i del libro |
L. Arrighi, E. Canepa, C. Lepratti, B. Moretti, D. Servente |
Editore |
ProArch |
Pagine |
692 - 697 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262938 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Oldani, A. |
Titolo del convegno |
Scales of Change - ECLAS 2022 |
Luogo del convegno |
Ljubljana |
Periodo del convegno |
12/09/2022 - 14/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
271 - 278 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262330 |
|
Waters and Landscapes of Invention: for a New Interpretation of Water Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oldani, A. |
Titolo del convegno |
Water Heritage – A source of knoledge for sustainable developement. Contribution to the Global Climate Goals and to the Conference on the Future of Europe |
Luogo del convegno |
Berlino |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
23 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262327 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche = Towards an emblematic for the maintenance of hydraulic infrastructure (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Progetti |
Autore/i |
Coppetti, Barbara; Oldani, Andrea; Cavallaro, Raffaella; Santonicola, Fabio |
Ente promotore del concorso |
Società Scientifica Proarch Docenti ICAR 14/15/16 |
Concorso |
CALL FOR PROJECTS Via Terracina: Ingressi alla Mostra d’Oltremare. Frammenti archeologici a Napoli |
Luogo del concorso |
Napoli |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268005 |
|
Articoli su riviste |
|
Bangkok. I canali, tra morfogenesi urbana e transizione ecologica = Bangkok. The canals between urban morphogenesis and ecological transition (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oldani, A. |
Titolo della rivista |
U+D URBANFORM AND DESIGN (ISSN: 2612-3754) |
Volume |
20 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
184 - 189 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262323 |
|
|
Walking, discovering, and inventing landscapes. Reflections on the risk of estrangement. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Il paesaggio al centro: realtà e interpretazione. (ISBN: 9788862425322) |
Autore/i del libro |
I. Cortesi |
Editore |
LetteraVentidue Edizioni |
Pagine |
502 - 511 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228565 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
Erbario. Una guida del selvatico a Milano (ISBN: 9788857596112) |
Autore/i del libro |
Leveratto J., Rocca A. |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
210 - 215 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228555 |
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A.; Coppetti, B. |
Titolo del libro |
Erbario. Una guida del selvatico a Milano (ISBN: 9788857596112) |
Autore/i del libro |
Leveratto J., Rocca A. |
Editore |
Mimesis Edizioni |
Pagine |
236 - 241 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228553 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Il Canale Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti / The Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano Canal as a landscape of diversity. Descriptions, studies and projects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Oldani, A.; Protasoni, S.; Strode, H. I. |
Titolo del libro |
Milano. The future of peripheries. Re-shaping the metropolitan city (ISBN: 9788891927705) |
Autore/i del libro |
F. Orsini, L. Pogliani |
Editore |
Pearson |
Numero di pagine |
4 |
Pagine |
216 - 219 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208570 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Città e verde: alla ricerca di nuovi modelli tra storia, utopie, urgenze e nuovi antagonismi. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Oldani, A. |
Titolo del libro |
CIAM 1949 + 70 - Eredità, prospettive, programmi (ISBN: 9788857571478) |
Autore/i del libro |
F. Adobati, G. Gritti |
Editore |
MIMESIS EDIZIONI |
Pagine |
225 - 236 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207814 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
|
Milan and its lost river: when surviving images represent unique narrations of invisible relationships (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Oldani, A. |
Titolo della rivista |
ACTA UNIVERSITATIS LODZIENSIS. FOLIA PHILOSOPHICA (ISSN: 0208-6107) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
79 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1207804 |
|
|
|
|
|