logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteOldani Andrea
QualificaRicercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-09/B - Architettura Del Paesaggio
Curriculum VitaeScarica il CV (204.04Kb - 02/03/2021)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0632-1684

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStU - Building 12 - via Bonardi, 34th Floor---Giovedì, Lunedì, Martedì, Mercoledì, VenerdìDalle 09:15
Alle 18:15
0223995471---Disponibile su appuntamento (scrivere a: andrea.oldani@polimi.it)
E-mailandrea.oldani@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Mostra
Sempre Moderno: un racconto fotografico. Trittico-sequenza fotografica dell'edificio del Cine-Teatro SAFFA, costruito su progetto di Giovanni e Lorenzo Muzio nel 1960 a Magenta (Mi). (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Area di San Nicolò – Ex Stalag. Statuto narrativo fra tracce fisiche e intrecci immateriali (Mostra >>)
Ciclicità delle crisi e resilienza del progetto (Mostra >>)
Descrizioni, strategie e progetti (Mostra >>)
Infrastructure as a terrarium. Between discovery and re-discovery of the involuntary (Mostra >>)
Landscape research between art and science (Mostra >>)
Riciclare la S.A.F.F.A. contrazione, identità, patrimonio e residui. (Mostra >>)
Riciclare paesaggi tra residui e scarti (Mostra >>)
Riuso architettonico e fragilità (Mostra >>)
Sequenze di spazi pubblici tra memoria, architettura e paesaggio (Mostra >>)
Unconscious heritage (Mostra >>)
Vegetazione e invenzione (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Forme dei territori produttivi nel nodo di Bergamo (Mostra >>)
L'architettura come risorsa. Strategie progettuali per i territori produttivi abbandonati. (Mostra >>)
Progetti
Descrizioni, strategie e progetti (Mostra >>)
Riuso architettonico e fragilità (Mostra >>)
Suoli, Topografie, Diaframmi. Rapporti di prossimità e distanza nei nuovi spazi pubblici della Conca (Mostra >>)
Articoli su riviste
Autostrada del Brennero: architetture e paesaggi (Mostra >>)
Fiumi, paesaggi, spazi pubblici e complessità: il caso dell’Olona e Pogliano Milanese / Rivers, landscapes, public spaces and complexity: the case of Olona and Pogliano Milanese (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
Intrecci (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Between risk and disaffection: rethinking the landscape of the Molgora creek (Mostra >>)
Intrecci (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Abjuring Scales (Mostra >>)
Waters and Landscapes of Invention: for a New Interpretation of Water Heritage (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche = Towards an emblematic for the maintenance of hydraulic infrastructure (Mostra >>)
Progetti
Sequenze di spazi pubblici ​tra memoria architettura e paesaggio ​ (Mostra >>)
Articoli su riviste
A piedi nel verde sull'acqua (Mostra >>)
Bangkok. I canali, tra morfogenesi urbana e transizione ecologica = Bangkok. The canals between urban morphogenesis and ecological transition (Mostra >>)
Isole verdi nella corrente (Mostra >>)
Walking, discovering, and inventing landscapes. Reflections on the risk of estrangement. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
La realtà del paesaggio nello scenario della decrescita consapevole. (Mostra >>)
Roggia Boniforti: una selva intenzionale. (Mostra >>)
Via Malaga: intrecci, intrichi, presenze. (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Il Canale Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti / The Scolmatore delle Piene a Nord-Ovest di Milano Canal as a landscape of diversity. Descriptions, studies and projects (Mostra >>)
Articoli su riviste
Carramba, il parco è uno spartitraffico. (Mostra >>)
Fronte aperto sull'acqua (Mostra >>)
Valle Camonica. La piazza si fa in tre. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Schede di Catalogo
Landscape Design Studio 2 - From Milan to Chiaravalle and Return (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Città e verde: alla ricerca di nuovi modelli tra storia, utopie, urgenze e nuovi antagonismi. (Mostra >>)
Articoli su riviste
In passerella sul placido Moskva (Mostra >>)
In volo nel parco (Mostra >>)
Là dove c’era l’erba ora c'è un fiume (Mostra >>)
Manifest w 6 punktach. Przekrój ulicy jako przestrzeń reinwencji miejskiej (Mostra >>)
Milan and its lost river: when surviving images represent unique narrations of invisible relationships (Mostra >>)
Un orto in piazza guarda la valle (Mostra >>)
Una spugna verde salva le città. (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
29/04/2025