Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Nebuloni Attilio | | Qualifica | Ricercatore universitario a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (148.8Kb - 28/03/2023) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-9552-7002 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | attilio.nebuloni@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Ecodesign Futures. A Wastewater Recycling System for Zero-Mile Vegetable Production (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buratti, Giorgio; Costa, Fiammetta; Nebuloni, Attilio; Migliore, Luciana; Alabiso, Annamaria; Meraviglia, Matteo |
Titolo del convegno |
DESIGN COMMIT 1ST INTERNATIONAL CONFERENCE ON DESIGN & INDUSTRY 2024 |
Luogo del convegno |
Braga |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
623 - 635 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288947 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Home Sweet Home: Setting the Best Thriving Conditions for the Ad Hoc Engineered Microbial Consortium in the Zero Mile System (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Alabiso, A.; Frasca, S.; Bartolini, M.; Congestri, R.; D'Andrea, M. M.; Buratti, G.; Costa, F.; Meraviglia, M.; Nebuloni, A.; Migliore, L. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265705 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Accogliere il cambiamento. Verso un'architettura data-driven / Embracing change. Towards a data-driven architecture (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
Riflessioni sulla modernità (ISBN: 9791221805192) |
Autore/i del libro |
C. Blasi, G. Padovano |
Editore |
Aracne |
Pagine |
147 - 157 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257321 |
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
Riflessioni sulla modernità / Thoughts about modernity (ISBN: 9791221805192) |
Autore/i del libro |
C. Blasi, G. Padovano |
Editore |
Aracne |
Pagine |
135 - 145 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241097 |
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
Riflessioni sulla modernità / Thoughts about modernity (ISBN: 9791221805192) |
Autore/i del libro |
C. Blasi, G. Padovano |
Editore |
Aracne |
Pagine |
9 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241057 |
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
Riflessioni sulla modernità / Thoughts about modernity (ISBN: 9791221805192) |
Autore/i del libro |
C. Blasi, G. Padovano |
Editore |
Aracne |
Pagine |
119 - 133 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241077 |
|
Articoli su riviste |
Design by data: From interfaces to responsive architectures = Design by data: Dalle interfacce alle architetture responsive (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nebuloni, A.; Buratti, G. |
Titolo della rivista |
TECHNE (ISSN: 2239-0243) |
Volume |
[2023] |
Fascicolo |
25 |
Pagine |
93 - 100 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1241037 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
PROGETTI SOSTENIBILI PER LA COMPLESSITA' - Volume 12 (ISBN: 9791259948502) |
Autore/i del libro |
Gabriella Padovano |
Editore |
Aracne |
Pagine |
4 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225772 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Nebuloni, A. |
Titolo della rivista |
PROGETTI SOSTENIBILI PER LA COMPLESSITA' (ISSN: 2532-8425) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
4 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225771 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Nebuloni, Attilio |
Titolo del libro |
Digitally enhanced design. Breakthrough tools, processes, and expressive potentials (ISBN: 9788835125716) |
Autore/i del libro |
M. Rossi, D. Spallazzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
68 - 81 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193324 |
|
Designing the Future: An Intelligent System for Zero-Mile Food Production by Upcycling Wastewater (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Costa, Fiammetta; Amati, Alessandra; Antonelli, Manuela; Cocetta, Giacomo; Mauro, Michele Di; Ferrante, Antonio; Krasojevic, Klaudia; Mangiarotti, Raffaella; Meraviglia, Matteo; Nebuloni, Attilio; Perego, Paolo; Sironi, Roberto; Spanu, Filippo; Standoli, Carlo Emilio; Vignati, Giorgio; Volonté, Paolo; Ziyaee, Maryam; Migliore, Luciana |
Titolo del libro |
The Jetsons’ kitchen. A zero-mile system for waste water recycling and cultivation (ISBN: 9788835115748) |
Autore/i del libro |
F. Costa, A. Nebuloni |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
11 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1079771 |
|
Integration of the “eco-domestic” systems in the urban and architectural context (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A.; Meraviglia, M. |
Titolo del libro |
The Jetsons’ kitchen. A zero-mile system for waste water recycling and cultivation (ISBN: 9788835115748) |
Autore/i del libro |
F. Costa, A. Nebuloni |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
87 - 129 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193325 |
|
Autore/i del contributo |
Costa, F.; Nebuloni, A. |
Titolo del libro |
The Jetsons’ kitchen. A zero-mile system for waste water recycling and cultivation (ISBN: 9788835115748) |
Autore/i del libro |
F. Costa, A. Nebuloni |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
7 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193327 |
|
Autore/i del contributo |
Costa, FIAMMETTA CARLA ENRICA; Meraviglia, Matteo; Nebuloni, Attilio; Antonelli, Manuela; Congestri, Roberta; Migliore, Luciana |
Titolo del libro |
The Jetsons’ kitchen. A zero-mile system for waste water recycling and cultivation (ISBN: 9788835115748) |
Autore/i del libro |
F. Costa, A. Nebuloni |
Editore |
New Digital Frontiers srl |
Pagine |
63 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1115376 |
|
Autore/i del contributo |
Nebuloni, A.; Buratti, G.; Meraviglia, M. |
Titolo del libro |
The Jetsons’ kitchen. A zero-mile system for waste water recycling and cultivation (ISBN: 9788835115748) |
Autore/i del libro |
F. Costa, A. Nebuloni |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
75 - 84 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1193326 |
|
Curatela di volumi scientifici |
THE JETSONS’ KITCHEN. A ZERO-MILE SYSTEM FOR WASTE WATER RECYCLING AND CULTIVATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|