logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteMoscatelli Matteo
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Curriculum VitaeScarica il CV (670.99Kb - 24/01/2025)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-6615-9028

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
Politecnico di Milano - Dipartimento di Architettura e Studi Urbani------LunedìDalle 14:00
Alle 16:00
------By appointment only
Politecnico di Milano - Polo Territoriale di Mantova------GiovedìDalle 11:00
Alle 13:00
------By appointment only
E-mailmatteo.moscatelli@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
L'Asilo Giuseppe Garbagnati ad Asnago di Cesare Cattaneo (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Andrea Frapolli e Guidotti Architetti, Edificio residenziale a Daro, Bellinzona (Mostra >>)
Architetti Tibiletti Associati, Edificio residenziale in via Carona, Paradiso (Mostra >>)
Atelier Rampazzi, Residenza Carésg, Verscio (Mostra >>)
Attilio Panzeri e De Molfetta Strode, Parco Casarico, Sorengo (Mostra >>)
DF-DC, Edificio residenziale in via Carona, Paradiso (Mostra >>)
De Molfetta Strode, Parco di Villa Costanza, Lugano (Mostra >>)
I pieni e i vuoti (Mostra >>)
La casa svizzera: sperimentazione e consolidamento (Mostra >>)
Tra costruito e spazio aperto (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
News from the (River)front. The Requalification of the Public Spaces along the Huangpu River as Laboratory of Memory (Mostra >>)
The Ghosts of the Land. Re-connecting Serraglio Mantovano (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Lo spazio pubblico, la città e la storia (Mostra >>)
Articoli su riviste
Atelier GOM, Longnan Garden Estate, Shanghai (Mostra >>)
Ateliers Jean Nouvel, Henderson Cifi Tiandi, Shanghai (Mostra >>)
Bearth & Deplazes, Complesso d’abitazione “Vier Jahrestzeiten", Coira (Mostra >>)
Costruire e coabitare, tra architettura e città (Mostra >>)
David Chipperfield, Rockbund project, Shanghai (Mostra >>)
Esch Sintzel, Quartiere residenziale, Zurigo (Mostra >>)
Il design e l'invenzione del Made in Italy (Mostra >>)
Kokaistudios, Baoshan WTE Exhibition Center, Shanghai (Mostra >>)
MAD Architects, Quzhou Stadium, Quzhou (Mostra >>)
The Design Institute of Landscape & Architecture China Academy of Art, Boat Rooms on the Fuchun River, Hangzhou Shi (Mostra >>)
Tra campagna e città. Una passerella per la qualificazione del paesaggio (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
Le tecniche del comporre nell'architettura contemporanea (Mostra >>)
Articoli su riviste
Conen Sigl Architekt:innen, Kunsthaus, Glarona (Mostra >>)
DnA_Design and Architecture, Il riuso delle Cave nella Xiandu Scenic Area, Songyang (Mostra >>)
Inches Geleta, Casa Zanini Porta, Contone (Mostra >>)
Lo «stato di salute» della cultura del progetto in Svizzera (Mostra >>)
Miriam Zehnder, Fabio Gramazio, Neven Kostic, Edificio residenziale, Zurigo (Mostra >>)
Prove di continuità. La nuova architettura svizzera tra storia e progetto (Mostra >>)
Scheibler & Villard, Centro diurno infantile, Langnau Am Albis (Mostra >>)
Structurame, Beautiful Bridge #3, Bernex (Mostra >>)
WOHA, Singapore Pavilion (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
João Nunes. Interaction as a Dimension of Landscape Design (Mostra >>)
Sean Godsell. Incremental consistency (Mostra >>)
Monografie o trattati scientifici
Architetture trasparenti (Mostra >>)
La misura urbana di Giuseppe Terragni (Mostra >>)
Articoli su riviste
Bassi Carella Marello Architectes, Nodo intermodale, Mendrisio (Mostra >>)
Buletti Fumagalli Del Fedele Bernardi architetti, Promenade del centro storico, Lugano (Mostra >>)
Canevascini & Corecco, Una piazza a Lodrino (Mostra >>)
Cattaneo Birindelli Architetti Associati, Ridefinizione del centro storico, Balerna (Mostra >>)
Consorzio Zuccolo Meyer Piattini, Nuovo lungolago, Ascona (Mostra >>)
Enrico Sassi architetto, Jardin vertical e scalinata a lago, Gandria (Mostra >>)
Inches Geleta, Piazza San Simone, Vacallo (Mostra >>)
Officina della costruzione, Sei nuove piazze, Canobbio (Mostra >>)
Ripensare lo spazio pubblico (Mostra >>)
Studio Nephos, Elettra e la Nuvola Piovasca, Bellinzona (Mostra >>)
Tre torri residenziali, tra sperimentazione e ricerca di relazioni (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025