Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Mortati Marzia | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | Scarica il CV (137.86Kb - 03/11/2015) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6900-403X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | marzia.mortati@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
A Human-centric Design Approach to PLF Product Development: Case Study of Small-Scale Agroforestry Farms (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Odintsov Vaintrubs, Michael; Di Giuseppe, Pierfrancesco; Mariani, Ilaria; Mortati, Marzia |
Titolo del convegno |
PLF P & O 11th European Conference on Precision Livestock Farming |
Luogo del convegno |
Bologna |
Periodo del convegno |
09/09/2024 – 12/09/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
994 - 1001 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289393 |
|
Past, present, and future: Understanding the expanse of design for policy and governance (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Schmidt, S.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
DRS2024 |
Luogo del convegno |
Boston |
Periodo del convegno |
23/6/2024 - 28/6/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268543 |
|
Shaping Public Sector Digital Transformation through Design. Translation approaches on training programs as multi-stakeholder ecosystems (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariani, Ilaria; D'Aleo, Giula; Mortati, Marzia; Rizzo, Francesca |
Titolo del convegno |
DRS2024 |
Luogo del convegno |
Boston |
Periodo del convegno |
24/6/2024 - 28/6/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 22 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268170 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Mariani, Ilaria; Mortati, Marzia; Rizzo, Francesca; Deserti, Alessandro |
Codice ISBN |
9783031721595; 9783031721601 |
Editore |
Springer Cham |
Numero di pagine |
121 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276104 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mortati, M. |
Titolo del libro |
Flourish by Design (ISBN: 978-1-003-39956-8; 978-1-032-50765-1; 978-1-032-50768-2) |
Autore/i del libro |
N. Dunn; L. Cruickshank; G. Coupe. |
Editore |
Routledge, Taylor & Francis Group |
Pagine |
92 - 99 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258093 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Changing organizations and policies: Equipping design for systemic transformation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mortati, Marzia; Bresciani, Sabrina; Kim, Euiyoung; Junginger, Sabine |
Titolo del convegno |
IASDR |
Luogo del convegno |
Milan |
Periodo del convegno |
9/10/2023-13/10/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256418 |
|
How Design Thinking can support the establishment of an EU GovTech ecosystem (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mortati, Marzia; Mariani, Ilaria; Rizzo, Francesca |
Titolo del convegno |
IASDR 2023: Life-Changing Design |
Luogo del convegno |
Milano, Italy |
Periodo del convegno |
09/11/2023 - 13/11/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256699 |
|
Strengthening e-Participation through Design Thinking. Relevance for Better Digital Public Services (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mariani, Ilaria; Mortati, Marzia; Rizzo, Francesca |
Titolo del convegno |
DGO 2023: Digital government and solidarity |
Luogo del convegno |
Gdansk, Poland |
Periodo del convegno |
11/07/2023 - 14/07/2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
224 - 232 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1245337 |
|
Articoli su riviste |
Data in design: How big data and thick data inform design thinking projects (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mortati, M.; Magistretti, S.; Cautela, C.; Dell'Era, C. |
Titolo della rivista |
TECHNOVATION (ISSN: 0166-4972) |
Volume |
122 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1233423 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Mariani, I.; Bolzan, P.; De Rosa, A.; Ferraro, V.; Mortati, M.; Pei, X.; Rizzo, F.; Spallazzo, D. |
Titolo del libro |
Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano (ISBN: 9788835144380) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
23 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226121 |
|
The projects’ impacts and trajectories: the relationship between research topics and impact pathways (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Mortati, Marzia; Pei, Xue |
Titolo del libro |
Seven Years of Design Research at Politecnico di Milano (ISBN: 9788835144380) |
Autore/i del libro |
F. Rizzo |
Editore |
FrancoAngeli |
Pagine |
133 - 184 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226126 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Villa Alvarez, D. P.; Auricchio, V.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
DRS |
Luogo del convegno |
Bilbao, Spagna |
Periodo del convegno |
25/06/2022 - 3/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
161 - 181 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219177 |
|
Autore/i |
Mortati, M.; Schmidt, S.; Mullagh, L. |
Titolo del convegno |
DRS |
Luogo del convegno |
Bilbao, Spagna |
Periodo del convegno |
25/06/2022 - 3/07/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
157 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219176 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Mortati, M.; Mullagh, L.; Schmidt, S. |
Titolo della rivista |
POLICY DESIGN AND PRACTICE (ISSN: 2574-1292) |
Volume |
5 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
1 - 11 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225994 |
|
Mapping design activities and methods of public sector innovation units through the policy cycle model (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Villa Alvarez, Diana Pamela; Auricchio, Valentina; Mortati, Marzia |
Titolo della rivista |
POLICY SCIENCES (ISSN: 0032-2687) |
Volume |
55 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
89 - 136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1203007 |
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
How to teach design thinking to non design students: enablers and barriers to transfer design research practices. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M.; Pei, X.; Cautela, C.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) - Cumulus Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma / Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4573 - 4594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187030 |
|
Autore/i |
Cruickshank, L.; Galabo, R.; Perez, D.; Gisclard, B.; Bofylatos, S.; Mortati, M.; Valentine, L.; Hwang, J. |
Titolo del convegno |
14th International Conference of the European Academy of Design, Safe Harbours for Design Research |
Luogo del convegno |
Lancaster University |
Periodo del convegno |
12/10/2021 - 15/10/2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
70 - 73 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204357 |
|
The encounter between Design and Artificial Intelligence: how do we frame new approaches? (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Mortati, M. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) |
Luogo del convegno |
Rome, Italy |
Periodo del convegno |
9-11 June |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
526 - 536 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186215 |
|
|
|