Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Monestiroli Tomaso | | Qualifica | Professore associato a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-09/A - Composizione Architettonica E Urbana | Curriculum Vitae | Scarica il CV (241.45Kb - 22/02/2020) | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-1017-5093 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | Martedì | Dalle 09:30 Alle 10:30 | --- | --- | su appuntamento tomaso.monestiroli@polimi.it |
| E-mail | tomaso.monestiroli@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T.; Ferretti, S.; Meulli, M.; Perego, A. |
Titolo del libro |
VCHUTEMAS. Un Museo per il XXI secolo (ISBN: 978-88-9387-268-3) |
Autore/i del libro |
D. Chizzoniti, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
189 - 196 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289173 |
|
Atene Archeologica. Il grande Teatro Topografico. Archaeological Athens. The great Topographic Theatre (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Ferro, Luisa; Leveratto, Jacopo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Pallini, Cristina; Protasoni, Sara; Tolve, Valerio; Magli, Giulio; Slavazzi, Fabrizio |
Titolo del libro |
Piranesi Prix de Rome et d'Athènes. Progetti per l'Acropoli di Atene (ISBN: 9788899013158) |
Autore/i del libro |
Pier Federico Caliari; Greta Allegretti |
Editore |
Accademia Adrianea Edizioni |
Pagine |
236 - 251 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276061 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
Un luogo chiamato casa (ISBN: 978-88-32072-52-5) |
Autore/i del libro |
M. Landsberger |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
190 - 196 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278761 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T.; Ferretti, S.; Meulli, M.; Perego, A. |
Titolo del libro |
VCHUTEMAS. Un Museo per il XXI secolo (ISBN: 978-88-9387-268-3) |
Autore/i del libro |
D. Chizzoniti, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
197 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289174 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
VCHUTEMAS. Un Museo per il XXI secolo (ISBN: 978-88-9387-268-3) |
Autore/i del libro |
D. Chizzoniti, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
87 - 96 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289172 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
La scuola e la città / The school and the city
Progetti per Milano / Projects for Milan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cardani, L.; Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
INVENTING SCHOOLS Una scuola grande come il mondo (ISBN: 9788862428125) |
Autore/i del libro |
Barbara Coppetti, Elvio Manganaro |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
205 - 216 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238462 |
|
Progetti |
Teatro Topografico. Designing the Acropolis of Athens. Piranesi Prix de Roma et d'Athènes 2022-2023 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Ferro, Luisa; Magli, Giulio; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella; Protasoni, Sara; Pallini, Cristina; Leveratto, Jacopo; Tolve, Valerio; Slavazzi, Fabrizio |
Ente promotore del concorso |
Piranes Prix de Rome |
Concorso |
Concorso |
Luogo del concorso |
Atene |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261733 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
Comporre per costruire e costruire per comporre (ISBN: 9788893871815) |
Autore/i del libro |
D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
135 - 140 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220843 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T.; Ferretti, S.; Meulli, M.; Perego, A. |
Titolo del libro |
Vkhutemas 100. Spazio, Progetto, Insegnamento (ISBN: 978-88-6242-800-2) |
Autore/i del libro |
M. Meriggi |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
144 - 151 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1289129 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
La costruzione della forma urbana tra architettura e città (ISBN: 9788893872010) |
Autore/i del libro |
R. Capozzi, F. Visconti |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
89 - 91 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220848 |
|
Autore/i del contributo |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
Scuole. Studi, progetti, esperienze (ISBN: 9788893871846) |
Autore/i del libro |
A. Capanna, A. I. Del Monaco, D. Nencini |
Editore |
Il Poligrafo |
Pagine |
241 - 251 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220849 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
Curatela di volumi scientifici |
Curatore/i |
Caja, MICHELE GIOVANNI; Ferrari, Massimo; Landsberger, MARTINA ELENA; Lorenzi, Angelo; Monestiroli, Tomaso; Neri, Raffaella |
Codice ISBN |
978-88-9387-204-1 |
Editore |
Il Poligrafo |
Numero di pagine |
563 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231553 |
|
Articoli su riviste |
Forme del rito, forme dell'architettura. Se in un bosco troviamo un tumulo... (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Monestiroli, T. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
57/58 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199839 |
|
Forms of the ritual, forms of architecture.
If we were to come across a mound in the woods... (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Monestiroli, T. |
Titolo della rivista |
FESTIVAL DELL'ARCHITETTURA MAGAZINE (ISSN: 2039-0491) |
Volume |
57/58 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1199840 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Voce (in dizionario o enciclopedia) |
Autore/i |
Monestiroli, T. |
Titolo del libro |
L'architettura di Milano. La città scritta dagli architetti dal dopoguerra ad oggi (ISBN: 9788836006113) |
Autore/i del libro |
M. Biraghi, A. Granato |
Editore |
HOEPLI |
Numero di pagine |
2 |
Pagine |
248 - 249 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197971 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Monestiroli, Tomaso |
Titolo del libro |
Recinti (ISBN: 9788822906465) |
Autore/i del libro |
G. Spirito, S. Leoni |
Editore |
Quodlibet |
Pagine |
211 - 220 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187949 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
|
|