Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | sara.caramaschi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
La pianura metro-rurale. La Bassa padana tra campagna, città medie e fiume Po (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Caramaschi, S.; Rusci, S. |
Titolo del libro |
Italia di Mezzo. Prospettive per la provincia in transizione (ISBN: 9788855226103) |
Autore/i del libro |
A. Lanzani |
Editore |
Donzelli Editore |
Pagine |
185 - 205 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284171 |
|
La temporalità del capitale fisico nel post-sisma: riflessioni a partire dal caso aquilano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, S.; Coppola, A. |
Titolo del libro |
TEMP- Temporaneità post-emergenza nei territori fragili italiani (ISBN: 9788832080827) |
Autore/i del libro |
M. V. Arnetoli, F. Chiacchiera, I. Tonti, G. Vannelli |
Editore |
ListLab |
Pagine |
46 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1280298 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Analisi e scenari strategici per le aree marginali e fragili. Il caso della Lomellina (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, S. |
Titolo del convegno |
Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
90 - 94 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268287 |
|
Tra declino e polarizzazioni. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, S.; Curci, F.; Ricchiuto, G. |
Titolo del convegno |
Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
60 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268288 |
|
Articoli su riviste |
Cosa accade se non abitiamo. Diario di ricerca dalle aree marginali lombarde (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
The role of temporariness, emptiness and improvisation in uncertain times: evidence from urban responses to COVID-19 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, Sara; Coppola, Alessandro |
Titolo della rivista |
CITY, TERRITORY AND ARCHITECTURE (ISSN: 2195-2701) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275725 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
|
Abstract in Atti di convegno |
Towards a socio-ecological and territorial understanding of housing issues. A new interpretation of housing dynamics (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, S.; Peverini, M. |
Titolo del libro |
Proceedings of the RE-DWELL Grenoble Conference |
Autore/i del libro |
Adriana Diaconu |
Numero di pagine |
4 |
Titolo del convegno |
RE-DWELL Conference “Housing co-creation for tomorrow’s cities” |
Luogo del convegno |
Grenoble |
Periodo del convegno |
8 and 9 December 2022 |
Pagine |
89 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238044 |
|
Articoli su riviste |
Ingredients for Displacement: An Exploration of the Role of Street Food Advocates in San Francisco’s Changing Environment (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Leadership – collectively oriented: Insights from trajectories of temporary urbanism (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chang, Robin A.; Caramaschi, Sara; Castro, Alejandra |
Titolo della rivista |
DISP (ISSN: 0251-3625) |
Volume |
59 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
50 - 65 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1265770 |
|
Toward a fine-grained understanding of informality: Subjective meanings, perceptions, and expectations in informal housing trajectories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Chiodelli, Francesco; Caramaschi, Sara; Grazioli, Margherita |
Titolo della rivista |
EUROPEAN URBAN AND REGIONAL STUDIES (ISSN: 0969-7764) |
Volume |
Online |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1255943 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Percorsi di rilancio e valorizzazione attraverso la conoscenza, l'innovazione e la competitività del territorio (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, S.; Compagnucci, F.; Pinate, A.; Modica, M. |
Titolo del libro |
Storia di un minuto. Progetto editoriale nato nell’ambito del Padiglione Italia alla 17* Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia (ISBN: 978-88-94830-76-7) |
Autore/i del libro |
Gaiani, A., Giorgi E., Incerti, G. |
Editore |
DEditore |
Pagine |
64 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238046 |
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, S. |
Titolo del libro |
EURA CONVERSATIONS. MAY 2020 – MAY 2022 (ISBN: 0-9880-3590-1) |
Autore/i del libro |
Robin Hambleton, Alistair Jones, Le Anh Long, Ignazio Vinci |
Editore |
EURA |
Pagine |
28 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1238050 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Abitare, spazio pubblico e welfare nella città che si contrae e si trasforma. Interrogativi e riflessioni a partire dal caso torinese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, S.; Caselli, B.; Saporito, E. |
Titolo del convegno |
XXIII Conferenza Nazionale SIU "DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale |
Luogo del convegno |
Torino |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
129 - 134 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217940 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Caramaschi, S.; Chiodelli, F. |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF HOUSING POLICY (ISSN: 1949-1255) |
Volume |
23 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
588 - 611 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1215693 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Recensioni su riviste |
Alison H. Alkon, Yuki Kato and Joshua Sbicca (eds.) 2020: A Recipe for Gentrification: Food, Power, and Resistance in the City. New York: New York University Press (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Caramaschi, Sara |
Numero di pagine |
3 |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL OF URBAN AND REGIONAL RESEARCH (ISSN: 0309-1317) |
Volume |
45 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
900 - 902 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208613 |
|
Esposizione |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Coppola, A.; di Venosa, M.; Balducci, A.; Curci, F.; Franz, G.; Caramaschi, S.; Fontana, C.; Di Giovanni, G.; Gritti, A. |
Titolo del libro |
Ricomporre i divari. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, G. Pessina, F. Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
57 - 70 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1185556 |
|
Autore/i del contributo |
Caramaschi, Sara; Coppola, Alessandro |
Titolo del libro |
The New Urban Ruins Vacancy, Urban Politics and International Experiments in the Post-Crisis City (ISBN: 978-1447356875) |
Autore/i del libro |
Cian O'Callaghan e Cesare Di Feliciantonio |
Editore |
Policy Press |
Pagine |
125 - 143 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208615 |
|
Articoli su riviste |
Abitare nell’Italia urbana in contrazione. Ricollocare la questione abitativa nei territori urbani in contrazione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Peverini, M.; Caramaschi, S. |
Titolo della rivista |
URBANISTICATRE (ISSN: 1973-9702) |
Volume |
0 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
0 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181221 |
|
Il verbo abitare non è all’infinito. Sull’inutilizzo del patrimonio abitativo nella città contemporanea (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Per uno sviluppo sostenibile. Alcune questioni cruciali (e non più prorogabili) per il futuro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|