logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Programmi interdisciplinari
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteCaramaschi Sara
QualificaDocente a contratto
Dipartimento di riferimentoDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Curriculum VitaeScarica il CV (497.54Kb - 24/01/2025)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0002-8375-2093

Contatti
Orario di ricevimentoOrario di ricevimento non ancora disponibile
E-mailsara.caramaschi@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Monografie o trattati scientifici
La pianura metro-rurale. La Bassa padana tra campagna, città medie e fiume Po (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il valore nel patrimonio costruito (Mostra >>)
La temporalità del capitale fisico nel post-sisma: riflessioni a partire dal caso aquilano (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Analisi e scenari strategici per le aree marginali e fragili. Il caso della Lomellina (Mostra >>)
Tra declino e polarizzazioni. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Mostra >>)
Articoli su riviste
Cosa accade se non abitiamo. Diario di ricerca dalle aree marginali lombarde (Mostra >>)
The role of temporariness, emptiness and improvisation in uncertain times: evidence from urban responses to COVID-19 (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Una lettura socio-ecologica dell’abitare (Mostra >>)
Abstract in Atti di convegno
Towards a socio-ecological and territorial understanding of housing issues. A new interpretation of housing dynamics (Mostra >>)
Articoli su riviste
Ingredients for Displacement: An Exploration of the Role of Street Food Advocates in San Francisco’s Changing Environment (Mostra >>)
Leadership – collectively oriented: Insights from trajectories of temporary urbanism (Mostra >>)
Toward a fine-grained understanding of informality: Subjective meanings, perceptions, and expectations in informal housing trajectories (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Percorsi di rilancio e valorizzazione attraverso la conoscenza, l'innovazione e la competitività del territorio (Mostra >>)
Please, stop turning the temporary into tokenism (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Abitare, spazio pubblico e welfare nella città che si contrae e si trasforma. Interrogativi e riflessioni a partire dal caso torinese (Mostra >>)
Articoli su riviste
Reconceptualising housing emptiness beyond vacancy and abandonment (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Recensioni su riviste
Alison H. Alkon, Yuki Kato and Joshua Sbicca (eds.) 2020: A Recipe for Gentrification: Food, Power, and Resistance in the City. New York: New York University Press (Mostra >>)
Esposizione
The role of small squares in urban public social life (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Nei territori sismici: principi fondamentali per una legge quadro per le ricostruzioni (Mostra >>)
Post-disaster ruins: the old, the new and the temporary (Mostra >>)
Articoli su riviste
Abitare nell’Italia urbana in contrazione. Ricollocare la questione abitativa nei territori urbani in contrazione (Mostra >>)
Il verbo abitare non è all’infinito. Sull’inutilizzo del patrimonio abitativo nella città contemporanea (Mostra >>)
Per uno sviluppo sostenibile. Alcune questioni cruciali (e non più prorogabili) per il futuro (Mostra >>)
manifesti v. 3.12.4 / 3.12.4
Area Servizi ICT
01/11/2025