Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Memento o Oblio? La difficile eredità delle architetture dei Regimi socialisti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pistidda, S.; Giambruno, M. |
Titolo del libro |
Città che si adattano? Adaptive Cities? (ISBN: 978-88-31277-09-9) |
Autore/i del libro |
R. Tamborrino |
Editore |
AISU International, Associazione Italiana di Storia Urbana |
Pagine |
54 - 64 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271202 |
|
The Historical CityThe City
Balancing preservation, development, UNESCO World Heritage Sites and new architecture: Past heritage as resource for sustainable development (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, MARIA CRISTINA |
Titolo del libro |
Conservation / Sustainable Design Heritage Challenges in Historic Urban Landscapes (ISBN: 978-90-831271-4-9) |
Autore/i del libro |
Donatella Fiorani, Giovanna Franco, Loughlin Kealy Rodica Crișan, Stefano Francesco Musso, Teresa Cunha Ferreira |
Editore |
EAAE |
Pagine |
111 - 122 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278747 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Heritage-Based Tools for the Sustainable Urban Development of Historic Centers. The Case Study of Gyumri in Armenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pistidda, Sonia; Giambruno, MARIA CRISTINA; Nune, Petrosyan |
Codice ISBN |
978-3-031-75258-2; 978-3-031-75259-9 |
Editore |
PoliMI SpringerBriefs |
Numero di pagine |
148 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275890 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Chinese Cities as Sacred Landscapes: The Case of the Capitals of the Ming Dynasty (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Baratta, Norma Camilla; Giambruno, Maria Cristina; Magli, Giulio; Zhou, Jing |
Titolo del libro |
Placemaking and Cultural Landscapes. (ISBN: 978-981-19-6273-8; 978-981-19-6274-5) |
Autore/i del libro |
R. P. B. Singh, O. Niglio, P. S. Rana |
Editore |
Springer Nature |
Pagine |
173 - 187 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1230624 |
|
Patrimonio costruito e pianificazione comunale. Per l’introduzione di contenuti qualitativi negli strumenti di Piano per i nuclei antichi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pistidda, S.; Giambruno, M. C. |
Titolo del libro |
Restauro dell’architettura. Per un progetto di qualità. (ISBN: 979-88-5491-462-8; 979-88-5491-463-5) |
Autore/i del libro |
S. Della Torre, V. Russo |
Editore |
Edizioni Quasar |
Pagine |
218 - 225 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260547 |
|
Shared “Values” in Divided Contexts. Some Reflections on the Role of Urban Heritage in Cyprus (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M.; Oteri, A. M. |
Titolo del libro |
Territorial Fragilities in Cyprus. Planning and Preservation Strategies (ISBN: 9783031360763) |
Autore/i del libro |
Alice Buoli, Oana Cristina ¸Tiganea |
Editore |
springer |
Pagine |
63 - 77 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251478 |
|
The conservation of Hakka earthen building. Conceptual tool and technical notes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Gabaglio, R.; Giambruno, M. C. |
Titolo del libro |
Rebuilding from the contryside. Huyiang Hakka Heritage (ISBN: 9788866178835) |
Autore/i del libro |
Z. Chen, M. Meriggi, Z. Tan |
Editore |
arabAfenice |
Pagine |
56 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259005 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Giambruno, M.; Mastropirro, R. |
Titolo della rivista |
ANANKE (ISSN: 1129-8219) |
Volume |
96/97 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
139 - 146 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256759 |
|
Se non “chiamano in aiuto la chimica”. Rifazione vs “approccio scientifico” nei cantieri dei Paesi emergenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pistidda, Sonia; Giambruno, MARIA CRISTINA |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 1724-9686) |
Volume |
1/2023 special issue |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
462 - 469 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258022 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Back to the small villages. Critical issues and prospects for a post-covid re-appropriation of built heritage in the marginal internal areas in Lombardy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pistidda, S.; Giambruno, M. |
Titolo del libro |
Villages et quartiers à risque d’abandon. Stratégies pour la connaissance, la valorisation et la restauration (ISBN: 978-88-5518-537-0) |
Autore/i del libro |
Lamia Hadda, Saverio Mecca, Giovanni Pancani, Massimo Carta, Fabio Fratini, Stefano Galassi, Daniela Pittaluga |
Editore |
Firenze University Press |
Pagine |
389 - 401 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1211161 |
|
Il Piano di Risanamento di Bergamo alta come occasione di riflessione sugli strumenti per i ‘centri storici’ oggi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, MARIA CRISTINA |
Titolo del libro |
ATTI DELL’ATENEO DI SCIENZE, LETTERE ED ARTI DI BERGAMO (ISBN: 9788866423935) |
Autore/i del libro |
AA.VV. |
Editore |
Sestante Edizioni |
Pagine |
129 - 136 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234665 |
|
Towards a tourism of proximity.
Small historical centers as catalysts of new living models (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Giambruno, M. C.; Pistidda, S.; Silva, B.; Vigotti, F. |
Titolo del libro |
LIVING (WORLD) HERITAGE CITIES. Opportunities, challenges, and future perspectives of people-centered approaches in dynamic historic urban landscapes (ISBN: 978-94-6426-142-4) |
Autore/i del libro |
M. S. DE WAAL, I. ROSETTI, M. DE GROOT, U. JINADASA |
Editore |
Sidestone Press |
Pagine |
225 - 238 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1226625 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Heritage for a sustainable development: The World Heritage Sites and their impacts on cultural territories.
Case studies from Armenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Learning from history: the case of the San Carlone colossus after the test of time (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Petiti, C.; Pistidda, S.; Welter, J. M.; Toniolo, L.; Giambruno, M.; Goidanich, S. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF THE INSTITUTE OF CONSERVATION (ISSN: 1945-5224) |
Volume |
45 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 18 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1198280 |
|
Patinated stainless steel in the conservation works of built heritage|Acciaio inossidabile patinato nei progetti di conservazione del patrimonio costruito (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pellicano, R.; Nistico, G.; Toniolo, L.; Giambruno, M. C.; Goidanich, S. |
Titolo della rivista |
LA METALLURGIA ITALIANA (ISSN: 0026-0843) |
Volume |
114 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
69 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1235370 |
|
Quale 'restauro' per i siti patrimonio dell'Umanità. Riflessioni a partire da alcuni casi studio nei Paesi emergenti (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, MARIA CRISTINA; Pistidda, Sonia |
Titolo della rivista |
RESTAURO ARCHEOLOGICO (ISSN: 1724-9686) |
Volume |
30 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
310 - 315 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1224849 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Christian Churches in Salmas, Khoy and Urmia Counties. Conservation problems and enhancement perspectives in Cultural and territorial context of Western Azerbaijan (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Boriani, M.; Giambruno, M. |
Titolo del libro |
Architectural Heritage in the Western Azerbaijan province of Iran. Evidence of an Intertwinning of Cultures (ISBN: 978-3-030-83094-6) |
Autore/i del libro |
Maurizio Boriani, Mariacristina Giambruno |
Editore |
Springer |
Pagine |
259 - 286 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197984 |
|
Directory of Armenian and Assyrian Churches in the villages of the Salmas and Khoy Counties (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Boriani, M.; Giambruno, M. |
Titolo del libro |
Architectural Heritage in the Western Azerbaijan province of Iran. Evidence of an Intertwinning of Cultures (ISBN: 978-3-030-83094-6) |
Autore/i del libro |
Maurizio Boriani, Mariacristina Giambruno |
Editore |
Springer |
Pagine |
287 - 378 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197985 |
|
Foreword. Toward protection, conservation and reuse of architectural and landscape heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Boriani, M.; Giambruno, M. |
Titolo del libro |
Architectural Heritage in the Western Azerbaijan province of Iran. Evidence of an Intertwinning of Cultures (ISBN: 978-3-030-83094-6) |
Autore/i del libro |
Maurizio Boriani, Mariacristina Giambruno |
Editore |
Springer |
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1197982 |
|
Contributo in Atti di convegno |
CRITERIA FOR THE VULNERABILITY ANALYSIS OF STRUCTURAL AGGREGATES IN HISTORICAL CENTERS (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Tonna, S.; Boriani, M.; Giambruno, M. C.; Chesi, C. |
Titolo del convegno |
12th INTERNATIONAL CONFERENCE ON STRUCTURAL ANALYSIS OF HISTORICAL CONSTRUCTIONS - SAHC-2021 |
Luogo del convegno |
Evento on-line |
Periodo del convegno |
Sept. 29 - Oct. 1, 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3426 - 3437 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187702 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Architectural Heritage in the Western Azerbaijan Province of Iran. Evidence of an Intertwining of Cultures (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Articoli su riviste |
Gyumri citta di fondazione. Un caso studio come paradigma di abbandono e gentrificazione nei centri storici della Repubblica di Armenia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, Mariacristina; Simonelli, Raffaella |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
8 (2021) |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
180 - 215 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1181305 |
|
Monodisciplinare/Multidisciplinare/Interdisciplinare. Intorno alle criticità e alle opportunità degli insegnamenti multidisciplinari nella didattica del progetto per il costruito (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Giambruno, MARIA CRISTINA |
Titolo della rivista |
ARCHISTOR (ISSN: 2384-8898) |
Volume |
ArcHistoR extra 9 (2021) |
Fascicolo |
Supplemento di ArcHistoR 16/2021 |
Pagine |
203 - 213 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1208851 |
|
Autore/i |
Pistidda, S.; Giambruno, M.; Silva, B.; Vigotti, F. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
n. 97, Special Issue |
Fascicolo |
nuova serie – II trimestre 2021 supplemento |
Pagine |
52 - 60 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1201291 |
|
|
|