Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Spatial Infrastructures for Women Between Reproductive, Productive and Care Labour (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bassanelli, M.; D'Ambros, C.; Forino, I. |
Titolo del libro |
Domesticity Under Siege. International Conference (ISBN: 9781036914325) |
Autore/i del libro |
M. Taylor, G. Downey, T. Meade |
Editore |
University of Brighton |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
Domesticity Under Siege. International Conference |
Luogo del convegno |
Brighton |
Periodo del convegno |
02/04/2025-05/04/2025 |
Pagine |
58 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1288847 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Corpi e domesticità in mostra. Le riviste specialistiche, i settimanali femminili,1958-1972. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Gli spazi delle donne. Casa, lavoro, società (ISBN: 9788865484999) |
Autore/i del libro |
Michela Bassanelli, Imma Forino |
Editore |
DeriveApprodi |
Pagine |
157 - 167 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259564 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Les intérieurs aujourd’hui. Analyses, projets, usages (ISBN: 978-2-7574-4002-5) |
Autore/i del libro |
Imma Forino, Anne Lefebvre, Alexis Markovics, Annalisa Viati Navone |
Editore |
Presses universitaires du Septentrion |
Pagine |
153 - 168 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259980 |
|
Domestic Spaces, Family Models, and Gender Roles.
Investigating the Imaginary of the Villetta Housing Type in Italy (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
What’s Next for Mom and Dad’s House? Essays on the Single-Family Housing Type and Its Future (ISBN: 9783959058162) |
Autore/i del libro |
F. Zanfi, M. Tattara |
Editore |
Spector Books |
Pagine |
51 - 67 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287598 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, M.; Forino, I. |
Titolo del libro |
Gli spazi delle donne. casa, lavoro, società (ISBN: 9788865484999) |
Autore/i del libro |
M. Bassanelli, I. Forino |
Editore |
DeriveApprodi |
Pagine |
5 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259559 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Spazi per il lavoro a distanza e per la cura. Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche (ISBN: 979-12-211-1154-5) |
Autore/i del libro |
Michela Bassanelli; Alessandra Ingrao; Caterina Satta |
Editore |
Giappichelli Editore |
Pagine |
147 - 152 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283091 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, M.; Leveratto, J. |
Titolo del libro |
La Scuola di Milano e gli Interni (ISBN: 978-88-32072-36-5) |
Autore/i del libro |
G. Ottolini |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
50 - 61 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1273305 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bassanelli, M.; D'Ambros, C. |
Titolo del convegno |
EURAU - EUROPEAN RESEARCH ON ARCHITECTUREAND URBANISM INTERNATIONAL CONFERENCE |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19-22 June 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
621 - 624 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1275182 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
Spazi per il lavoro a distanza e per la cura. Evoluzione storico-giuridica, prospettive sociologiche e architettoniche (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Bassanelli, M.; Ingrao, A.; Satta, C. |
Codice ISBN |
9791221111545 |
Editore |
Giappichelli Editore |
Numero di pagine |
196 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1283093 |
|
Articoli su riviste |
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Da specializzazione a integrazione. La trasformazione dello spazio domestico post-pandemico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Per una Nuova Casa Italiana. Prospettive di ricerca e progetto per la post-pandemia (ISBN: 9788833398297) |
Autore/i del libro |
Michela Bassanelli, Imma Forino, Luca Lanini, Marco Lucchini |
Editore |
Pisa University Press |
Pagine |
218 - 229 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243768 |
|
Il ruolo femminile del tessile italiano nella mostra Italy at Work. Gegia Bronzini nel contesto italiano e internazionale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
L’Italia al lavoro. Un lifestyle da esportazione (ISBN: 9791254772942) |
Autore/i del libro |
Paola Cordera, Chiara Faggella |
Editore |
Bologna University Press |
Pagine |
167 - 174 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251858 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bassanelli, Michela |
Titolo del convegno |
Decimo Forum ProArch Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Genova, Scuola Politecnica Dipartimento Architettura e Design |
Periodo del convegno |
16-18 novembre 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
970 - 971 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262945 |
|
Monografie o trattati scientifici |
|
Curatela di volumi scientifici |
Per una Nuova Casa Italiana. Prospettive di ricerca e di progetto per la post-pandemia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Bassanelli, M.; Forino, I.; Lanini, L.; Lucchini, M. |
Codice ISBN |
9788833398297 |
Editore |
Pisa University Press |
Numero di pagine |
256 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243770 |
|
Articoli su riviste |
Innesti, Agganci e Superfetazioni. Andrea Milesi, Recupero della stazione ferroviaria di San Pellegrino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Dichiarazione di interni. Atlante di parole e immagini (ISBN: 978-88-32072-28-0) |
Autore/i del libro |
Marco Borrelli, Luca Galofaro, Alessandro Valenti |
Editore |
Thymos Books |
Pagine |
16 - 17 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228768 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
ERBARIO. UNA GUIDA DEL SELVATICO A MILANO (ISBN: 9788857596112) |
Autore/i del libro |
Jacopo Leveratto; Alessandro Rocca |
Editore |
Mimesis |
Pagine |
142 - 149 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223685 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Abitare oltre la casa. Metamorfosi del domestico (ISBN: 9788865484357) |
Autore/i del libro |
Michela Bassanelli |
Editore |
DeriveApprodi |
Pagine |
31 - 47 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1217549 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura (ISBN: 9791280379023) |
Autore/i del libro |
Samanta Bartocci, Giovanni Maria Biddau, Lino Cabras, Adriano Dessì, Laura Pujia |
Editore |
2022 Pro.arch |
Pagine |
227 - 231 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228643 |
|
New Perspectives of Sustainable Living: between Deconstructions and Reconfigurations (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, M. |
Titolo del libro |
Towards a Sustainable Post Pandemic Society (ISBN: 9788862427814) |
Autore/i del libro |
Michela Bassanelli; Pierluigi Salvadeo |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
201 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1219410 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Forino, I.; Bassanelli, M. |
Titolo del convegno |
III TWR Conference: Transdisciplinary Workplace Research |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
07/09/2022-10/09/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
295 - 302 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221639 |
|
Per un abitare postdomestico e in-between.
Rileggere gli spazi interstiziali della casa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bassanelli, Michela |
Titolo del convegno |
Per una nuova casa italiana |
Luogo del convegno |
Online |
Periodo del convegno |
15 giugno 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
221 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220904 |
|
Autore/i |
Bassanelli, Michela |
Titolo del convegno |
Senses & Sensibility: Designing Next Genera(c)tions |
Luogo del convegno |
Bari |
Periodo del convegno |
09-11 December 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
362 - 375 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256389 |
|
Curatela di volumi scientifici |
|
|
Articoli su riviste |
Esperienze di coabitazione.
Inclusioni spaziali, sociali e di genere alla XVII Biennale di Venezia (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
Interni come scatole magiche: dalle ambientazioni domestiche alla sala da ballo Lutrario di Carlo Mollino = Interiors as Magical Boxes: from Carlo Mollino’s Domestic Settings to Lutrario Ballroom (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|
Soglie e ingressi tra attese e incontri.
Quattro ingressi di condomini milanesi degli anni Cinquanta (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Schede di Catalogo |
Autore/i |
Bassanelli, M.; Ghibusi, M. |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Numero di pagine |
66 |
Pagine |
248 - 313 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186565 |
|
Mostra |
|
Urban Interstices in Italy: Design Experiences: www.italianinterstices.polimi.it (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
217 - 226 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186564 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
183 - 192 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186563 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
147 - 156 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186562 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Interni. Nuove geografie della ricerca (ISBN: 978-88916-5063-4) |
Autore/i del libro |
Jacopo Leveratto; Viviana Saitto; Valeria Sansoni |
Editore |
Maggioli |
Pagine |
89 - 93 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1192553 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
33 - 40 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186560 |
|
Autore/i del contributo |
Bassanelli, Michela |
Titolo del libro |
Urban Interstices in Italy. Design Experiences (ISBN: 9788862425667) |
Autore/i del libro |
Imma Forino; Bertrando Bonfantini |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
61 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1186561 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Bassanelli, Michela |
Titolo del convegno |
ArCo Conference |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Firenze |
Periodo del convegno |
21-23 Settembre 2020 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
299 - 306 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1188501 |
|
Articoli su riviste |
|
|
From the office to the post-pandemic worksphere / Dall’ufficio alla worksphere post-pandemica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Forino, I.; Bassanelli, M. |
Titolo della rivista |
COMPASSES (ISSN: 2409-3823) |
Volume |
36 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
25 - 32 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183366 |
|
|
Lavoro immateriale e pandemia: Dalla worksphere all’Ho-Wo in-between/Immaterial work and pandemic: From the worksphere to the in-between Ho-Wo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Forino, I.; Bassanelli, M. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
97 |
Fascicolo |
97 |
Pagine |
17 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1200116 |
|
|
|
|
|