logo-polimi
Loading...
Manifesto
Programme Structure
Show/Search Programme
Regolamento didattico
Quantitative data
International context
Orario Personalizzato
Your customized time schedule has been disabled
Enable
Search
Search a Lecturer
Lecturer's activities
Search a Course
Search a Course (system prior D.M. n. 509)
Search Lessons taught in English
Information on didactic, research and institutional assignments on this page are certified by the University; more information, prepared by the lecturer, are available on the personal web page and in the curriculum vitae indicated on this webpage.
Information
LecturerRogora Alessandro
QualificationProfessore ordinario a tempo pieno
Belonging DepartmentDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Scientific-Disciplinary SectorCEAR-08/C - Technological And Environmental Design Of Architecture
Curriculum VitaeDownload CV (279.76Kb - 30/05/2018)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0066-3624

Contacts
Office hours
DepartmentFloorOfficeDayTimetableTelephoneFaxNotes
DAStUTerra ed 125175---From :
To :
5175---Please contact me via mail
E-mailalessandro.rogora@polimi.it
Personal website---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Comfort at work: analysis, evaluation and design proposal for an industrial building in northern Italy (Mostra >>)
Energy retrofit of non-monumental, historic buildings: limitations and opportunities of technological advances (Mostra >>)
Fare ricerca durante la pandemia: un'esperienza di riuso creativo Making research during the pandemic: an experience of creative reuse (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Costruire ed autocostruire, similitudini e differenze tra linearità e circolarità (Mostra >>)
Social Acceptability of Technical Solutions and Role of Human’s Behavior (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
NEW ENERGIES FOR THE CITIES (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Prefazione/Postfazione
La carta e il cartone nel settore delle costruzioni: una presenza significativa e leggera (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A Serious Game Proposal for Exploring and Designing Urban Sustainability (Mostra >>)
Low-Cost Procedure for Evaluating the Thermal Resistance of Building Materials (Mostra >>)
Urban Green Infrastructure for Planning Sustainable Communities: A Methodological Approach to Assess the Effects on the Territories (Mostra >>)
Articoli su riviste
Association between Wind Environment and Spatial Characteristics of High-Rise Residential Buildings in Cold Regions through Field Measurements in Xi’an (Mostra >>)
Associations between summer wind environment and urban physical indicators in commercial blocks based on field measurement and simulation in Xi'an (Mostra >>)
Facciate disegnate per invecchiare (Mostra >>)
Il bello che non urla (Mostra >>)
Local Climate Zone in Xi’an City: A Novel Classification Approach Employing Spatial Indicators and Supervised Classification (Mostra >>)
Quanto contano le misure (Mostra >>)
Quella sottile differenza (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Alla ricerca del comfort negli edifici storici non monumentali (Mostra >>)
L’USO DEGLI INDICATORI NELLA PROGETTAZIONE DELL’EDIFICIO/IMPIANTO E UN APPROCCIO BIOCLIMATICO (Mostra >>)
L’edificio industriale MIVAR ad Abbiategrasso, un esempio di progetto orientato alla produttività e al benessere (Mostra >>)
Nuove proposte per il progetto sostenibile: il gioco come esperienza di progettazione condivisa (Mostra >>)
The Imitation Game: Games as an Experience of Participation, Knowledge, Evaluation, and Sharing of Design (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
FOS GIS to support regenerative design processes in urban areas (Mostra >>)
Articoli su riviste
Correlation between cooling effect of green space and surrounding urban spatial form: Evidence from 36 urban green spaces (Mostra >>)
Il peso dell’architettura (Mostra >>)
Influencing factors of the thermal environment of urban green space (Mostra >>)
Mediterraneo da meditare (Mostra >>)
Progettisti nel cono d’ombra (Mostra >>)
TRAceS: experimental processes to simulate “carbon neutral” urban habitats (Mostra >>)
Territorializzare l’abitare come strategia adattiva. Strumenti per il progetto multi-attoriale. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Cross-scale adaptive design research: a framework for fragile buildings, urban spaces and neighbourhoods (Mostra >>)
New Proposals for Sustainable Design: The Imitation Game as an Experience of Shared Co-design (Mostra >>)
Open-Source Integrated Mapping of Urban Form and Solar Radiation for Environmental Design (Mostra >>)
Prime esperienze sperimentali su conglomerati in carta e cemento realizzati al Politecnico di Milano (Mostra >>)
Simplified methods and tools for the representation of energy in the project of architecture (Mostra >>)
Tor Bella assai! Sei campi di azione strategica per la rigenerazione di TBM. Team ReBel-la_ PROGETTO VINCITORE (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Thin Insulating Sustainable Application for Building Envelope. Wrapping For Better Energy-efficient Buildings (Mostra >>)
Articoli su riviste
Benedetto risparmio (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.6 / 3.9.6
Area Servizi ICT
12/07/2025