Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
“You must have been there”. Designing re-socializing spaces within prisons. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsenigo, G. |
Titolo del convegno |
EM24 EURAU International Conference - IN-PRESENCE / THE BODY AND THE SPACE |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
19/06/2024 - 22/06/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
408 - 413 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286907 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Spazi aperti per tutti. Linee guida per aree gioco inclusive intorno all'esperienza di Gioco al Centro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Gioco al centro. Contese e opportunità intorno agli spazi gioco inclusivi nella città di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Moro, A.; Orsenigo, G. |
Titolo del convegno |
Dare valore ai valori in urbanistica |
Luogo del convegno |
Brescia |
Periodo del convegno |
23 - 24/06/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
128 - 137 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1253099 |
|
Articoli su riviste |
A CHANCE THROUGH SPORT: QUANTITATIVE ASSESSMENT OF PHYSICAL ACTIVITY LEVEL IN JAIL (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Laureanti, Rita; Zago, Matteo; Lovecchio, Nicola; Bozzuto, Paolo; Orsenigo, Gianfranco; DI FRANCO, Andrea; Mainardi, Luca |
Titolo della rivista |
ACTA MEDICA MEDITERRANEA (ISSN: 2283-9720) |
Volume |
39 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1207 - 1212 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258123 |
|
Sperimentare con lo sport la trasformazione del carcere: strumenti di progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Frangipane, Marianna; Orsenigo, Gianfranco |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
2023 |
Fascicolo |
102 |
Pagine |
46 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1251321 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Abstract in Atti di convegno |
Costruire la demolizione del muro.
Il progetto di architettura come strumento di promozione del ruolo ‘risocializzante’ delle carceri milanesi (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsenigo, G. |
Titolo del libro |
TRANSIZIONI L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura. Book of Abstracts (ISBN: 9791280379016) |
Autore/i del libro |
S. Bartocci, G. M. Biddau, L. Cabras, A. Dessì, L. Pujia |
Editore |
Proarch |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
IX Forum ProArch - TRANSIZIONI. L’avvenire della didattica e della ricerca per il progetto di architettura |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
17 - 19 novembre 2022 |
Pagine |
127 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234683 |
|
Autore/i |
Orsenigo, G. |
Titolo del libro |
EURA 2022 Conference Defrag-Europe: fragility/antifragility at play in contemporary Europe - BOOK OF ABSTRACTS |
Autore/i del libro |
Mina Akhavan, Abdallah Jreij, Dafni Riga, Sajjad Zolfigol, Valeria Fedeli |
Numero di pagine |
1 |
Titolo del convegno |
EURA 2022 Conference "Defrag-Europe: fragility/antifragility at play in contemporary Europe" |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
June 16-18, 2022 |
Pagine |
90 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234605 |
|
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Experiencing the Possible. the Design of Open Devices for Modification of Marginal Contexts (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsenigo, G. |
Titolo del libro |
Innovation in Practice in Theory: Positioning Architectural Design and its Agency. (ISBN: 9781954081550) |
Autore/i del libro |
C. Barioglio, D. Campobenedetto, A.A. Dutto, V. Federighi, C. Quaglio, E. Todella |
Editore |
Applied Research and Design Publishing |
Pagine |
171 - 175 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1223667 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Costruire la demolizione del muro.
Il progetto di architettura come strumenti di promozione del ruolo ‘risocializzante’ delle carceri milanesi. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Orsenigo, G. |
Titolo del convegno |
IX Forum ProArch, Società Scientifica nazionale dei docenti di Progettazione Architettonica, SSD ICAR 14, 15 e 16 |
Luogo del convegno |
Università degli Studi di Cagliari, Università degli Studi di Sassari. Cagliari |
Periodo del convegno |
17-19 novembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
488 - 493 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1234711 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Experimenting the possible. The transformation of a space as an inquiry tool. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Orsenigo, Gianfranco |
Titolo del libro |
CA2RE+.1.STRATEGIES OF DESIGN-DRIVEN RESEARCH (ISBN: 978-87-90979-91-1) |
Autore/i del libro |
Claus Peder Pedersen (Main editor), Tadeja Zupančič, Markus Schwai, Jo Van Den Berghe, Thierry Lagrange |
Editore |
Aarhus School of Architecture, ARENA, EAAE and ELIA |
Pagine |
260 - 271 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183015 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Di Franco, Andrea; Frangipane, Marianna; Orsenigo, Gianfranco |
Codice ISBN |
9788891639011 |
Editore |
Maggioli spa |
Numero di pagine |
106 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1169415 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
DI FRANCO, Andrea; Orsenigo, Gianfranco |
Titolo della rivista |
ARCHALP (ISSN: 2039-1730) |
Volume |
6 - 2021 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
46 - 50 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1183874 |
|
|
|