Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | --- | Dalle :00 Alle :00 | --- | --- | per fissare un appuntamento scrivere una mail all'indirizzo chiara.nifosi@polimi.it |
| E-mail | chiara.nifosi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Coastal roads. An Atlas for the socio-ecological transition of coastal territories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C.; De Angelis, F.; Messa, F.; Gorrini, A.; Choubassi, R. |
Titolo del libro |
New Challenges for Sustainable Urban Mobility: Volume I (ISBN: 978-3-031-62247-2) |
Autore/i del libro |
Tira, M., Tiboni, M., Pezzagno, M., Maternini, G. |
Editore |
Springer, Cham (Springer Nature) |
Pagine |
263 - 276 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271723 |
|
Infrastrutture litoranee nei contesti fragili. Alcune linee di lavoro a partire dal caso dell'Aurelia nel Ponente Ligure (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Godino, F.; Tettoni, M.; Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Strumenti di governo del valore dei suoli, per un progetto equo e non-estrattivo (ISBN: 978-88-99237-63-9) |
Autore/i del libro |
Formato E., Vingelli F. |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
104 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271743 |
|
Autore/i del contributo |
Curci, Francesco; Nifosi, Chiara |
Titolo del libro |
ITALIA DI MEZZO. Prospettive per la provincia in transizione (ISBN: 978-88-5522-610-3) |
Autore/i del libro |
Arturo Lanzani |
Editore |
Donzelli |
Pagine |
83 - 105 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274931 |
|
Models of learning and knowledge of territory through walking and expedition: design tools and approaches in dialogue with other sciences (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Bertolotti, E.; Satta, N.; Renzoni, C.; Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Remote Places, Public Spaces. The Story of Creative Works with Ten Small Communities (ISBN: 978-3-0356-2913-2) |
Autore/i del libro |
Human Cities - SMOTIES, Fassi D., De Rosa A., Eller I., Dumiak M. |
Editore |
Birkhäuser Human Cities |
Pagine |
1 - 208 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1274203 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Territori del trasporto ferroviario. Verso un atlante operativo per l’Italia di Mezzo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Beria, P.; Donadoni, E.; Nifosi', C. |
Titolo del convegno |
XXV Conferenza Nazionale SIU "Transizioni, giustizia spaziale e progetto di territorio" |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
15-16 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
59 - 71 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1277121 |
|
Articoli su riviste |
Coastal roads atlas. Reshaping daily infrastructures for coastline adaptation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C.; De Angelis, F.; Choubassi, R; Gorrini, A.; Messa, F. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9870) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
Special Issue 3.2024 |
Pagine |
97 - 112 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271742 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Costa plàstica. Crisis pandémica y cambio climático en el distrito costero-rural de la "franja transformada" en Sicilia: la carretera rural como clave de regeneración. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Territorios Post Pandemia. Transformaciones y adaptaciones ambientales y socio espaciales de los entornos urbanos y rurales a partir del COVID 19. Estudios comparativos interdisciplinares en el contexto europeo y latino-americano (ISBN: 978-607-8910-35-9; 978-607-8768-30-1) |
Autore/i del libro |
Solórzano G. M., Vázquez P., Piombo De la Peña D.M. |
Editore |
ITESO |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228350 |
|
Preservation project and urban restructuring. Hakka villages in the context of Huyang Master Plan. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C.; Secchi, M. |
Titolo del libro |
Rebuilding from the countryside. Huiyang Hakka Heritage Conservation Project (ISBN: 9788866178835) |
Autore/i del libro |
Chen A., Meriggi M., Tan Z. |
Editore |
Araba Fenice |
Pagine |
96 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256259 |
|
Transizione ecologica in pratica. Dal PNRR ai progetti cantierabili nel caso della costa leccese: la strada litoranea, un campo trasversale di ricerca. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
La declinazione della sostenibilità ambientale nella disciplina urbanistica. Atti della XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in Urbanistica, Brescia 23-24 Giugno 2022 (ISBN: 978-88-99237-45-5) |
Autore/i del libro |
Galderisi A., Mininni M., Presta I.G. |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
54 - 62 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250985 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Disegnare la transizione ecologica attraverso scale e discipline. Infrastrutture adattative e il caso della costa leccese (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C. |
Titolo del convegno |
Città e Regioni in transizione - XLIII Conferenza Scientifica annuale 2022 Associazione Italiana di Scienze Regionali (A.I.S.Re) |
Luogo del convegno |
Milano |
Periodo del convegno |
5-7 Settembre 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263542 |
|
Monografie o trattati scientifici |
Autore/i |
Di Campli, A.; Nifosi', C.; Salvador, A. J.; Rondot, C. |
Codice ISBN |
978-88-6242-810-1 |
Editore |
LetteraVentidue - collana DESCAMINO |
Numero di pagine |
92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228283 |
|
|
Curatela di volumi scientifici |
Oltre Eboli. Questioni di ordine rurale
Beyond Eboli. Issues of rural order (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Progetti |
Autore/i |
DE ANGELIS, Federico; Augenti, Matteo; COLOMBI MANZI, Mosè; Cassia, Giorgia; Forestiero, Luca; Cresi, Vincenzo; Facchi, Mariasole; Giunchedi, Andrea; Salvi, Davide; Nifosi', Chiara |
Ente promotore del concorso |
C40 cities - Comune di Milano |
Concorso |
Concorso di idee internazionale Reinventing city - Student |
Luogo del concorso |
Diversi siti internazionali. Il sito scelto dal gruppo è stato il quartiere Corvetto a Milano. |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1263738 |
|
Articoli su riviste |
Infrastrutture del quotidiano come dispositivi di transizione socio-ecologica nei territori rurali e costieri
Everyday life infrastructures as a device for socio-ecological transition in coastal rural territories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
n.104 nuova serie |
Fascicolo |
trimestre 2023 |
Pagine |
19 - 30 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262558 |
|
Oltre Eboli. Questioni di ordine rurale
Beyond Eboli. Issues of rural order (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C.; Di Campli, A. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
104/2023 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
16 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262570 |
|
Strade litoranee adattive. Letture sistemiche tra vulnerabilità, dismissioni e forme di resilienza dei territori costieri (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C.; De Angelis, F. |
Titolo della rivista |
SEASCAPE (ISSN: 2785-7638) |
Volume |
3 - 2023 |
Fascicolo |
Decommissioning |
Pagine |
36 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1250984 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Scicli rigenera. Riscrivere paesaggi costieri naturali, rurali e urbanizzati: l'occasione di una nuova legge urbanistica siciliana (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C.; Mazzoleni, M. |
Titolo del libro |
Coste in movimento. Atelier di ricerca (ISBN: 979-12-218-0037-1) |
Autore/i del libro |
M. Manigrasso |
Editore |
Aracne, EDA-QA 9 |
Pagine |
89 - 103 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227109 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Interpretare e riscrive i territori rurali costieri degli Iblei. Scenari in costruzione (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
DOWNSCALING, RIGHTSIZING. Contrazione demografica e riorganizzazione spaziale. Atti della XXIII Conferenza Nazionale SIU - Società italiana degli Urbanisti (ISBN: 978-88-99237-34-9) |
Autore/i del libro |
A. Di Campli, C. Cassatella, D. Poli |
Editore |
Planum Publisher |
Pagine |
19 - 27 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1209965 |
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', Chiara |
Titolo del libro |
Territori Marginali Oscillazioni tra interno e costa (ISBN: 9788862425261) |
Autore/i del libro |
Silvia Lanteri, Davide Simoni, Valentina Rossella Zucca |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
92 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1205150 |
|
Autore/i del contributo |
Nifosi', C. |
Titolo del libro |
Territori Marginali. Oscillazioni tra interno e costa (ISBN: 9788862425261) |
Autore/i del libro |
Lanteri S., Simoni D., Zucca V.R. |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
92 - 110 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1227108 |
|
Progetti |
"STRATEGIA INTEGRATA DI SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE" (SISUS) IN ATTUAZIONE DELL'ASSE PRIORITARIO XII "SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE", AZIONE 12.1 "RIGENERAZIONE URBANA SOSTENIBILE" DEL POR FESR-FSE 2014-
2020.PROGETTAZIONE DEFINITIVA RELATIVO ALL'INTERVENTO: "SPIAGGIA URBANA DEL LUNGOMARE A. VESPUCCI DI S. CATALDO E OSTELLO DELLA GIOVENTU - PROGETTO DEFINITIVO DI RIGENERAZIONE PAESAGGISTICA" - CUP:
G83D2 l 003 280002-CI G: 8949872404. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Nifosi', C. |
Ente promotore del concorso |
Comune di Lecce |
Concorso |
SHORT LIST di Professionisti PER L’ AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PROGETTAZIONE, DIREZIONE LAVORI, SERVIZI TECNICI, INERENTI INTERVENTI DI RIGENERAZIONE URBANA DEI PAESAGGI COSTIERI |
Luogo del concorso |
SAN CATALDO LECCE |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271911 |
|
Articoli su riviste |
Territori rurali oltre una visione urbanocentrica. Il caso degli Iblei e di Scicli (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
|
|