Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Biagi Marco Enzo | | Qualifica | Docente a contratto | Dipartimento di riferimento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Curriculum Vitae | Scarica il CV (356.13Kb - 24/01/2025) | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-0589-8468 |
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | --- | Dalle : Alle : | --- | --- | si prega di concordare eventuali appuntamenti inviando una email |
| E-mail | marco.biagi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Marco Biagi, Il Saarinen ritrovato: un restauro diplomatico / Saarinen rediscovered: a diplomatic restoration, in «Casabella», n. 955, marzo 2024, pp. 2-21. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, M. E. |
Titolo della rivista |
CASABELLA (ISSN: 0008-7181) |
Volume |
marzo/March 2024 |
Fascicolo |
955 |
Pagine |
2 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268830 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Marco Biagi, Daniele Giovanni Papi, Scuole per la città / Schools for the City. Laboratorio di progettazione architettonica 1, in Barbara Coppetti, Elvio Manganaro (a cura di), Inventing Schools. Una scuola grande come il mondo, LetteraVentidue. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Biagi, M. E.; Papi, D. G. |
Titolo del libro |
Inventing Schools. Una scuola grande come il mondo (ISBN: 9788862428125) |
Autore/i del libro |
B. COPPETTI, E. MANGANARO |
Editore |
LetteraVentidue |
Pagine |
52 - 63 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268827 |
|
Articoli su riviste |
Marco Biagi, Archimapping. Un museo diffuso dell’architettura moderna a Milano / A distributed museum of modern architecture in Milan, in «Casabella», n. 946, giugno 2023, pp. 28-29. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, MARCO ENZO |
Titolo della rivista |
CASABELLA (ISSN: 0008-7181) |
Volume |
Giugno/June 2023 |
Fascicolo |
946 |
Pagine |
28 - 29 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268824 |
|
Riuso adattivo: una prospettiva per la professione/Adaptive reuse: a perspective for the profession. 2/8 Studioninedots, Bovenbouw-werkplaats, Utrecht; 3/8 Neri&Hu, Lao Ding Feng Recast, Beijing; 4/8 Idom, Multisport center, Tarbes, France; 5/8 Ard De Vries, Donna Van Milligen Bielke, De Kunstwerf, Groningen; 6/8 Atelier Oslo + Kima Arkitektur, Norwegian Press House, Oslo (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, MARCO ENZO |
Titolo della rivista |
CASABELLA (ISSN: 0008-7181) |
Volume |
Gennaio/January 2023 |
Fascicolo |
941 |
Pagine |
16 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1244917 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Colectivo C733. Spazi pubblici in Messico/Public spaces in Mexico. Progettare lo spazio pubblico: sei
lezioni messicane / Designing public space: six lessons from Mexico (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Biagi, MARCO ENZO |
Titolo della rivista |
CASABELLA (ISSN: 0008-7181) |
Volume |
giugno 2022 |
Fascicolo |
934 |
Pagine |
4 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218420 |
|
Frigoriferi e colonne: vecchie diatribe e interrogativi attuali sul ruolo della storia nella progettazione tra Italia e Gran Bretagna / “Frigidaires” and columns: old diatribes and timely questions about the role of history in design in Italy and Great Britain (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
L'architettura come strumento di trasformazione sociale/Architecture as a tool of social transformation (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Biagi, MARCO ENZO |
Titolo del libro |
EFA studio di architettura: Spazio, Lavoro, Architettura/Space, Work, Architecture. Headquarters Chiesi, Parma (ISBN: 9788892820548) |
Autore/i del libro |
EFA studio di architettura |
Editore |
Electa |
Pagine |
113 - 117 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191975 |
|
Autore/i del contributo |
Biagi, Marco |
Titolo del libro |
Layers of Contemporary Architecture (ISBN: 9788835120667) |
Autore/i del libro |
Luigi Spinelli |
Editore |
Franco Angeli |
Pagine |
138 - 155 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1191973 |
|
|
|