logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocenteArcidiacono Andrea
QualificaProfessore ordinario a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Architettura e Studi Urbani
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-12/B - Urbanistica
Curriculum VitaeScarica il CV (1.06Mb - 01/02/2024)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0001-5068-076X

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
DAStURialzatopiazza Leonardo da Vinci 26, Ed. 29MercoledìDalle 14:30
Alle 15:30
02.23995404---E' richiesto appuntamento
E-mailandrea.arcidiacono@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Articoli su riviste
Bridging soil and land targets to reality on the ground (Mostra >>)
Building Greener Cities Together: Urban Afforestation Requires Multiple Skills to Address Social, Ecological, and Climate Challenges (Mostra >>)
Il piano come dispositivo utile per un modello di governo del territorio ecologicamente orientato (Mostra >>)
ReLambro SE. Un progetto di valorizzazione del capitale naturale (Mostra >>)
Servizi ecosistemici e progetto di rete verde per accrescere il capitale naturale (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
4.9 Soil Sealing and Land Take (Mostra >>)
Introduction. Risks and Opportunities for the Valtellina mountain region in the face of the Olympic Perspective (Mostra >>)
Prospettive per una pianificazione territoriale ecologicamente orientata. Adattabilità e modulazione temporale degli interventi nel PTM della CM di Milano (Mostra >>)
The role of soils as providers of vital ecosystem services (Mostra >>)
Through and Beyond Mega-Events. Scenarios and Prospects from Cities to Mountain Regions (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
An ecosystem-service based approach for Spatial planning: Strategies for the city of Varese (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Beyond the 2026 Winter Olympic Games. Sustainable Scenarios for the Valtellina Mountain Region (Mostra >>)
Articoli su riviste
Integrating ecosystem services performance into urban planning tools: the case of Varese city (Italy) (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
A Multi-scalar Green Infrastructure Project for the Landscape Enhancement and Regional Regeneration of Media and Alta Valtellina (Mostra >>)
Articoli su riviste
An Operational Model to Downscale Regional Green Infrastructures in Supra-Local Plans: A Case Study in an Italian Alpine Sub-Region (Mostra >>)
Direttive, leggi e pratiche. Incertezze e prospettive verso una gestione sostenibile del suolo (Mostra >>)
Regeneration in an ecological perspective. Urban and territorial equalisation for the provision of ecosystem services in the Metropolitan City of Milan (Mostra >>)
The impact of land taken by logistics in two Italian regions. A proposal for a detection method to inform decision-making processes (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Il progetto Soil4Life (Mostra >>)
Infrastrutture verdi per la rigenerazione urbana e territoriale (Mostra >>)
Linee guida per un uso sostenibile del Suolo (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Consumo di suolo, Servizi ecosistemici e Green infrastructures: Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana. Rapporto CRCS 2022 (Mostra >>)
Articoli su riviste
La progettazione multi-scalare di una infrastruttura verde: prime sperimentazioni in ambito montano (Mostra >>)
Participatory approach for a sharing city: understanding citizens’ perceptions in a neighbourhood of Milan = Metodologia partecipativa per una città della condivisione: percezioni dei residenti di un quartiere a Milano (Mostra >>)
Suolo e servizi ecosistemici nella pianificazione urbanistica (Mostra >>)
Una legge di principi per la transizione ecologica del progetto urbanistico (Mostra >>)
Verso un piano performance-based per la sostenibilità territoriale: il PTM della Città Metropolitana di Milano (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Abstract in Atti di convegno
The adoption of Performance-based Planning for setting urban design parameters against climate changes. An urban cooling application in Milano city (Mostra >>)
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Caratteri, dimensioni e tipologie della dismissione e dell’abbandono nei paesaggi lombardi. Prospettive di rigenerazione (Mostra >>)
Challenges for Contemporary Spatial Planning in Italy. Towards a New Paradigm (Mostra >>)
Consumo di suolo: misure di contenimento e rigenerazione urbana nei quadri normativi regionali (Mostra >>)
Il contributo della fotografia nella interpretazione del paesaggio lombardo tra conoscenza, tutela e progetto (Mostra >>)
Lessons from Italian Experiences: Bottlenecks, New Challenges and Opportunities (Mostra >>)
Nuove priorità per un progetto urbanistico resiliente (Mostra >>)
Reti verdi per rigenerare paesaggi fragili (Mostra >>)
The New Urban Plan of Rescaldina Municipality. An Experience for Improving Ecosystem Services Provision (Mostra >>)
The Project of the Green Infrastructure in Lombardy Region. A Resilient Spatial Structure for the Landscape Plan (Mostra >>)
Verso una riurbanizzazione ecologica delle città (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Qualitative Objectives to Preserve, Protect and Valorise the Lombardy Rural Landscapes in the Regional Landscape Plan (Mostra >>)
Curatela di volumi scientifici
Ecosystem Services and Green Infrastructure. Perspectives from Spatial Planning in Italy (Mostra >>)
Linee guida volontarie per l’uso sostenibile del suolo per i professionisti dell'area tecnica. Indirizzi per la tutela del suolo dai processi di impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica (Mostra >>)
Ricerche e fotografia di paesaggio in Lombardia. Indagini sulle fragilità territoriali. (Mostra >>)
Progetti
Reinventing Cities - Scalo Lambrate - "Lambrate Park District" (Mostra >>)
Articoli su riviste
Lessons learned from implementing the ecosystem services concept in urban planning (Mostra >>)
Performance-Based Planning to Reduce Flooding Vulnerability Insights from the Case of Turin (North-West Italy) (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.6 / 3.9.6
Area Servizi ICT
05/07/2025