Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Melazzini Michele | | Qualifica | Ricercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Design | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-08/D - Design | Curriculum Vitae | --- | OrcID | https://orcid.org/0000-0002-6055-2881 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | michele.melazzini@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Designing Employee Experience to Experiment with NovelWorking Modes. Action Research Project to Support Organizations in Engaging Employees in a Post-pandemic Scenario (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Melazzini, M.; Carella, G. |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Aspects of Design (ISBN: 978-3-031-49810-7; 978-3-031-49811-4) |
Autore/i del libro |
F. Zanella, G. Bosoni, E. Di Stefano, G. Iannilli, G. Matteucci, R. Messori, R. Trocchianesi |
Editore |
Springer Cham |
Pagine |
493 - 502 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259249 |
|
How to use Strategic Design process to address complex challenges. A practical case of application to discuss Strategic Design process’ fundamental traits. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Carella, G.; Melazzini, M.; Zurlo, F. |
Titolo del libro |
Multidisciplinary Aspects of Design (ISBN: 978-3-031-49811-4) |
Autore/i del libro |
F. Zanella, G. Bosoni, E. Di Stefano, G. Iannilli, G. Matteucci, R. Messori, R. Trocchianesi |
Editore |
Springer Cham |
Pagine |
254 - 262 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1258908 |
|
The strategic role of Design in the organisation: cultivating employee engagement (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Melazzini, Michele |
Titolo del libro |
Strategic (Multiform) Design. The wide spectrum of applications of Strategic Design (ISBN: 9788891671462) |
Autore/i del libro |
G.Carella, F.Zurlo |
Editore |
Maggioli Editore |
Pagine |
34 - 45 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1279425 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Is There a Design-based Capacity-building Model for Achieving Sustainability and Circularity (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, X.; Mattioli, F.; Bruno, C.; D’Itria, Erminia.; Gramegna, S.; Melazzini, M.; Bertola, P. |
Titolo del convegno |
DRS2024: Boston |
Luogo del convegno |
Boston, USA |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 15 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276838 |
|
Nurture employees’ creative behaviors: unveiling the impact of design thinking on human organizational behavior (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Melazzini, M.; Carella, G. |
Titolo del convegno |
INTERNATIONAL DESIGN CONFERENCE - DESIGN 2024 |
Luogo del convegno |
CAVTAT, DUBROVNIK, CROATIA |
Periodo del convegno |
20/05/2024 - 23/05/2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
295 - 304 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269807 |
|
Articoli su riviste |
Boosting Design Thinking adoption in organisations through a game‐based toolkit: A gamified approach in building facilitators to overcome Design Thinking adoption barriers (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, Gianluca; Melazzini, Michele; Cautela, Cabirio; Zurlo, Francesco |
Titolo della rivista |
CREATIVITY AND INNOVATION MANAGEMENT (ISSN: 0963-1690) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
61 - 74 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270215 |
|
Enhancing Circular Economy Practices in the Furniture Industry through Circular Design Strategies (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pei, Xue; Italia, Mattia; Melazzini, Michele |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
1 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270823 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
How to adopt Design Thinking within organizations? Mapping facilitators to activate an organisational transformation path. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M. |
Titolo del convegno |
IASDR 2023: Life-changing Design |
Luogo del convegno |
Milan |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1259231 |
|
Prototyping an employee experience model. A participatory action research project to support organizations in redefining the working routines starting from Employee Experience Design. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Melazzini, M.; Colombo, F.; Carella, G. |
Titolo del convegno |
EKSIG 2023 “From Abstractness to Concreteness - experiential knowledge and the role of prototypes in design research”, International Conference 2023 of the DRS Special Interest Group on Experiential Knowledge (EKSIG) |
Luogo del convegno |
Department of Design, Politecnico di Milano, Milan |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
245 - 260 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1253778 |
|
Teaching Design in a fully remote environment: challenges and changes in the pedagogical approach during the Covid-19 pandemic (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M. |
Titolo del convegno |
16th International Conference of Education, Research and Innovation - ICERI |
Luogo del convegno |
Seville, Spain |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
3985 - 3990 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1256677 |
|
Articoli su riviste |
Design thinking for entrepreneurship: An explorative inquiry into its practical contributions (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Cautela, C.; Melazzini, M.; Pei, X.; Schmittinger, F. |
Titolo della rivista |
THE DESIGN JOURNAL (ISSN: 1460-6925) |
Volume |
26 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
07 - 31 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1228363 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
How to teach design thinking to non design students: enablers and barriers to transfer design research practices. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carella, G.; Melazzini, M.; Pei, X.; Cautela, C.; Mortati, M. |
Titolo del convegno |
Design Culture(s) - Cumulus Roma 2021 |
Luogo del convegno |
Roma / Online |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
4573 - 4594 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1187030 |
|
Narrative in design and business: a literature review and research agenda for the future (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Hayama, Y.; Zurlo, F.; Cautela, C.; Melazzini, M. |
Titolo del convegno |
The 28th Innovation and Product Development Management Conference |
Luogo del convegno |
Milan, Italy (Conference held online) |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 20 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1189785 |
|
|
|