Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
Dipartimento di Matematica | IV | 417 | Lunedì | Dalle 09:30 Alle 10:30 | --- | --- | Prendere appuntamento via email |
| E-mail | davide.fermi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | https://fermidavide.com |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Correggi, Michele; Fermi, Davide |
Titolo della rivista |
MILAN JOURNAL OF MATHEMATICS (ISSN: 1424-9286) |
Volume |
92 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
25 - 39 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1261259 |
|
Autore/i |
Borrelli, William; Correggi, Michele; Fermi, Davide |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF SPECTRAL THEORY (ISSN: 1664-039X) |
Volume |
14 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
1147 - 1193 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271562 |
|
Autore/i |
Correggi, Michele; Fermi, Davide |
Titolo della rivista |
ANNALES HENRI POINCARE' (ISSN: 1424-0637) |
Volume |
1 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266422 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fermi, D. |
Titolo del libro |
INdAM 2022: Quantum Mathematics I (ISBN: 978-981-99-5893-1; 978-981-99-5894-8) |
Autore/i del libro |
Michele Correggi, Marco Falconi |
Editore |
Springer |
Pagine |
205 - 228 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257549 |
|
Articoli su riviste |
On the Casimir Effect with delta-Like Potentials, and a Recent Paper by K. Ziemian (Ann. Henri Poincare, 2021) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Fermi, D; Pizzocchero, L |
Titolo della rivista |
ANNALES HENRI POINCARE' (ISSN: 1424-0637) |
Volume |
24 |
Fascicolo |
7 |
Pagine |
2363 - 2400 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231057 |
|
Autore/i |
Fermi, Davide; Ferretti, Daniele; Teta, Alessandro |
Titolo della rivista |
LETTERS IN MATHEMATICAL PHYSICS (ISSN: 0377-9017) |
Volume |
113 |
Fascicolo |
6 |
Pagine |
1 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257544 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Fermi, Davide; Giuliani, Alessandro |
Titolo del libro |
The Physics and Mathematics of Elliott Lieb - The 90th Anniversary Volume I (ISBN: 9783985470211; 9783985475216) |
Autore/i del libro |
R.L. Frank A. Laptev M. Lewin R. Seiringer |
Editore |
R.L. Frank A. Laptev M. Lewin R. Seiringer |
Pagine |
269 - 293 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1285157 |
|
Autore/i del contributo |
Fermi, Davide; Giuliani, Alessandro |
Titolo del libro |
The Physics and Mathematics of Elliott Lieb. The 90th Anniversary Volume I (ISBN: 9783985470211; 9783985475216) |
Autore/i del libro |
R. L. Frank, A. Laptev, M. Lewin, R. Seiringer |
Editore |
EMS Press |
Pagine |
269 - 293 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281884 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Cacciapuoti, Claudio; Fermi, Davide; Posilicano, Andrea |
Titolo della rivista |
REVIEWS IN MATHEMATICAL PHYSICS (ISSN: 0129-055X) |
Volume |
34 |
Fascicolo |
06 |
Pagine |
1 - 33 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281883 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Scattering Theory for Delta-Potentials Supported by Locally Deformed Planes (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Cacciapuoti, Claudio; Fermi, Davide; Posilicano, Andrea |
Titolo del libro |
Springer INdAM Series (ISBN: 9783030604523; 9783030604530) |
Autore/i del libro |
A. Michelangeli |
Editore |
Springer-Verlag Italia s.r.l. |
Pagine |
35 - 55 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281879 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Correggi, Michele; Fermi, Davide |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF MATHEMATICAL PHYSICS (ISSN: 0022-2488) |
Volume |
62 |
Fascicolo |
3 |
Pagine |
032101 - 032101-24 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1164816 |
|
Autore/i |
Cacciapuoti, Claudio; Fermi, Davide; Posilicano, Andrea |
Titolo della rivista |
ANALYSIS AND MATHEMATICAL PHYSICS (ISSN: 1664-2368) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
1 - 43 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1281880 |
|
|
|
|