Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Dipartimento | Piano | Ufficio | Giorno | Orario | Telefono | Fax | Note |
---|
--- | --- | --- | Venerdì | Dalle 09: Alle 11: | --- | --- | si riceve su appuntamento (email: giovanni.lanza@polimi.it) |
| E-mail | giovanni.lanza@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Accessibility Through Active Mobility for Sustainable and Inclusive Cities: An Inclusive Accessibility by Proximity Index (IAPI) (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanza, Giovanni; Pucci, Paola; Carboni, Luigi |
Titolo del libro |
New Challenges for Sustainable Urban Mobility: Volume I (ISBN: 978-3-031-62247-2) |
Autore/i del libro |
Maurizio Tira, Michela Tiboni, Michele Pezzagno, Giulio Maternini |
Editore |
Springer |
Pagine |
3 - 16 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271222 |
|
Autore/i del contributo |
Pucci, P.; Lanza, G. |
Titolo del libro |
Questioning Proximity—Opportunities and Challenges for Urban Planning and Mobility Policies (ISBN: 978-3-031-66070-2) |
Autore/i del libro |
Pucci P., Vecchio G. |
Editore |
Springer |
Pagine |
43 - 56 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1272255 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Valutare l’accessibilità di prossimità per politiche di mobilità sostenibili e inclusive sensibili ai contesti: Sperimentazione di Inclusive Accessibility by Proximity Index) a Bologna (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lanza, Giovanni; Pucci, Paola; Carboni, Luigi |
Titolo del convegno |
XXV Conferenza Nazionale SIU - Transizioni, Giustizia Sociale e Progetti di Territorio |
Luogo del convegno |
Cagliari |
Periodo del convegno |
15-16 giugno 2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
197 - 204 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1278727 |
|
Articoli su riviste |
Accessibilità di prossimità a Mykolaiv. Scenari per una città dei 15 minuti. (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pucci, P.; Lanza, G. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 2239-4222) |
Volume |
314 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
31 - 37 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266345 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Verso una post car mobility. Sperimentazione di un indice di accessibilità di prossimità per una città più equa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Carboni, L.; Lanza, G.; Pucci, P. |
Titolo del libro |
Innovazioni tecnologiche e qualità urbana, Atti della XXIV Conferenza SIU (ISBN: 9788899237431) |
Autore/i del libro |
Fistola R. et al. |
Editore |
Planum Publisher e SIU |
Pagine |
87 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243020 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Il sistema della mobilità nelle aree interne. Ridefinire l'accessibilità ai bisogni essenziali nell'Appennino
Piacentino (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Vendemmia, Bruna; Lanza, Giovanni |
Titolo del convegno |
XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica |
Luogo del convegno |
Brescia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
72 - 79 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267348 |
|
Verso un post car mobility. Sperimentazione di un indice di accessibilità
di prossimità per una città più equa (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Carboni, Luigi; Lanza, Giovanni; Pucci, Paola |
Titolo del convegno |
XXIV Conferenza Nazionale SIU Dare valore ai valori in urbanistica |
Luogo del convegno |
Brescia |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
87 - 92 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267342 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Lanza, G.; Pucci, P.; Carboni, L. |
Titolo della rivista |
CITIES (ISSN: 0264-2751) |
Volume |
143 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1252037 |
|
Misurare la accessibilità di prossimità. Uno strumento per progettare la mobilità attiva (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pucci, P.; Lanza, G.; Carboni, L. |
Titolo della rivista |
URBANISTICA INFORMAZIONI (ISSN: 0392-5005) |
Volume |
307 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
59 - 66 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1232535 |
|
Autore/i |
Pucci, Paola; Lanza, Giovanni; Carboni, Luigi |
Titolo della rivista |
RIVISTA DI ECONOMIA E POLITICA DEI TRASPORTI (ISSN: 2282-6599) |
Volume |
2023 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1243019 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Distributing, desynchronising, digitalising: towards a new mobile urbanity in the COVID-19 era (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lanza, G.; Pucci, P. |
Titolo del libro |
Cities Learning from a Pandemic: Towards Preparedness (ISBN: 9781003240983) |
Autore/i del libro |
Armondi S., Balducci A., Bovo M., Galimberti B., |
Editore |
Routledge |
Pagine |
1 - 12 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1220356 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Pucci, Paola; Carboni, Luigi; Lanza, Giovanni |
Titolo della rivista |
ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI (ISSN: 0004-0177) |
Volume |
53 |
Fascicolo |
135 |
Pagine |
5 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231436 |
|
Impacts of the Covid-19 pandemic in inner areas. Remote work and near-home tourism through mobile phone data in Piacenza Apennine (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lanza, Giovanni; Pucci, Paola; Carboni, Luigi; Vendemmia, Bruna |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
73 - 89 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225040 |
|
Mobile phone traffic data for territorial research. Opportunities and challenges for urban sensing and territorial fragilities analysis (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Manfredini, F.; Lanza, G.; Curci, F. |
Titolo della rivista |
TEMA (ISSN: 1970-9889) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
9 - 23 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1225773 |
|
Redefining marginality on Italian Apennines.
An approach to reconsider the notion of basic needs in low density territories (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Lanza, Giovanni |
Titolo del libro |
The data shake: an opportunity for experiment driven policy making (ISBN: 978-3-030-63692-0; 978-3-030-63693-7) |
Autore/i del libro |
G. Concilio, P. Pucci, L. Raes, G. Mareels |
Editore |
SPRINGER OPEN |
Pagine |
91 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1168677 |
|
Distributing, De-Synchronizing, Digitalizing: Dealing with Milan Transport Inequalities in Post-COVID-19 Society (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pucci, P.; Lanza, G.; Vendemmia, B |
Titolo del libro |
Policy and Planning. Covid_19 Collection (ISBN: 9781529219043) |
Autore/i del libro |
Filion P., Doucet B., Van Melik R. |
Editore |
Bristol Univdersity Press |
Pagine |
201 - 209 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1184681 |
|
I SERVIZI FERROVIARI REGIONALI IN AMBITI PERI-URBANI: POLITICHE INTEGRATE TRASPORTI-USI DEL SUOLO (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pucci, P.; Lanza, G. |
Titolo del libro |
RICOMPORRE I DIVARI. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
Alessandro Coppola, Matteo Del Fabbro Arturo Lanzani, Gloria Pessina e Federico Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
333 - 341 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166398 |
|
LA MOBILITÀ ELETTRICA: DIFFERENZIARE I SUSSIDI E INTEGRARE I SERVIZI ESISTENTI IN UNA PROSPETTIVA TERRITORIALE (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Pucci, Paola; Lanza, Giovanni; DEL FABBRO, Matteo |
Titolo del libro |
RICOMPORRE I DIVARI. Politiche e progetti territoriali contro le disuguaglianze e per la transizione ecologica (ISBN: 978-88-15-29228-5) |
Autore/i del libro |
Alessandro Coppola, Matteo Del Fabbro Arturo Lanzani, Gloria Pessina e Federico Zanfi |
Editore |
Il Mulino |
Pagine |
323 - 331 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166395 |
|
Articoli su riviste |
Accessibilità di prossimità per una città più equa. Sperimentazione in un quartiere di Milano (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Pucci, Paola; Carboni, Luigi; Lanza, Giovanni |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
99 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
40 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221378 |
|
Autore/i |
Grillo, N.; Lanza, G.; Peverini, M. |
Titolo della rivista |
TERRITORIO (ISSN: 1825-8689) |
Volume |
94 |
Fascicolo |
94 |
Pagine |
59 - 68 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204073 |
|
|
|