Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Fioretto Elena | | Qualifica | Docente a contratto | Dipartimento di riferimento | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Curriculum Vitae | --- | OrcID | https://orcid.org/0000-0003-0182-1823 |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | elena.fioretto@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
Autore/i del contributo |
Bucci, Federico; Colonna, Angela; Fioretto, Elena; Lombardini, Nora |
Titolo del libro |
Knowledge Models and Dissemination for Sustainable Development Italian UNESCO Chairs on the 2030 Agenda for Sustainable Development Goals (ISBN: 978-3-031-58671-2) |
Autore/i del libro |
Nora Lombardini, Elena Fioretto, Angela Colonna e Federico Bucci |
Editore |
Research for Development Springer Nature |
Pagine |
IX - XV |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287133 |
|
Curatela di volumi scientifici |
Knowledge Models and Dissemination for Sustainable Development
Italian UNESCO Chairs on the 2030 Agenda for Sustainable Development Goals (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Curatore/i |
Lombardini, Nora; Fioretto, Elena; Colonna, Angela; Bucci, Federico |
Codice ISBN |
978-3-031-58674-3 |
Editore |
Springer Cham - Springer Nature |
Numero di pagine |
XXXI, 291 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1287748 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Boeri, Elisa; Fioretto, Elena; Tinazzi, Claudia |
Titolo della rivista |
ADH JOURNAL (ISSN: 2974-8216) |
Volume |
2 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
8 - 10 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1267410 |
|
Autore/i |
Marino, F.; Fioretto, E. |
Titolo della rivista |
ADH JOURNAL (ISSN: 2974-8216) |
Volume |
1 (2024) |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
152 - 159 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1269984 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Marino, Fabio; Fioretto, Elena |
Titolo della rivista |
ADH JOURNAL (ISSN: 2974-8216) |
Volume |
[May 2023] |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
81 - 87 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1266444 |
|
European and UNESCO Policies and Interpretation in Architectural Conservation and Planning
in World Heritage Sites
吹盟与联合囯教科文組組世界文化遣严地
規划政策与讠全杼 (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucci, F.; Colonna, A.; Fioretto, E.; Lombardini, N.; Ma, D. |
Titolo della rivista |
ZHONGGUO WENHUA YICHAN (ISSN: 1672-7819) |
Volume |
3 |
Fascicolo |
115 |
Pagine |
46 - 51 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257361 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
ARCHEOLOGICAL REMAINS ALONG THE BORDER REGION OF BALKAN AREA: QUESTIONS ABOUT INTERPRETATION AND MUSEALISATION (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lombardini, N.; Fioretto, E. |
Titolo del libro |
Heritage Without Frontiers. Knowledge and protection of cultural heritage on the occasion of the 50th anniversary of the UNESCO world heritage convention and the 35th anniversary of the Erasmus student mobility actions (ISBN: 9791221805659) |
Autore/i del libro |
N. Lombardini, M. Terzoni |
Editore |
Aracne |
Pagine |
227 - 248 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231596 |
|
Contributo in Atti di convegno |
The role of the UNESCO Chair in the strategies for the enhancement of Cultural Heritage. An overview between Garda Lake and Mincio river (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucci, F.; Fioretto, E.; Lombardini, N. |
Titolo del convegno |
Le Vie dei Mercanti, XX International Forum |
Luogo del convegno |
Napoli - Capri |
Periodo del convegno |
17-18 giugno 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 7 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231604 |
|
Articoli su riviste |
The role of the UNESCO Chair in the strategies for the enhancement of Cultural Heritage. An overview between Garda Lake and Mincio
river (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Bucci, F.; Fioretto, E.; Lombardini, N. |
Titolo della rivista |
ABITARE LA TERRA (ISSN: 1592-8608) |
Volume |
7-8 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 4 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1231605 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio) |
The Porta Romana railway station in its historical dimension: the basis for the project (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i del contributo |
Lombardini, N.; Fioretto, E. |
Titolo del libro |
MIAW 2021. 2026 Olympic Games and the City (ISBN: 9788862425933) |
Autore/i del libro |
Edited by Corinna Del Bianco, Camillo Magni, Giulia Setti |
Editore |
Lettera22 |
Pagine |
180 - 189 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1195840 |
|
Contributo in Atti di convegno |
Enhancing and managing data and digital competencies for architecture teaching and training in the field of protection of Heritage (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lombardini, N.; Achille, C.; Tommasi, C.; Fioretto, E. |
Titolo del convegno |
9th ARQUEOLÓGICA 2.0 & 3rd GEORES |
Luogo del convegno |
Spain |
Periodo del convegno |
26–28 April 2021 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
292 - 299 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1195841 |
|
I beni culturali e architettonici come obiettivi militari e come pretesto per il dialogo interculturale. Il ruolo della disciplina del restauro (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lombardini, N.; Fioretto, E. |
Titolo del convegno |
Scienza per la conservazione del patrimonio culturale a rischio |
Luogo del convegno |
Bologna-Ravenna |
Periodo del convegno |
13-14 giugno |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
71 - 82 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1195842 |
|
|
|