Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Layer-wise Exploration of a Neural Processing Unit Compiler's Optimization Space (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Indirli, Fabrizio; Carlo Ornstein, Andrea; Desoli, Giuseppe; Buschini, Alessandro; Silvano, Cristina; Zaccaria, Vittorio |
Titolo del convegno |
ICCTA '24: 10th International Conference on Computer Technology Applications |
Luogo del convegno |
VIenna, Austria |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
20 - 26 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1271888 |
|
Articoli su riviste |
ConceptOS: A Micro-Kernel Approach to Firmware Updates of Always-On Resource-Constrained Hubris-Based IoT Systems (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Aspesi, Andrea; Zaccaria, Vittorio |
Titolo della rivista |
IEEE INTERNET OF THINGS JOURNAL (ISSN: 2327-4662) |
Volume |
11 |
Fascicolo |
8 |
Pagine |
14472 - 14482 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1276084 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Carta, Daniele Antonio Emanuele; Zaccaria, Vittorio; Quagliarella, Gabriele; Molteni, Maria Chiara |
Titolo del convegno |
Proceedings of the International Workshop on Constructive Side-Channel Analysis and Secure Design |
Luogo del convegno |
Munich |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
23 - 41 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260222 |
|
Articoli su riviste |
Interruptible Remote Attestation of Low-end IoT Microcontrollers via Performance Counters (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Li Calsi, Davide; Zaccaria, Vittorio |
Titolo della rivista |
ACM TRANSACTIONS ON EMBEDDED COMPUTING SYSTEMS (ISSN: 1539-9087) |
Volume |
22 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1260223 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Molteni, M. C.; Zaccaria, V.; Ciriani, V. |
Titolo del convegno |
2022 Design, Automation & Test in Europe Conference & Exhibition (DATE) |
Luogo del convegno |
Antwerp, Belgium |
Periodo del convegno |
14-23 Marzo 2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
987 - 992 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1218986 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Molteni, M. C.; Zaccaria, V. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CRYPTOGRAPHIC ENGINEERING (ISSN: 2190-8508) |
Volume |
12 |
Fascicolo |
1 |
Pagine |
1 - 14 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1221272 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Autore/i |
Molteni, M. C.; Pulkus, J.; Zaccaria, V. |
Titolo della rivista |
IET INFORMATION SECURITY (ISSN: 1751-8709) |
Volume |
16 |
Fascicolo |
2 |
Pagine |
127 - 132 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1204312 |
|
|
|