Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Docente | Zerbi Matteo | | Qualifica | Ricercatore legge 240/2010 - t.det. a tempo pieno | Dipartimento d'afferenza | Dipartimento di Architettura, Ingegneria delle Costruzioni e Ambiente Costruito | Settore Scientifico Disciplinare | CEAR-05/A - Geotecnica | Curriculum Vitae | --- | OrcID | https://orcid.org/0000-0001-7691-240X |
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | matteo.zerbi@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2025 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Curve caratteristiche non drenate per gallerie profonde e superficiali in assenza e in presenza di rivestimento: analisi numeriche e interpretazione teorica (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zerbi, M.; Flessati, L.; di Prisco, C. |
Titolo del convegno |
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica IARG 2024 |
Luogo del convegno |
Gaeta |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284949 |
|
Impact of saturated granular masses against rigid obstacles: the role of fluid compressibility and front inclination (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zerbi, M.; Marveggio, P.; di Prisco, C. |
Titolo del convegno |
9th European Congress on Computational Methods in Applied Sciences and Engineering |
Luogo del convegno |
Lisbona |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284547 |
|
Un approccio semplificato per la valutazione degli spostamenti indotti da un carico ciclico su una fondazione superficiale (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Corigliano, Matteo; Zerbi, Matteo; DI PRISCO, CLAUDIO GIULIO MARIO; Galli, Andrea |
Titolo del convegno |
XIII Incontro Annuale dei Giovani Ingegneri Geotecnici |
Luogo del convegno |
Torino |
Periodo del convegno |
7-8 giugno 2024 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
69 - 72 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268007 |
|
Autore/i |
Corigliano, M.; Zerbi, M.; Flessati, L.; di Prisco, C. |
Titolo del convegno |
Incontro Annuale dei Ricercatori di Geotecnica IARG 2024 |
Luogo del convegno |
Gaeta |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
1 - 6 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284948 |
|
Articoli su riviste |
Autore/i |
Marveggio, Pietro; Zerbi, Matteo; di Prisco, Claudio |
Titolo della rivista |
COMPUTERS AND GEOTECHNICS (ISSN: 0266-352X) |
Volume |
171 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 9 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1268743 |
|
Granular material regime transitions during high energy impacts of dry flowing masses: MPM simulations with a multi‐regime constitutive model (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Marveggio, Pietro; Zerbi, Matteo; Redaelli, Irene; DI PRISCO, CLAUDIO GIULIO MARIO |
Titolo della rivista |
INTERNATIONAL JOURNAL FOR NUMERICAL AND ANALYTICAL METHODS IN GEOMECHANICS (ISSN: 1096-9853) |
Volume |
48 |
Fascicolo |
15 |
Pagine |
3699 - 3724 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284928 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Impact of Granular Masses on Sheltering Structures: Definition of the Initial Conditions for the Assessment of Impact Forces (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Zerbi, Matteo; Marveggio, Pietro; di Prisco, Claudio |
Titolo del convegno |
8th Italian Conference of Researchers in Geotechnical Engineering, CNRIG 2023 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
758 - 765 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284946 |
|
Impact of a dry granular flow against a rigid wall: MPM simulations with a new constitutive approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
DI PRISCO, CLAUDIO GIULIO MARIO; Marveggio, Pietro; Redaelli, Irene; Zerbi, Matteo |
Titolo del convegno |
8th International Conference on Debris Flow Hazard Mitigation, DFHM 2023 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2023 |
Titolo della rivista |
E3S WEB OF CONFERENCES (ISSN: 2267-1242)
|
Pagine |
1 - 3 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284926 |
|
Autore/i |
Marveggio, P.; Zerbi, M.; di Prisco, C. |
Titolo del convegno |
8th Italian Conference of Researchers in Geotechnical Engineering, CNRIG 2023 |
Luogo del convegno |
ita |
Periodo del convegno |
2023 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
452 - 459 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284945 |
|
Articoli su riviste |
Inclined Block Impacts on Granular Strata: Coupled DEM-FDM Numerical Investigation and Rheological Modelling (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
di Prisco, C.; Redaelli, I.; Zerbi, M. |
Titolo della rivista |
ROCK MECHANICS AND ROCK ENGINEERING (ISSN: 0723-2632) |
Volume |
56 |
Fascicolo |
9 |
Pagine |
6761 - 6778 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1284927 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2022 |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 |
Nessun prodotto attualmente registrato nell'anno 2021 |
|
|