logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Regolamento didattico
Indicatori corsi di studio
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Attività docente
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Informazioni
DocentePiredda Francesca
QualificaProfessore associato a tempo pieno
Dipartimento d'afferenzaDipartimento di Design
Settore Scientifico DisciplinareCEAR-08/D - Design
Curriculum VitaeScarica il CV (298.47Kb - 20/12/2016)
OrcIDhttps://orcid.org/0000-0003-0623-8450

Contatti
Orario di ricevimento
DipartimentoPianoUfficioGiornoOrarioTelefonoFaxNote
INDACO------------02.2399.5883---su appuntamento
E-mailfrancesca.piredda@polimi.it
Pagina web redatta a cura del docente---

Fonte dati: RE.PUBLIC@POLIMI - Research Publications at Politecnico di Milano

Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
DESIGNERS FOR/AND/WITH MANUFACTURING: DESIGN-DRIVEN SOLUTIONS FOR AN UPDATED DIALOGUE BETWEEN YOUNG CREATIVE TALENTS AND THE TEXTILE-KNITWEAR INDUSTRY (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Design, comunicazione e narrazione. Strategie e pratiche per affrontare la contemporaneità (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Designer as Drama Manager: Understanding the Roles of Narrative Within Design Processes for Change (Mostra >>)
I confini delle nostre storie. Co-progettare narrazioni in contesti marginali per lo sviluppo di immaginari condivisi e inclusivi (Mostra >>)
Worldbuilding Practice as a Collaborative and Inclusive Design Process. The Case of ACTS-A Chance Through Sport (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Next generation textile designers. A research project to connect the textile-knitwear manufacturing system with future design talents and its impact on education (Mostra >>)
Articoli su riviste
Ascoltare e raccontare: Co-progettare l’immaginario dello sport in carcere = Story-listening and Storytelling: Co-designing the imagery of sport in prison (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributi su volumi (Capitolo o Saggio)
Challenging hegemonic narratives. Power of story-based design strategies in activating sustainable social change (Mostra >>)
Teaching transmedia practice in a design school. The Plug Social TV experience (Mostra >>)
Contributo in Atti di convegno
Narrative-based human–artificial collaboration. A reflection on narratives as a framework for enhancing human–machine social relations. (Mostra >>)


Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto)
Tipologia Titolo Pubblicazione/Prodotto
Contributo in Atti di convegno
Building stories from behind a screen: managing the design of story-based strategies remotely. (Mostra >>)
Shaping and Sharing Imagination: Designers and the transformative power of stories (Mostra >>)
Articoli su riviste
Comunicare significa mettere in comune. Il design della comunicazione come processo narrativo per l’inclusione sociale (Mostra >>)
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025