Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | (1) | Primo Emisemestre | (2) | Secondo Emisemestre |
Lingua d'erogazione
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
|
|
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
|
--
|
Non definita
|
Note sulle attività didattiche
|
Nel caso di corsi strutturati in moduli, tenuti da più docenti, il numero di studenti iscritti è riferito al modulo del docente citato nel riquadro. Il dato sull'opinione degli studenti riguarda il corso strutturato nel suo complesso.
I dati relativi all'ultimo anno accademico (numero di studenti iscritti e l'opinione degli studenti sulla didattica) non sono ancora definitivi.
|
|
Le informazioni sulla didattica, sulla ricerca e sui compiti istituzionali riportate in questa pagina sono certificate dall'Ateneo; ulteriori informazioni, redatte a cura del docente, sono disponibili sulla pagina web personale e nel curriculum vitae indicati nella scheda.
Orario di ricevimento | Orario di ricevimento non ancora disponibile | E-mail | alessia.buda@polimi.it | Pagina web redatta a cura del docente | --- |
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2025 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Problemi di tutela e sostenibilità: urgenze e prospettive per la chiesa di Santa Maria Assunta di Riola (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buda, Alessia |
Titolo della rivista |
RIVISTA DELL'ISTITUTO PER LA STORIA DELL'ARTE LOMBARDA (ISSN: 2039-4187) |
Volume |
42-43 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
103 - 108 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1286972 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2024 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Investigating stakeholders’ opinion on energy retrofit of historic buildings, grasping their needs and experiences. An overview on the use of retrofit guidelines and decisional tools (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buda, Alessia |
Titolo del convegno |
EEHB 2022, The 4th International Conference on Energy Efficiency in Historic Buildings |
Luogo del convegno |
Benediktbeuern, Germania |
Periodo del convegno |
04/05/2022 - 05/05/2022 |
Titolo della rivista |
--
|
Pagine |
93 - 104 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1270502 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2023 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Monografie o trattati scientifici |
Conservazione ed efficienza energetica dell'edilizia storica. uno strumento operativo per le scelte di progetto (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2022 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Articoli su riviste |
Existing tools enabling the implementation of EN 16883:2017 standard to integrate conservation-compatible retrofit solutions in historic buildings (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buda, A.; Gori, V.; Hansen, E. J. P.; Polo López, C. S.; Marincioni, V.; Giancola, E.; Vernimme, N.; Egusquiza, A.; Haas, F.; Herrera-Avellanosa, D. |
Titolo della rivista |
JOURNAL OF CULTURAL HERITAGE (ISSN: 1296-2074) |
Volume |
57 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
34 - 52 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257113 |
|
Urban Green Rating Systems: Insights for Balancing Sustainable Principles and Heritage Conservation for Neighbourhood and Cities Renovation Planning (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Lucchi, E.; Buda, A. |
Titolo della rivista |
RENEWABLE & SUSTAINABLE ENERGY REVIEWS (ISSN: 1879-0690) |
Volume |
161 |
Fascicolo |
-- |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1257112 |
|
Elenco delle pubblicazioni e dei prodotti della ricerca per l'anno 2021 (Mostra tutto | Nascondi tutto) |
Tipologia |
Titolo Pubblicazione/Prodotto |
Contributo in Atti di convegno |
Autore/i |
Leijonhufvud, G L; Buda, A; Broström, T |
Titolo del convegno |
SBE21 Sustainable Built Heritage |
Luogo del convegno |
Bolzano |
Periodo del convegno |
14/04/2021 - 16/04/2021 |
Titolo della rivista |
IOP CONFERENCE SERIES. EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCE (ISSN: 1755-1307)
|
Pagine |
1 - 8 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1262831 |
|
Articoli su riviste |
Conservation-Compatible Retrofit Solutions in Historic Buildings: An Integrated Approach (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Buda, A.; De Place Hansen, E. J.; Rieser, A.; Giancola, E.; Pracchi, V.; Mauri, S.; Marincioni, V.; Gori, V.; Fouseki, K.; Polo López, C. S.; Lo Faro, A.; Egusquiza, A.; Haas, F.; Leonardi, E.; Herrera-Avellanosa, D. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
5 |
Pagine |
1 - 19 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1166493 |
|
How can scientific literature support decision-making in the renovation of historic buildings? An evidence-based approach for improving the performance of walls (Mostra >>)(Nascondi <<)
|
Autore/i |
Marincioni, V.; Gori, V.; De Place Hansen, E. J.; Herrera-Avellanosa, D.; Mauri, S.; Giancola, E.; Egusquiza, A.; Buda, A.; Leonardi, E.; Rieser, A. |
Titolo della rivista |
SUSTAINABILITY (ISSN: 2071-1050) |
Volume |
13 |
Fascicolo |
4 |
Pagine |
1 - 21 |
Link al prodotto |
http://hdl.handle.net/11311/1161842 |
|
|
|