logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (476) Electronics Engineering - Ingegneria Elettronica
Piano di Studio preventivamente approvato PSS - ELECTRONICS ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 052577
Denominazione Insegnamento SISTEMI PER L'AUTOMAZIONE E LA COMUNICAZIONE INDUSTRIALE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il corso tratta argomenti relativi a due aspetti specifici e basilari concernenti l'utilizzo delle discipline ICT nell'ambito dei sistemi di automazione: le reti di comunicazione industriali ed i sistemi a logica programmabile (PLC). Le conoscenze impartite sono fondamentali nella progettazione e nello sviluppo dei sistemi di automazione moderni. L'affermarsi delle reti di comunicazione e di interfacce standard tra i sistemi hanno reso necessario lo sviluppo e l'applicazione di specifici protocolli industriali, trattati a livello teorico ed applicativo (in particolare Controller Area Network, Local Interconnect Network, ProfiBus DP, ModBus e CANopen). Inoltre il corso permette di conoscere e di sviluppare in autonomia applicazioni di media complessità nell'ambito dei PLC, attraverso l'utilizzo dei linguaggi di programmazione più diffusi (in particolare Ladder e a Blocchi Funzionali). Le lezioni teoriche saranno supportate con esempi di "problem solving" ed applicazioni reali svolte in azienda.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/32
CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZMaggi Stefano
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
27/04/2025