logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (473) Automation and Control Engineering - Ingegneria dell'Automazione
Piano di Studio preventivamente approvato XEN - AUTOMATION AND CONTROL ENGINEERING
Anno di Corso 2

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 056808
Denominazione Insegnamento VIBRATION CONTROL AND DIAGNOSTICS OF MECHANICAL SYSTEMS
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico L'obiettivo del corso è fornire conoscenza e comprensione dei concetti e metodi moderni per il controllo delle vibrazioni, il monitoraggio e la diagnostica dei sistemi meccanici. Sono introdotti gli approcci modellistici e i criteri per una adeguata analisi dei sistemi, insieme all'analisi modale sperimentale. Sono poi illustrati i principali metodi per il controllo delle vibrazioni, incluse strategie passive, semi-attive ed attive. Il monitoraggio e la diagnostica dei sistemi meccanici sono affrontati mediante approcci model-based e data-driven, considerando l'elaborazione dei segnali e i metodi di valutazione del danneggiamento basati sulla risposta vibrazionale. Gli argomenti sono trattati sia dal punto di vista teorico che pratico, attraverso lezioni tradizionali e laboratori sperimentali ed informatici, con riferimento ad applicazioni industriali e veicolistiche.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/13
MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
5.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZFacchinetti Alan
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
19/04/2025