logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (471) Biomedical Engineering - Ingegneria Biomedica
Piano di Studio preventivamente approvato BBB - Biomeccanica e biomateriali - Biomechanics and biomaterials
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 056863
Denominazione Insegnamento CERTIFICAZIONE E ATTIVITA' REGOLATORIE PER DISPOSITIVI MEDICI
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico L'insegnamento intende fornire le basi per la comprensione dei processi e dei requisiti regolatori alla base della certificazione di un dispositivo medico necessari per la sua immissione in commercio; nelle realtà aziendali di oggi questo processo si affianca ed integra i tradizionali aspetti legati alla progettazione di un nuovo dispositivo, rivestendo un ruolo centrale nelle attività di ricerca e sviluppo. Il percorso verrà svolto analizzando le procedure e i requisiti sia nel contesto europeo che in ambito internazionale, con un focus sui ruoli all'interno del processo delle figure del progettista, del fabbricante, del consulente, dell'utilizzatore medico, dell'organismo notificato. Contestualmente, verrà analizzata la documentazione tecnica che il progettista di un nuovo dispositivo deve presentare per ottenere la certificazione del prodotto, con particolare attenzione alle attività di analisi di rischio e di valutazione clinica del nuovo dispositivo.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/34
BIOINGEGNERIA INDUSTRIALE
3.0
B
ING-INF/06
BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA
2.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZVilla Tomaso Maria Tobia
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
19/04/2025