logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 087101
Denominazione Insegnamento MATERIALI POLIMERICI A+B
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Descrizione della natura macro-molecolare dei materiali polimerici e delle conseguenze dal punto di vista dell'architettura del materiale alle diverse scale. Cenni alla sintesi di polimeri; classificazione dei polimeri sulla base del processo di polimerizzazione. Massa e dimensioni molecolari: medie e distribuzioni. Materiali polimerici amorfi e semi-cristallini: conformazione molecolare, requisiti per la cristallizzazione, strutture cristalline. Metodi per la caratterizzazione della struttura chimica, della conformazione, della cristallinità (struttura del cristallo e grado di cristallinità). Correlazione proprietà struttura: dipendenza del volume specifico e della risposta meccanica dei polimeri al variare della temperatura: transizioni e temperature caratteristiche. Classificazione dei polimeri in base al confronto tra temperature caratteristiche, temperature di utilizzo e trasformazione. Effetto del tempo e della temperatura sulla risposta meccanica di materiali polimerici: risposta a sollecitazioni statiche (creep e rilassamento) e a sollecitazioni periodiche sinusoidali; effetto della temperatura: postulato di equivalenza tempo-temperatura; Proprietà ultime dei materiali polimeri: lo snervamento nei materiali polimerici. Proprietà termiche dei materiali polimerici. Effetto della trasformazione sulla struttura e sulle proprietà dei polimeri. Metodi di selezione e progettazione con i materiali polimerici.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/22
SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ087100MATERIALI POLIMERICI BTitolare: Turri Stefano Ettore Romano
Co-titolare: Levi Marinella Rita Maria
5.02
086557MATERIALI POLIMERICI ABriatico Vangosa Francesco5.02
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025