logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 059645
Denominazione Insegnamento MICROBIOLOGIA INDUSTRIALE
Tipo Insegnamento Corso Integrato
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso intende fornire i fondamenti relativi per alla gestione di processi biotecnologi industriali attualmente sempre più utilizzati per le più svariate applicazioni. In particolare il corso prenderà in considerazione le singole parti del processo (upstream, reattore, downstream) e fornirà un'analisi critica dei delle operazioni unitarie utilizzate. I concetti fondamentali verranno applicati mediante lo studio di processi che possono essere considerati rappresentativi dei vari campi dell'intero settore, quali ad esempio: 1) processi industriali per la produzione alimentare, (etanolo, birra, monosodio glutammato, acido lattico, acido citrico dolcificanti intensivi); 2) processi industriali per applicazioni farmaceutiche, (antibiotici, enzimi, insulina, vaccini biopolimeri); 3) processi biologici per la produzione di energia, (biogas, fuel etanolo); 5) Processi enzimatici (alimentari, detergenza). Per ciascun processo verranno discusse: usi e mercato del prodotto, le operazioni unitarie , i microrganismi utilizzati e loro eventuale ingegnerizzazione genetica, i bioreattori, la strumentazione ed il controllo, i parametri operativi della reazione, le operazione di separazione e purificazione del prodotto.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B
ING-IND/27
CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
10.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  1.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Blended Learning & Flipped Classroom

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ059644FONDAMENTI DI PROCESSI BIOLOGICICristiani Cinzia5.02
059643PROCESSI BIOLOGICI INDUSTRIALICristiani Cinzia5.0
[1.0Didattica innovativa]
2
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025