logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (347) Ingegneria Chimica
Piano di Studio preventivamente approvato N1L - Ingegneria Chimica
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 057976
Denominazione Insegnamento SCIENZA E INGEGNERIA DELL'ODORE
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 5.0
Semestre Secondo Semestre
Programma sintetico Il corso si pone l'obbiettivo di introdurre gli aspetti legati alla misurazione, alla valutazione e al controllo delle emissioni odorigene nell'industria di processo. Nel corso verranno introdotte una serie di metodiche utilizzate nella formulazione di prodotti, basate su valutazioni di natura olfattiva. Verranno inoltre illustrati nello specifico i metodi analitici di misura di molecole odorigene (GC-FID, GC-MS), i metodi sensoriali (EN 13725) e i sistemi elettronici artificiali per il monitoraggio in continuo della qualità dell'aria o per il controllo di processo / prodotto. Verranno altresì presentati e sviluppati, attraverso esempi applicativi, i concetti di inquinamento olfattivo proveniente da processi industriali e la relativa normativa di riferimento. Anche i fenomeni di diffusione dell'odore da sorgenti emissive più o meno complesse (camini, serbatoi, vasche) verranno affrontati attraverso l'uso di modellistica, impiegata per il settore specifico, per la valutazione dell'impatto olfattivo sul territorio. Da ultimo verranno presentate le tecnologie specifiche e/o presidi di abbattimento che possono essere impiegati per il controllo e l'abbattimento delle sostanze odorigene.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ING-IND/23
CHIMICA FISICA APPLICATA
5.0
Didattica innovativa L'insegnamento prevede  2.0  CFU erogati con Didattica Innovativa come segue:
  • Cotutela con mondo esterno

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZTitolare: Sironi Selena
Co-titolare: Invernizzi Marzio
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
21/04/2025