logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
ADi base
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato PCE - Progettazione dell'Architettura (Piacenza/Inglese)
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 055544
Denominazione Insegnamento ARCHITECTURAL DESIGN STUDIO
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Insegnamento Annuale
Programma sintetico Il Laboratorio fornisce gli strumenti teorici e operativi per acquisire gli elementi fondamentali della progettazione come la corretta composizione dell'organismo architettonico, i suoi caratteri distributivi in rapporto alla destinazione d'uso, le sue relazioni con il contesto, attraverso la stesura di una sintesi progettuale semplice comprensiva di differenti scale dimensionali. L'idea di progetto è sostanziata dai contributi teorici provenienti dalle lezioni ex-cathedra e da quelli applicativi delle esercitazioni ed è correlata alla sua rappresentazione, anche in vista della realizzabilità dell'opera. Attraverso l'esercizio del progetto su tematiche semplici, l'obiettivo del Laboratorio è formare e organizzare le competenze del futuro architetto relative alle modalità di controllo delle fasi del processo progettuale, dalla ideazione alla stesura degli elaborati grafici.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/14
COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA E URBANA
8.0
A
ICAR/17
DISEGNO
4.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ095984ARCHITECTURAL AND URBAN COMPOSITIONBersani Eleonora8.0A
095986REPRESENTATION TECHNIQUESFazzina Veronica4.0A
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
25/04/2025