logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2024/2025
Scuola Scuola di Architettura Urbanistica Ingegneria delle Costruzioni
Corso di Studi (1 liv.)(ord. 270) - MI (1094) Progettazione dell'Architettura
Piano di Studio preventivamente approvato MIA - Progettazione dell'architettura (Milano)
Anno di Corso 3

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 057552
Denominazione Insegnamento LABORATORIO DI PROGETTAZIONE DELL'ARCHITETTURA DEGLI INTERNI
Tipo Insegnamento Laboratorio
Crediti Formativi Universitari (CFU) 12.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Il Laboratorio di progettazione dell'architettura degli interni indaga il progetto dell'architettura degli interni nelle diverse articolazioni (riuso del costruito, interni urbani e spazi aperti, allestimento e arredamento) e alle differenti scale di lettura critica, contrassegnate dalla "dimensione umana" dello spazio. Prendendo le mosse dalla conoscenza storica della cultura architettonica degli Interni, la ricerca teorica di base sviluppa le sue prospettive contemporanee, mentre l'attività progettuale è incentrata sui temi del riuso (edifici e interni urbani), della valorizzazione del patrimonio culturale e architettonico, dei sistemi diffusi di recupero del territorio. Peculiarmente rilevanti sono lo studio e il progetto di ambienti pubblici e semipubblici - i luoghi del sapere (istruzione, musei, biblioteche), del lavoro (uffici, commercio, produzione di beni), del culto religioso (chiese e centri interreligiosi), del tempo libero - e privati (la casa individuale, l'edificio residenziale). A questi si affiancano il progetto degli spazi aperti urbani e paesaggistici e dei servizi collettivi per la diffusione culturale.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
C
ICAR/16
ARCHITETTURA DEGLI INTERNI E ALLESTIMENTO
12.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneCodiceDenominazione ModuloDocente/iCFUSem.Lingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZ099397ALLESTIMENTORapisarda Francesca4.01
099395ARCHITETTURA DEGLI INTERNIForino Immacolata Concezione8.01
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025