Con questa funzione puoi costruire il tuo calendario settimanale delle lezioni, personalizzato sulla base dei corsi che intendi seguire. Attenzione: l'Orario Personalizzato non sostituisce la presentazione del piano degli studi! E' uno strumento informale, che ti può aiutare a gestire al meglio l'organizzazione della frequenza alle lezioni prima della presentazione del piano studi. Dopo aver presentato piano ti raccomandiamo di utilizzare il servizio Orario delle lezioni presente nel tuo elenco dei Servizi Online.
Per creare il calendario personalizzato segui queste istruzioni:
- Clicca sul link "Abilita" per procedere. Ti verrà chiesto il cognome e nome per determinare il tuo scaglione alfabetico.
-
Per aggiungere o togliere insegnamenti dal tuo Orario Personalizzato, utilizza le iconcine che trovi in corrispondenza degli insegnamenti:
aggiunta dell'insegnamento
rimozione dell'insegnamento
selezione della sezione del laboratorio di Architettura (N.B: la sezione effettiva in cui si dovrà seguire la didattica verrà determinata dopo la presentazione dei Piani di Studio)
-
Nella barra laterale a sinistra è indicato il numero degli insegnamenti inseriti nell'Orario.
Sono inoltre presenti questi comandi:
Visualizza orario: permette di visualizzare l'orario sinottico settimanale
Elimina orario: cancella le selezioni effettuate
Al termine dell'inserimento, puoi stampare il calendario che hai costruito.
Semestre (Sem) | 1 | Primo Semestre | 2 | Secondo Semestre | A | Insegnamento Annuale | Attività formative | C | Affini o integrative | Lingua d'erogazione |  | Insegnamento completamente offerto in lingua italiana |  | Insegnamento completamente offerto in lingua inglese | -- | Non definita | Didattica innovativa |  | I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa. Tali CFU riguardano:
- Cotutela con mondo esterno
- Blended Learning & Flipped Classroom
- Massive Open Online Courses (MOOC)
- Soft Skills
|
|
Anno Accademico
|
2023/2024
|
Scuola
|
Scuola di Ingegneria Industriale e dell'Informazione
|
Corso di Studi
|
(Mag.)(ord. 270) - MI (474) Telecommunication Engineering - Ingegneria delle Telecomunicazioni
|
Piano di Studio preventivamente approvato
|
Z2A - SIGNALS AND DATA ANALYSIS
|
Anno di Corso
|
2
|
Codice Identificativo
|
095903
|
Denominazione Insegnamento
|
ADVANCED OPERATING SYSTEMS
|
Tipo Insegnamento
|
Monodisciplinare
|
Crediti Formativi Universitari (CFU)
|
5.0
|
Semestre
|
Primo Semestre
|
Programma sintetico
|
Design and development of software for embedded and real-time applications. Characteristics of the embedded systems and peculiarities of their application and system software. Tools for the development of custom applications. Real time operating systems (RTOS).
Environments and flows for development and management of code, profiling. Development of device drivers. Organization of the source code. Loadable modules, Memory and I/O management. Operations on files and char devices. Concurrency and time management. Processes and scheduling, sleeping and interrupt management. Case studies based on Linux and other commercial RTOS.
(Course held in english)
SISTEMI OPERATIVI AVANZATI
Progettazione e sviluppo del software di sistema e real-time per applicazioni specifiche. Caratteristiche di un sistema embedded e peculiarità del suo software applicativo e di sistema. Strumenti di sviluppo del software per applicazioni dedicate. Sistemi operativi real-time (RTOS). Ambienti di sviluppo e di gestione del codice. Analisi del software embedded: formalismi e strumenti di analisi/profiling del codice. Sviluppo di device drivers. Organizzazione del codice sorgete, moduli caricabili. Gestione della memoria e dell'I/O, operazioni su file e Char device, concorrenza, gestione del tempo, processi, scheduling, Sleeping and Interrupt management. Casi di studio. Esempi di analisi, scelte realizzative e sviluppo di progetti in ambito Linux e con sistemi operativi real time.
(Insegnamento tenuto in lingua inglese)
|
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
|
Attività formative
|
Codice SSD
|
Descrizione SSD
|
CFU
|
C
|
ING-INF/05
|
SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI
|
5.0
|
|
Orario: aggiungi e rimuovi | Scaglione | Docente/i | Lingua offerta | Programma dettagliato |
---|
Da (compreso) | A (escluso) |
---|
--- | A | ZZZZ | Zaccaria Vittorio |  |  |
|
|