logo-polimi
Loading...
Manifesto
Struttura Corso di Studi
Cerca/Visualizza Manifesto
Dati Insegnamento
Scarica il Manifesto
Regolamento didattico
Consulta il Regolamento
Indicatori corsi di studio
Elenco docenti
Strutture didattiche
Internazionalizzazione
Orario Personalizzato
Il tuo orario personalizzato è disabilitato
Abilita
Ricerche
Cerca Docenti
Cerca Insegnamenti
Cerca insegnamenti degli Ordinamenti precedenti al D.M.509
Erogati in lingua Inglese

Legenda
Semestre (Sem)
1Primo Semestre
2Secondo Semestre
AInsegnamento Annuale
Attività formative
CAffini o integrative
BCaratterizzanti
Lingua d'erogazione
Insegnamento completamente offerto in lingua italiana
Insegnamento completamente offerto in lingua inglese
--Non definita
Didattica innovativa
I CFU riportati a fianco a questo simbolo indicano la parte dei CFU dell'insegnamento erogati con Didattica Innovativa.
Tali CFU riguardano:
  • Cotutela con mondo esterno
  • Blended Learning & Flipped Classroom
  • Massive Open Online Courses (MOOC)
  • Soft Skills
Dati Insegnamento
Contesto
Anno Accademico 2023/2024
Scuola Scuola di Ingegneria Civile
Ambientale e Territoriale
Corso di Studi (Mag.)(ord. 270) - MI (488) Ingegneria Civile - Civil Engineering
Piano di Studio preventivamente approvato OB2 - GEOTECHNICS
Anno di Corso 1

Scheda Insegnamento
Codice Identificativo 095862
Denominazione Insegnamento ENGINEERING SEISMOLOGY
Tipo Insegnamento Monodisciplinare
Crediti Formativi Universitari (CFU) 10.0
Semestre Primo Semestre
Programma sintetico Applications to seismic zoning, hazard evaluation, and earthquake scenarios. Purpose and methods of seismic macrozoning: earthquake catalogues, statistical analysis of seismicity, earthquake source zones, stochastic processes for earthquake occurrence, probabilistic and statistical approaches. Seismic zoning of Italy. Zoning for seismic codes. Earthquake risk scenarios: general concepts, selection of scenario earthquakes, inventory and exposure, vulnerability and loss estimates for existing structures and lifelines, victims. Use of GIS technology, case histories. Seismic microzonation of population centers: frame of problem, geologic, geophysical and geotechnical field investigations, salient aspects of soil dynamics, stable and unstable soil behaviour, use of numerical models and instrumantal observations for site response analyses, simplified approaches to microzonation, case histories.
Settori Scientifico Disciplinari (SSD)
Attività formative Codice SSD Descrizione SSD CFU
B,C
ICAR/09
TECNICA DELLE COSTRUZIONI
10.0

Orario: aggiungi e rimuoviScaglioneDocente/iLingua offertaProgramma dettagliato
Da (compreso)A (escluso)
---AZZZZPaolucci Roberto
manifesti v. 3.9.3 / 3.9.3
Area Servizi ICT
20/04/2025